I tagli all’emittenza radio-tv locale contenuti nella Legge di Stabilità e in quella di bilancio sono insostenibili per il settore. Questo, secondo quanto apprende l’ANSA, l’allarme lanciato dal viceministro alle Comunicazioni, Antonio Catricalà, in una lettera che avrebbe inviato al ministro dell’Economia Saccomanni e a quello dello Sviluppo, Zanonato. Secondo il viceministro, con un taglio […]
La neonata associazione Confindustria Radio Televisioni, composta da Frt, la Federazione Radio Televisioni delle tv nazionali (Mediaset, TI Media, La7, QVC, SuperTennis, Eurosport e altri), dalle tv tv locali (oltre 100: Espansione TV, Italia 7 Gold, Odeon Tv, Videolina, Antenna Sicilia, Tele Oggi, Tele Roma 56, GRP, Tele Quattro e altre) e da quasi 200 radio […]
Fra il 2011 e il 2012 il martoriato settore delle tv locali ha perso attorno ai 100 milioni di ricavi. E guarda con sempre maggior apprensione ai contributi pubblici che ora – secondo le stime degli operatori – sono quasi dimezzati rispetto ai 161,8 milioni del 2008 (fonte Frt). La minaccia del taglio di 19 […]
Il decreto legge del 21 giugno u.s., n. 69, c.d. “Decreto del fare”, all’art. 61, comma 1, lettera c), riduce lo stanziamento previsto per le misure di sostegno annuali per l’emittenza televisiva e radiofonica locale (che compete per l’85% alle tv locali e per il 15% alla radiofonia) di 19 milioni di euro per l’anno […]
I risultati della 19ma edizione dello “Studio economico del Settore Televisivo Privato Italiano” pubblicato annualmente dalla Frt e dai Sindacati Slc-Cgil, FIStel-Cisl e Uilcom-Uil sono chiari: se non si trovano le giuste soluzioni in brevissimo tempo il settore tv locali rischia l’estinzione. Uno dei dati più significativi emersi dell’analisi effettuata sui bilanci 2011 sono i 75,8 […]
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha reso noto, in data 24/09/2012, l’ammontare delle misure economiche compensative, finalizzate al volontario rilascio di porzioni di spettro funzionali alla liberazione delle frequenze della banda 790-862 MHz, previste dall’art. 4 comma 7 del decreto ministeriale 23 gennaio 2012. Gli indennizzi da assegnare alle tv locali che libereranno le frequenze […]
In questo ultimo anno, lo testimoniano le numerose e dolorose chiusure, le tv locali private sono in gradissima difficoltà, soprattutto quelle più strutturate e regionali. Il passaggio al digitale terrestre, terminato il 4 luglio scorso in Sicilia, ha comportato ingenti investimenti tecnologici per circa 800 milioni, che per ora non producono alcun ritorno. E la […]
«L’emittenza televisiva locale è ormai allo stremo. Decine di televisioni che occupano oltre diecimila addetti, già indebolite dal passaggio al digitale terrestre, provate dalla critica situazione economica del Paese che ha determinato il crollo delle risorse pubblicitarie, rischiano ora la chiusura in quanto private dell’ utilizzo delle frequenze a causa della politica di assegnazione dal […]
Roma – Da Piazza del Popolo a Roma a piazza San Marco a Venezia, da una spiaggia della Sardegna a piazza Repubblica a Torino. In tutti questi luoghi e molti altri ancora sarà possibile da oggi connettersi gratuitamente ad internet utilizzando Free Italia Wi-Fi, l’innovativa federazione tra enti pubblici nata nei mesi scorsi per volontà […]
La Federazione Italiana Televisioni (FRT) in una nota comunica tutto il dissenso per la gestione lesiva del passaggio alla tv digitale, che ha causato enormi problemi alle emittenti locali, ma anche a milioni di telespettatori, per colpa dell’immobilismo delle istituzioni. «I problemi delle tv locali – dichiara FRT – non risiedono nel digitale terrestre in […]
Il nuovo attacco delle tv locali era atteso e prevedibile, data la situazione precaria di tutto il comparto delle piccole emittenti regionali conseguente al passaggio al digitale terrestre. Ma stavolta la rinnovata battaglia delle piccole tv ha allargato il suo obiettivo, attaccando non più solo il governo e i ministeri, ma anche e soprattutto il […]
La Federazione Radio Televisioni, in rappresentanza delle centinaia di emittenti locali sparse per il paese, lancia un appello, che ha il sapore dell‘ultimo disperato grido di aiuto per il settore delle tv locali che sembra sull’orlo del tracollo: E’ necessario intervenire con urgenza per sostenere le tv locali in questo momento di estrema difficoltà economica. […]