Uno straordinario numero di blog, forum di discussione e siti sono raggiunti in questi giorni dai famigerati inviti dell’Agcom a rimuovere conversazioni, link e blog che secondo le denuce dei detentori dei diritti violano il copyright. Anche se l’Authority per le comunicazioni, trasformatosi ahimè in sbirro del diritto d’autore, aveva promesso di non intervenire mai […]
Aereo, la piccola startup americana che permetteva di vedere la ritrasmissione dei programmi tv live in streaming grazie a microscopiche antenne fornite ai suoi utenti, ha presentato la richiesta di bancarotta. L’annuncio arriva a cinque mesi dalla decisione della Corte Suprema che di fatto ha dato ragione alle major dell’intrattenimento: per i giudici americani (6 […]
Le assurde e censorie norme sul diritto d’autore online varate il 31 marzo scorso dall’Agcom saranno giudicate dalla Corte Costituzionale. Lo ha deciso questa settimana il Tar del Lazio sulla base dei ricorsi presentati da innumerevoli associazioni di consumatori e di categoria. Il provvedimento del Tar implica alcune misure contenute nel Codice del consumo e […]
La storia di Aereo, una piccola azienda che distribuisce programmi e canali tv via internet, rappresenta tutti i limiti e le barriere dell’industria mondiale dell’audiovisivo di fronte alla rivoluzione della grande Rete. I giganti americani della tv, da Abc (controllata di Walt Disney Co) a Cbs, da Nbc (controllata di Comcast) sino a 21st Century Fox, […]
Sky Italia si rivolge al Capo dello Stato: le regole Agcom sul Copyright sarebbero anticostituzionali Dopo i primi scontati ricorsi delle Associazioni della stampa e dei consumatori, di Assoprovider e della Confcommercio arriva inaspettato un altro ricorso contro le nuove norme Agcom per la difesa del diritto d’autore, in vigore dal 31 marzo scorso. È […]
Parte domani 31 marzo 2014, tra mille polemiche e contestazioni, l’attuazione del regolamento Agcom sul diritto d’autore online. Un provvedimento duramente contestato dalle associazioni di consumatori e dagli Internet Service Provider, che rischia verosimilmente di ledere i diritti civili e le libertà fondamentali che offre la Rete, per colpire la pirateria su Internet. Contro la delibera […]