Accordo tra Uefa e Rai sui diritti di trasmissione in Italia di tutti i match della Nazionale nelle qualificazioni agli Europei di Francia 2016 e per la Coppa del Mondo 2018 che si svolgerà in Russia. La Rai trasmetterà tutte le partite di qualificazione in diretta su Rai1, nonché un programma di highlights su Rai […]
Il consiglio dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom), presieduto da Angelo M. Cardani, relatore Antonio Preto, ha approvato all’unanimità le linee guida per la commercializzazione dei diritti audiovisivi sportivi della Lega Calcio Serie A per le stagioni sportive 2015/2016, 2016/2017 e 2017/2018. Lo riferisce un comunicato. Il testo è il risultato di un’istruttoria approfondita […]
La Lega Calcio Serie A ha alzato i prezzi di partenza per l’asta dei diritti televisivi delle prossime tre stagioni, dal 2015 al 2018, del campionato di calcio. E’ quanto si legge su Repubblica, che spiega che nel documento inviato all’Agcom e all’Antitrust, la Lega Calcio ha rivelato le tariffe di partenza per l’asta: aumentano […]
E’ ufficiale: la Rai ricorre al Tar del Lazio contro la decisione del Ministero dello sviluppo economico di lasciare invariato per quest’anno il costo del canone tv. Il consiglio di amministrazione di viale Mazzini ha dato il via libera alla causa nella riunione di ieri pomeriggio. Lo scrive oggi La Repubblica. Secondo la Rai l’aumento […]
L’assemblea generale della Serie A, riunita in Lega Calcio, con la partecipazione di 19 delle 20 società (assente il Catania) ha approvato all’unanimità dei presenti l’unico argomento all’ordine del giorno, e cioè le linee guida per la vendita dei diritti televisivi.
L’importo del canone di abbonamento alla Rai in vigore dal primo gennaio 2014, sarà pari a 113,50 euro, invariato rispetto a quello di quest’anno. «Dopo 7 anni di aumenti annuali e costanti del canone Rai, per il 2014 si è inteso confermare la parità degli importi dello scorso anno per coerenza con l’attuale quadro economico […]
Dopo una lunga trattativa, le lotte intestine tra i club, e alcuni sospetti di frodi, la Lega Calcio ha raggiunto con Infront un accordo per la vendita dei diritti tv nel periodo successivo al 2015. Lo ha annunciato, uscendo dalla odierna assemblea della Lega di A, il presidente della Juventus, Andrea Agnelli, affermando che si […]
L’assemblea della Lega A convocata per lunedì 16 dicembre potrebbe sbloccare una volta per tutte il nuovo contratto sui diritti tv del calcio in Italia e nel mondo. Dopo un autunno caldo fatto di trattative, sorprese mediatiche, analisi sui trend di mercato e controanalisi mass-mediologiche, tra i mediatori Andrea Agnelli e Claudio Lotito e il […]
I club di Serie A, per una volta “uniti”, hanno iniziato quel negoziato con Infront, l’advisor unico del calcio italiano, che dovrà, giocoforza, sfociare in un prolungamento del contratto sui diritti tv del mondo del pallone. Ieri in Lega i due presidenti incaricati dall’assemblea, i «nemici» Andrea Agnelli e Claudio Lotito, espressione delle due anime […]
Le società di serie A, riunitesi oggi in Lega Calcio, hanno approvato all’unanimità una contropoposta sui diritti televisivi già consegnata all’advisor Infront (l’advisor unico del calcio italiano dopo che la scorsa settimana era stata respinta la proposta di Img di 900 milioni annui), per aprire la trattativa sulla vendita dei diritti dal 2015 al 2021. […]
Nulla di fatto in Lega A sul pasticcio dei diritti tv. Nella sede milanese della Lega Calcio l’ennesima riunione, svoltasi ieri, tra i rappresentati dei 20 club di Serie A, ha evidenziato le solite e quasi insanabili spaccature di un mondo del pallone sempre più in crisi e sempre più distante dalle realtà del mercato […]
Poche settimane fa il calcio italiano sembrava bistrattato da tutti (cioè da Sky e Mediaset). Oggi invece per i match del campionato di Serie A piovono offerte da ogni dove. In Lega Calcio sono giunte infatti ben cinque manifestazioni di interesse per gestire i diritti tv delle partite del massimo torneo nazionale nel triennio che […]
«Nessuno ci ha chiesto nulla, non c’è nessuna trattativa». Così il vice direttore generale della Rai, Antonio Marano, nel corso della conferenza stampa del 65° Prix Italia di Torino, risponde sulle indiscrezioni che circolano riguardo a un’ipotetica richiesta di circa 200 milioni di euro da parte della UEFA per consentire alla Rai la trasmissione delle partite […]
Un nuovo canale autonomo per la Serie A che possa offrire “direttamente” ai quattro/cinque milioni di tifosi che oggi acquistano il prodotto calcio dalle pay-tv i 380 match del campionato. Non si è fatta attendere la risposta di Infront Italia, l’advisor ufficiale della Lega Serie A di calcio, alla recentissima manifestazione di interesse da parte […]
La Rai rischia di perdere la Nazionale di Calcio. Nella battaglia dei diritti tv c’è anche questo pericolo. Scrive Fulvio Bianchi su La Repubblica di oggi. Così, mentre i club di Serie A litigano ancora una volta tra loro, viale Mazzini potrebbe non trasmettere più le partite degli azzurri dal 2015: l’UEFA ha affidato la […]
La Rai si accaparra i diritti tv in chiaro della prossima Olimpiade di Rio de Janeiro 2016. Sky cede i diritti dei Giochi al canale di Stato per 60 milioni, la pay-tv manterrà su Cielo le Olimpiadi Invernali di Sochi 2014. Nelle ore scorse il direttore generale della Rai, Luigi Gubitosi, ha concluso un accordo […]
Dopo i festeggiamenti del dg Lorenza Lei in occasione dell’approvazione del Bilancio 2011 Rai per quei 4 milioni di euro di utile (dopo più di 5 anni di perdite), nel 2012 si torna bruscamente alla realtà. Non sarà l’anno della fine del mondo, ma potrebbe rivelarsi quello del disastro Rai guardando i risultati della Sipra, […]
«Ci fu una trattativa con Sky. Offrirono 50 milioni di euro l’anno per sette anni, in totale 350 milioni di euro, per comprare la Rai. Sono stato accusato di aver fatto saltare la trattativa: in realtà mi sono rifiutato di svendere l’azienda a Rupert Murdoch». Mauro Masi, ex direttore generale dell’azienda di viale Mazzini, racconta […]