Secondo quanto comunica in una nota l’associazione REA (Radiotelevisioni Europee Associate), i magistrati della Procura di Roma stanno indagando su presunte irregolarità sulle procedure dei bandi di gara indetti dal Ministero dello sviluppo economico per l’assegnazione delle frequenze televisive. La Procura ha aperto un fascicolo d’indagine contro ignoti sull’attività del Dipartimento per le Comunicazioni, Direzione […]
«Il Consiglio di Amministrazione riunito oggi in Viale Mazzini e presieduto da Anna Maria Tarantola ha approvato all’unanimità – si legge in un comunicato stampa di ieri della Rai – il Piano Industriale 2013-2015 illustrato dal Direttore Generale Luigi Gubitosi. Sono state identificate le seguenti dodici aree di intervento su cui si concentreranno i lavori: […]
Tra conferme e new entry, sono 12 le nomine di vicedirettori che il cda della Rai ha approvato su proposta del direttore generale Luigi Gubitosi. Quattro di questi 12 vicedirettori sono donne, e a fare la parte del leone è stata la rete ammiraglia. Nel frattempo la Rai dei tecnici, che ha avviato l’attuazione del […]
In attesa delle consultazioni politiche di primavera, il giudizio di Aeranti-Corallo circa le scelte politiche relative al settore delle radio tv locali, assunte dall’attuale Governo tecnico, è assolutamente negativo. Troppe sono, infatti, le situazioni di criticità che non hanno trovato soluzione. Anche se sono in fase di ultimazione i pagamenti per i contributi per la campagna […]
Le associazioni delle tv locali protestano contro la mancata assegnazione di frequenze inutilizzate. In particolare Aeranti-Corallo, attraverso un comunicato stampa, ha sottolineato che nei giorni scorsi si è concluso il procedimento previsto dai bandi del Ministero dello Sviluppo Economico del 5 settembre 2012 e dalla delibera Agcom n.265/12/CONS per la riassegnazione delle frequenze per le […]
Continua la saga del Far West delle frequenze tv. Dopo una prima assegnazione scriteriata, che non considerò il Piano dell’Autorità per le comunicazioni (Agcom) sulle compatibilità con i paesi confinanti, il Ministero dello sviluppo economico compie l’ennesimo pasticcio digitale. Questa volta lo scompiglio nel comparto tv è scoppiato a causa delle graduatorie (definite truffa) delle […]
Il Consiglio di Amministrazione Rai, presieduto da Anna Maria Tarantola, riunito ieri in viale Mazzini, ha approvato, su proposta del Direttore Generale, Luigi Gubitosi, la nomina dei Direttori delle tre Reti generaliste. Giancarlo Leone sarà Direttore di Rai1, Angelo Teodoli Direttore di Rai 2, Andrea Vianello Direttore di Rai 3. Marcello Ciannamea è stato nominato […]
Il direttore generale della Rai, Luigi Gubitosi, ha proposto al cda del gruppo, che si riunirà domani, la nomina dell’attuale direttore del Messaggero, Mario Orfeo, alla direzione del Tg1. Al cda Gubitosi chiederà anche l’avvicendamento alla guida delle tre reti generaliste della Rai, proponendo Giancarlo Leone a Rai1 al posto di Mauro Mazza, Angelo Teodoli […]
Sul tavolo del cda della Rai rinviato a giovedì (si apprende da fonti dell’azienda) dovrebbe arrivare un pacchetto di nomine, messo a punto dal dg Luigi Gubitosi, che oltre al Tg1 comprenderebbe anche Rai1, ma non si esclude che ci siano in ballo anche le altre reti. Oggi il dg depositerà come previsto dal regolamento […]
Tira aria di rivoluzione (tecnica) in Rai. Secondo il Fatto Quotidiano il dg Luigi Gubitosi vuole cacciare prima del previsto Alberto Maccari, il direttore del Tg1, in scadenza di contratto il 31 dicembre, che ha commesso un gran pasticcio invitando venerdì sera al telegiornale soltanto Pier Luigi Bersani per poi recuperare (male) con il resto […]
