Il Ministero dello sviluppo economico dipartimento comunicazioni avrebbe concesso in questi giorni una seconda frequenza sperimentale del digitale terrestre (il canale 55 UHF) a Telecom Italia Media, operatore tv nazionale che già occupa provvisoriamente anche il canale 54 UHF con canali in alta definizione e in 3D. I canali di La7 HD e La7 3D […]
Il bando della gara per l’assegnazione delle 5 frequenze della piattaforma del digitale terrestre, così formulato dal ministro dello sviluppo economico Romani, preoccupa il commissario UE alla concorrenza Joaquin Almunia, che vuole assolutamente evitare un altro caso Europa 7. Lo spagnolo non vuole che si ripeta il pasticcio televisivo che per 10 anni, grazie ai […]
Nella lunga guerra tra le tv a pagamento del mercato televisivo italiano, che ha visto soccombere poco tempo fa Dahlia Tv, le protagoniste Sky e Mediaset non rinunciano di certo, tra una disputa e l’altra, ai trucchetti, agli aiutini del governo (soprattutto per il Biscione) e alle strategie anti-concorreziali. E in vista dell’assegnazione di nuove […]
Sono giorni di festa, di unità nazionale, di celebrazioni e attaccamento alla patria. L’Italia ha compiuto 150 anni della sua breve ma intensa e avventurosa storia. Ma in queste giornate di festeggiamenti, purtroppo latitano ancora, dopo mille estenuanti rinvii, le decisioni del Comitato Nazionale Italia Digitale per stabilire un calendario definitivo del passaggio alla tv […]
Da un articolo di Beatrice Borromeo su Il Fatto Quotidiano del 04/03/2011: Il ministro dello sviluppo economico Romani non può più rimandare il beauty contest. Rischia una multa salata. Il sogno di Sky si realizzerà in una giornata di fine estate. Perché il ministero dello Sviluppo economico, guidato da Paolo Romani, non può più tergiversare: […]
Sky può partecipare alla gara di assegnazione dei mux del digitale terrestre (di nuovo). Lo dice anche il Consiglio di Stato, tirato in ballo da una strana richiesta del Ministero dello sviluppo economico. Non era proprio necessaria un’ulteriore conferma, dopo il via libera della Commissione Europea e dell’Agcom, ma per il ministro Romani accertare il […]
Aeranti-Corallo, l’associazione che rappresenta ben 320 emittenti locali del nostro paese, scopre tutte le carte nella battaglia che la vede protagonista per la sopravvivenza nel mercato del digitale terrestre. Dopo essere clamorosamente uscita dal consorzio DGTVi per il dtt, Aeranti-Corallo intima ai big della televisione italiana e al Ministero dello svilupppo economico con un acceso […]
In data 5 febbraio 2011 ancora tutto tace. Nonostante gli annunci da parte dell’Autorità garante per le comunicazioni, che ha recentemente richiesto un anticipo delle date previste, il calendario degli Switch-off del digitale terrestre del 2011 non è ancora stato definito dal Ministero per lo sviluppo economico, né è stato discusso dal CNID (Comitato Nazionale […]
Il lupo perde il pelo ma non il vizio, si dice. Il ministro dello sviluppo economico Paolo Romani si sta applicando duramente per confutare il vecchio proverbio, lasciando per i corridoi e gli uffici del Ministero le tracce del suo ambiguo operato. Da mesi il ministro si affretta a rincorrere l’esordio della gara di assegnazione […]
Da un articolo di Roberto Sommella su MF – Milano Finanza del 24/12/2010: Il sistema digitale terrestre è il nuovo oceano televisivo e le frequenze sono l’acqua necessaria a far vivere pesci grandi e piccoli. Chi le ha può dormire sonni tranquilli, chi le possiede senza una reale intenzione di usarle può sempre rivenderle. E […]
Telecom Italia Media e Telecom Italia Media Broadcasting hanno chiesto ufficialmente alla Corte di Giustizia UE di annullare la decisione della Commissione europea che ha autorizzato Sky a partecipare alla prossima gara per l’assegnazione delle frequenze per il digitale terrestre. Il 20 luglio scorso la Commissione europea ha deciso, sotto esplicita richiesta della società di […]
Nella giornata di ieri il commissario Agcom Roberto Napoli ha reso noto che l’Autorità per le garanzie per le comunicazioni ha chiesto ufficialmente al Ministero dello Sviluppo economico l’anticipo del calendario degli Switch-off del digitale terrestre in modo che il passaggio completo di tutta la nazione termini per la fine del 2011. La modifica ai […]
Pare che al Ministero per lo sviluppo economico sia un fatto di routine quotidiana, un modo per perseguire e perseverare gli obiettivi del governo morente (anzi del capo del governo), quello di ostacolare con ogni mezzo l’ingresso di Sky Italia sulla piattaforma del digitale terrestre. In una nota il Ministero precisa che ha presentato un […]
L’Autorità per le comunicazioni ha comunicato attraverso la delibera 497/10/CONS la procedura di assegnazione delle frequenze disponibili in banda televisiva per le tv del digitale terrestre e le relative misure per garantire le condizioni di effettiva concorrenza. La gara, imposta all’Italia tempo addietro dalla Commisione Europea per cercare di regolare l’assurdo dividendo digitale italiano dominato […]
E’ proprio così, il 23 agosto scorso il ministro dello sviluppo economico ad interim Silvio Berlusconi ha gentilmente concesso l’autorizzazione a Mediaset (a se stesso?) a trasmettere sul digitale terrestre con la quinta frequenza (Mux 6) sul canale 58 UHF. Una frequenza che è paradossalmente ancora da assegnare in una regolare gara pubblica. In questi […]
Da un articolo di Carlo Tecce del 04/09/2010 su Il Fatto Quotidiano.it : Il premier promette che fra pochi giorni nominerà il sostituto di Scajola allo Sviluppo economico. La poltrona è vuota ormai da 4 mesi: a beneficiarne è Mediaset, che sta per ottenere il suo bottino digitale. La poltrona è d’oro pur con la […]