Manca davvero poco tempo per concludere in modo positivo la tribolata asta per le frequenze televisive. L’ex governo Monti attraverso l’operato “tecnico” dell’ex ministro allo sviluppo Passera è riuscito a trasformare il famigerato Beauty Contest (che regalava i canali a Rai e Mediaset) in una gara vera e onerosa per i soli (o quasi) nuovi […]
Dalla Newsletter Teleradiofax del 20 aprile 2013 dell’associazione delle tv e radio locali Aeranti-Corallo: Lo scorso 11 aprile il Consiglio dell’Autorità per le Garanzie nelle comunicazioni ha approvato la delibera n. 277/13/Cons che fissa le regole per l’asta delle frequenze televisive per la tv digitale terrestre. Il provvedimento approvato dall’Agcom modifica in maniera rilevante lo […]
La base d’asta per le frequenze tv del digitale terrestre sarà poco meno di 100 milioni di euro. Meno della metà della cifra (240 milioni) ipotizzata subito dopo l’approvazione del provvedimento dell’Agcom. Il testo del regolamento, analizzato da Andrea Sechi per il quotidiano ItaliaOggi, contiene una sorpresa che conferma la scarsa appetibilità dell’asta pubblica nei […]
Nel giorno in cui il ministro dello Sviluppo economico Passera ha annunciato che sarà attivata «immediatamente la messa a punto del bando e del disciplinare» della contestata asta per le frequenze tv, arriva come un fulmine a ciel sereno il parere negativo della Commissione europea. «Questa operazione – ha detto ieri il commissario dell’Agcom Maurizio […]
Roma – Il Consiglio dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, presieduto da Angelo M. Cardani, ha approvato oggi all’unanimità il provvedimento definitivo sulle regole per l’asta delle frequenze televisive del digitale terrestre. Il provvedimento – informa un comunicato – verrà ora trasmesso al Ministero dello Sviluppo economico al quale la legge n. 44 del 2012 […]
Nell’attuale momento di fermo democratico, controllato da insospettabili saggi, torna di moda, ma non troppo, il tema asta frequenze tv. Sull’argomento scottante e in odore di conflitto di interessi è ritornato infatti il Fatto Quotidiano con un articolo di Loris Mazzetti di mercoledì scorso. Il giornalista del quotidiano diretto da Antonio Padellaro ha affermato che […]
L’asta frequenze, in seguito alle funeste elezioni italiche, rischia di tornare in discussione. La gara per i mux nazionali indetta dal quasi ex ministro Passera del quasi ex governo Monti, e formulata dall’Agcom (in seguito ad una “non consultazione pubblica”), di fronte alle incerte decisioni dei nuovi (e vecchi) schieramenti politici, dovrebbe avere l’appoggio del […]
«Il nostro lavoro è da tempo completato, ora aspettiamo con ansia il via libera di Bruxelles per farla partire». Lo ha detto ieri il ministro uscente dello Sviluppo Economico Corrado Passera, a proposito dell’iter per l’asta delle frequenze per la tv digitale. «Il nostro lavoro, come quello dell’Autorità per le Comunicazioni, è stato fatto. Aspettiamo […]
Bruxelles – «Il governo Monti ha cambiato il sistema di distribuzione delle frequenze tv e noi siamo esaminando le condizioni attraverso cui» vengono ora assegnate dalle autorità italiane. Lo ha detto il commissario Ue alla concorrenza, Joaquin Almunia, riferendosi ai criteri fissati nelle lettere trasmesse al governo italiano dal 2009, dai commissari competenti Kroes e […]
I big della televisione generalista, Rai, Mediaset e Telecom Italia Media sono fuori dall’asta per le frequenze. MF – Milano Finanza lo scrive ieri in occasione di una nota diffusa dall’Authory per le comunicazioni che dichiara che sta facendo ulteriori approfondimenti in vista delle regole per la gara, relativi alla composizione dei lotti e al […]
