Col fatidico passaggio al digitale terreste del 3 novembre 2011 in Toscana, per le tv locali sono cresciute (in minima parte) le opportunità di sviluppo, e sono aumentate a dismisura le criticità del comparto (dopo i pasticci dell’assegnazione delle frequenze e la riduzione dei contributi da parte dello Stato) e la concorrenza. Alcune emittenti hanno già chiuso, […]
In Toscana il passaggio dall’analogico al digitale terrestre è andato meglio rispetto ad altre regioni, anche se fra mille difficoltà passate e presenti. E questo grazie all’impegno delle istituzioni locali e al lavoro delle emittenti televisive. Istituzioni che vogliono proseguire su questa strada e svolgere un ruolo fondamentale per il futuro di un settore in […]
Una giornata di confronto ad un anno dal passaggio al sistema televisivo digitale terrestre, per tirare le somme ed esporre le residue criticità irrisolte pensando al futuro: di questo si parlerà venerdì 7 dicembre al convegno organizzato da Uncem Toscana “Dopo un anno di TV digitale terrestre. La TV cambia gli scheRmi”. L’incontro, al quale […]
Firenze – In Toscana ci sono oltre trenta emittenti televisive, esattamente 35, diffuse in tutto il territorio regionale. Esse trasmettono non solo film e documentari, ma anche informazione giornalistica, cronaca, approfondimenti, spettacoli, cultura, economia, sport. Il loro sforzo, oltretutto, è aumentato con il passaggio dall’analogico al digitale terrestre. Più che pertinente, dunque, fare il punto […]
Firenze – Si è chiusa ieri, alle 12.30 la gara bandita dal Ministero dello Sviluppo Economico per l’assegnazione delle frequenze tv in Toscana in vista dell’ormai prossimo Switch-off verso il digitale terrestre.(Qui il calendario del passaggio) «Vigileremo attentamente sugli esiti del bando e la relativa graduatoria per l’assegnazione delle frequenze- ha dichiarato l’onorevole Ermete Realacci […]
Firenze – Si avvicina la data del passaggio delle Tv al segnale digitale ma lo scenario del cosiddetto switch-off presenta ancora tanti problemi da preoccupare seriamente il presidente Enrico Rossi. Problemi che riguardano, in particolare, la copertura del segnale, l’assegnazione delle frequenze e la stessa tenuta del pluralismo informativo, nonché dei livelli occupazionali nel mondo […]
Il Ministero dello Sviluppo Economico – Dipartimento per le Comunicazioni ha adottato i bandi per l’assegnazione delle frequenze in tecnica digitale terrestre alle emittenti televisive locali delle regioni Toscana e Umbria, aree tecniche (numero 9 e 10) da digitalizzare nel corso dell’anno 2011, ai sensi dell’art. 4, del decreto legge 31 marzo 2011, n. 34, […]