In data 5 febbraio 2011 ancora tutto tace. Nonostante gli annunci da parte dell’Autorità garante per le comunicazioni, che ha recentemente richiesto un
L’Autorità di garanzia per le comunicazioni ha finalmente varato le nuove linee guida per regolare le reti di nuova generazione. Il documento, approvato
«Un’eventuale crisi di governo potrebbe sconvolgere tutti gli atti del Governo e, di conseguenza, fare slittare i tempi dell’asta per l’acquisto delle frequenze
L’Unione Europea ha già intimato nei mesi scorsi, attraverso numerose delibere, che il dividendo digitale delle frequenze televisive nazionali dovrà forzatamente riservare i
Annunci dopo annunci lo sviluppo della Banda Larga in Italia rimane una chimera. Nell’ambito dell’evoluzione e del necessario potenziamento della rete Internet del
Da un articolo del quotidiano on-line newslinet.it: La nuova generazione della telefonia mobile decreta la fine del “dominio della voce” a favore della
Da un articolo di Marco Mele da ilsole24ore.com: Il Piano nazionale di assegnazione delle frequenze digitali (PNAF) è stato approvato all’unanimità dall’Autorità per