Cambia, ancora una volta, la famosa asta delle frequenze tv imposta dall’UE per aprire il mercato televisivo italico. Secondo La Repubblica, l’Agcom, che gestisce il dossier, ha deciso di dimezzare le reti nazionali in vendita. In principio erano sei mux. Mentre ora, scrive oggi Aldo Fontanarosa, finiranno sul mercato solo tre frequenze. Il Garante potrà […]
L’asta per le frequenze tv, creata dal ministro dello sviluppo economico Corrado Passera, in sostituzione del famigerato Beauty Contest, non si farà. Almeno in questa morente legislatura. E si teme anche per la prossima, dopo le elezioni di febbraio. La gara per i multiplex, imposta dalla Commissione europea per chiudere una procedura di infrazione alle […]
Dieici giorni fa il ministro Passera aveva assicurato che l’asta per le frequenze tv sarebbe stata realizzata entro la fine della legislatura del governo Monti. Il voto, allora era già previsto per il 10 marzo. Ora si parla di un voto a fine febbraio, e tutti si dicono sicuri che la gara, nata dalle ceneri […]
L’asta delle frequenze è destinata a svolgersi forse nella prossima legislatura. L’accelerazione della crisi politica, con le elezioni il 17 febbraio, rende impossibile far svolgere la gara per i sei multiplex nazionali, o quasi, prima del voto. Lo scrive ieri Il Sole 24 Ore spiegando che è in corso la consultazione pubblica sul Regolamento per […]
C’era una volta l’asta delle frequenze, che nella la sua lunga, lunghissima gestazione si è trasformata per incanto da Beauty Contest in gara pubblica onerosa. Ci sarebbe ancora a dire il vero, ma tra richiami, ritardi e rinvii si fa strada un inquietante sospetto: che l’agognata vendita pubblica non si farà più. Nessuno lo dice, […]
Il 17 dicembre si concluderà la consultazione pubblica sull’asta sulle frequenze televisive digitali (ex famigerato Beauty Contest), e nell’ultimo Consiglio Agcom dell’anno potrebbe essere approvato il regolamento, che dovrà poi essere inviato a Bruxelles. Lo annuncia il commissario Agcom, Antonio Martusciello, nel corso di un convegno. La data più probabile per la riunione del Consiglio […]
Ormai è certo. L’asta per le frequenze del digitale terrestre non frutterà i miliardi di euro d’incasso stimati dal resoconto di Mediobanca. Lo afferma una volte per tutte il ministro dello sviluppo economico Corrado Passera, confermando quanto già detto da tempo da esperti del settore e in linea col disciplinare di gara dell’Agcom, sottoposto a […]
Forse siamo giunti ad una svolta nella lunga e intricata vicenda gara per le frequenze tv. O forse no. «Il governo, tra molti tentennamenti, ha oggi accolto un ordine del giorno da me presentato e relativo all’asta delle frequenze digitali. Nel testo accolto si chiede l’effettuazione dell’asta entro dicembre, il recepimento delle osservazioni in materia […]
La bozza di regolamento sull’agognata gara per l’assegnazione delle frequenze tv recentemente pubblicata dall’Agcom pare non debba escludere nessun operatore. Ma secondo l’analisi di Massimo Sideri del Corriere della Sera, lo schema pubblicato dall’Authority potrebbe non ammettere (o almeno scoraggiare alla partecipazione) gli incumbent del mercato tv italiano (cioè Mediaset, Rai e anche Telecom Italia Media), […]
Agcom approva (di nuovo) lo schema di regolamento per l’asta delle frequenze tv da sottoporre a consultazione pubblica. Roma – Nessun operatore Tv potrà arrivare a detenere più di 5 multiplex, all’esito della gara per le frequenze televisive del digitale terrestre. Lo prevede lo schema di provvedimento, da sottoporre a consultazione pubblica, approvato ieri con […]