In Italia c’è chi ha già decretato la fine della vecchia tv generalista, quella dei palinsesti fissi, dei programmi di una volta e della visione one shot di una trasmissione. Un declino (che non sarà così semplice e immediato nel Paese dei monopoli televisivi) che farà portare in auge la famosa “tv on demand” e […]
In Italia la televisione ha un pubblico che coincide sostanzialmente con la totalità della popolazione (98,3 per cento) ed è seguita dalla radio, ascoltata dall’83,9 per cento delle persone. Lo rivela il decimo rapporto Censis/Ucsi sulla comunicazione promosso da 3 Italia, Mediaset, Mondadori, Rai e Telecom Italia e presentato oggi a Roma nella Sala Capitolare […]
Audiweb pubblica i risultati della Ricerca di Base sulla diffusione dell’online in Italia e i dati di audience del mese di luglio 2012. Il 78,9% della popolazione italiana tra gli 11 e i 74 anni, 38 milioni, dichiara di accedere a internet da qualsiasi luogo e strumento. Sono 15 milioni gli Italiani che possono accedere […]
Audiweb lancia Audiweb Objects Video, l’estensione del sistema di rilevazione che consente di misurare per la prima volta anche la fruizione dei contenuti video presenti su internet. La rilevazione, realizzata in partnership con Nielsen, è iniziata dal mese di gennaio 2012, e i dati sono disponibili da oggi su Audiweb Database (planning database) e su […]
Audiweb pubblica i dati di audience online del mese di aprile 2012 distribuendo il nastro di pianificazione, Audiweb Database, che presenta la stima dell’utilizzo effettivo di internet da parte degli Italiani dai 2 anni in su che si collegano attraverso un computer da casa, ufficio o altri luoghi. Nel mese di aprile 2012 sono stati […]
Nel mese di marzo 2012 sono cresciuti del 7% a 27,7 milioni gli italiani dai due anni in su che si sono connessi a internet almeno una volta tramite computer. Nel giorno medio si attestano online 13,7 milioni di utenti che hanno passato in media 1 ora e 18 minuti al giorno, consultando 147 pagine […]
Audiweb pubblica i dati di Audience del Febbraio 2012. Nel mese di febbraio 2012 sono stati 27,7 milioni gli utenti che si sono collegati a internet almeno una volta da computer, il 50,7% della popolazione dai due anni in su, con una crescita del 9,2% in un anno. L’audience online nel giorno medio registra una […]
A gennaio 2012, Audiweb riporta un sorprendente calo di audience dei siti di informazione online, con percentuali negative nella media giornaliera a cui le testate giornalistiche web italiane non ci avevano abituato: Repubblica.it -9%, Corriere. it -2,6%, per citare i primi della classe. E proprio quando ci si sarebbe aspettati il contrario, dopo un mese […]
Nel 2011 l’utenza complessiva della televisione resta invariata al 97,4% della popolazione. L’utenza della tv digitale è aumentata di oltre 48 punti percentuali tra il 2009 e il 2011 arrivando al 76,4% della popolazione, a scapito della tv analogica (-27,1%), mentre la tv satellitare è stabile al 35,2% degli italiani. La Web Tv aumenta l’utenza […]
ROMA – Internet in Italia è usato dal 53% della popolazione di cui circa la metà tra i 14 e i 29 anni e fra le attività principali in rete c’é la ricerca di notizie. Infatti la lettura di giornali online e di news ha raggiunto nel 2009 il 47% fra le attività più frequenti. […]
E’ sempre la televisione che informa gli italiani, ma cresce Internet. Il nono rapporto del Censis/Ucsi sulla comunicazione intitolato “I media personali nell’era digitale“, presentato oggi in Senato, stabilisce infatti che è sempre il piccolo schermo il medium prevalente che porta le notizie nelle case dell’italiano medio. Dato confermato anche dalla recente Relazione Annuale dell’Autorità […]