Salerno – Sarà pronto per metà dicembre il budget 2013 della Rai, e sarà improntato non a tagli lineari nè a tagli sullo sviluppo, ma «saranno attaccati invece i costi di struttura, gli sprechi e le inefficienze». Lo ha detto Luigi Gubitosi, direttore generale dell’azienda di viale Mazzini, intervenendo ai lavori del XIII congresso nazionale […]
Il presidente Anna Maria Tarantola e il d.g. Luigi Gubitosi meditano. Le scadenze di fine anno sono dietro la porta, così come le decisioni da prendere. Il mandato di Alberto Maccari al Tg1 sta scadendo e non sarà prorogato (nemmeno per i tre mesi che mancano alle elezioni), quindi a breve deve essere indicato (e […]
«Tutte le nomine fatte finora sono state decise da me e dalla presidente» e non «perché me l’ha chiesto qualcuno. E ho intenzione di continuare così anche per la nomina dei direttori, in primis quella del Tg1» . Lo afferma in un’intervista a Repubblica il direttore generale della Rai, Luigi Gubitosi,sottolineando di essere abituato a […]
I primi nove mesi del 2012 si chiudono per la Rai con una perdita di 184,5 milioni di euro, in peggioramento di 218 milioni rispetto allo stesso periodo del 2011. I ricavi sono di circa 2.039 milioni di euro (-137 milioni). Il trend negativo è logicamente causato dalla contrazione del fatturato pubblicitario (559 milioni di […]
Roma – Un appello al governo affinchè emetta un decreto d’urgenza che «annulli i bandi regionali per l’assegnazione delle frequenze agli operatori di rete televisivi operanti nelle aree già digitalizzate nel 2009/2010, e affinchè riemetta nuovi bandi con regole trasparenti, rispettose delle leggi sui concorsi pubblici». A lanciarlo è Rea, Radiotelevisioni Europee Associate, il cui presidente Antonio […]
Pesanti accuse quelle rivolte dalle tv locali al governo e al Ministero dello sviluppo economico. Il passaggio alla tecnologia di trasmissione digitale, afferma l’associazione delle emittenti locali Aeranti-Corallo, in ambito terrestre ha imposto negli ultimi anni a tutte le tv locali enormi sacrifici finanziari e organizzativi per riuscire a proseguire la propria attività imprenditoriale, garantendo ai cittadini […]
Imbersago – Pagano il canone ma non riescono praticamente a vedere la televisione. Da quando ormai agli inizi del 2010 le trasmissioni in Lombardia viaggiano solo con il segnale del digitale terrestre a Imbersago, come a Calco e in buona parte della Valletta, più altri paesi della provincia, gli schermi rimangono neri. I cittadini hanno […]
Il concorso di bellezza delle frequenze tv (che dovrebbe regalare 6 mux alle tv nazionali) si sa è in fase di stallo. Il ministro Passera a gennaio ha ordinato una sospensione di 90 giorni, che però pian piano va a consumarsi con lo scorrere inesorabile del tempo. Dal pacato ottimismo che traspare dalle facce e […]
«Prendo atto della volontà del Sottosegretario alle comunicazioni Massimo Vari di voler riprendere la collaborazione tra il Ministero e le Associazioni, ciò è senz’altro potivo soprattutto se si considera che in questi ultimi anni le Istituzioni ce l’hanno messa tutta per complicare la vita alle tv locali». E’ quanto ha dichiarato il Presidente della FRT, […]
Nel corso dell’incontro di lunedì 20 febbraio, presso la sede del Ministero dello Sviluppo economico di via Veneto, a Roma, tra il Sottosegretario allo stesso Ministero, Massimo Vari, e una delegazione di Aeranti-Corallo composta da Marco Rossignoli, Luigi Bardelli e Alessia Caricato, l’associazione che rappresenta tv e radio locali ha presentato al Sottosegretario le problematiche e […]