«Arriva un momento in cui la crescita del traffico dati sulla rete arriva al collo di bottiglia, è il momento in cui non bastano più gli aggiustamenti e gli investimenti marginali ma bisogna intervenire nel cuore dell’architettura. Il rischio è arrivare al momento in cui la rete non regge quando è troppo tardi». Lo afferma […]
Tagli ai costi, a partire dai call center. Aumento di tariffe sui servizi premium. E anche ulteriori tagli ai dividendi. E’ questa, secondo la Repubblica, la strategia che il cda di Telecom Italia di giovedì prossimo dovrà approvare, per evitare lo scorporo della rete. Il piano industriale che l’ex monopolista delle telecomunicazioni si appresta ad […]
Sotto la “pelle” di Milano si nasconde un tesoro prezioso da almeno mezzo miliardo di euro. È la fibra ottica degli operatori telefonici, che scorre a qualche spanna dal manto stradale ma anche nelle profondità delle cantine e persino arrampicata sulle verticali dei palazzi. In Italia Milano è un caso (quasi) unico perché il dominus […]
La Cdp attende entro fine mese da Deutsche Bank una prima valutazione della rete d’accesso Telecom che potrebbe essere trasferita in una newco dedicata allo sviluppo della banda ultralarga. Allo scopo, nelle settimane scorse sono stati infatti avviati i contatti tra l’advisor finanziario della Cassa, candidata a rilevare una quota dell’ancora ipotetica società infrastrutturale, e […]
Cdp pensa all’integrazione fra Metroweb e Telecom Italia per accelerare sulla fibra ottica. Mentre Giovanni Gorno Tempini avvia il negoziato con Franco Bernabè per la creazione di un veicolo societario, Cdp pubblica un documento, che si presenta come studio autonomo dalle strategie del management, in cui formulano uno scenario per lo sviluppo della nuova rete […]
La Commissione Europea ha rilanciato verso i Paesi dell’Unione e i suoi operatori delle telecomunicazioni un nuovo avvertimento contro i ritmi troppo lenti della migrazione dalle reti in rame a quelle in fibra. Il cartellino giallo della Commissione arriva nel momento in cui i mercati sono in attesa delle linee guida dell’Ue per incoraggiare gli […]
Nel prossimo triennio 2012-2014 «Telecom Italia prevede di investire complessivamente oltre 9 mld di euro sulla rete del mercato domestico» dando un «rilevante contributo al conseguimento degli obiettivi infrastrutturali posti dall’Agenda Digitale Europea». Ad annunciarlo è il presidente di Telecom, Franco Bernabè, intervenendo al convegno dell’Organo di vigilanza di Open Access. Il manager ha ricordato […]
L’Italia non è ancora un Paese digitale. Tv Digital Divide lo ha sottolineato più volte con dati e statistiche impietose. Ora, con l’avvento del nuovo governo e forse libera delle pressioni politiche, l’Autorità di garanzia per le comunicazioni sottolinea con più vigore lo stato di arretratezza digitale dell’Italia, e insiste sull’urgenza dell’adozione di un’Agenda Digitale. […]
I dati sulle connessioni Internet a banda larga pubblicati dall’Autorità garante per le Comunicazioni confermano la crescita della linee mobili a scapito di quelle fisse. Il calo è dovuto anche alla scarsa concorrenza, e secondo l’ex-monopolista Telecom alla mancanza di domanda, soprattutto per la banda ultralarga. Ma gli operatori confidano nel governo per accelerare lo […]
Il Consiglio dell’Agcom ha approvato il provvedimento finale che disciplina i servizi di accesso alle reti di nuova generazione (NGN). Esso regolamenta lo sviluppo di reti a banda larga e ultralarga, dal servizio end to end all’unbundling virtuale. Il testo è stato oggetto di due consultazioni pubbliche, la prima precedente al parere della Commissione Ue, […]
Da un articolo di Alessandro Longo del 07/01/2011 su ilsole24ore.com: MILANO – Una polemica rischia di causare ulteriori ritardi alla banda larga del futuro, cioè all’offerta Telecom Italia a 100 Megabit, basata su fibra ottica nelle case. L’Autorità garante delle comunicazioni (Agcom) si pronuncerà martedì, durante il prossimo consiglio. Il motivo del contendere: alcuni operatori […]