Il nostro Paese è solo al 19° posto in Europa per imprese connesse a banda larga. In Europa gli abbonamenti Internet a banda larga da rete fissa sono 139 milioni. L’Italia con 13,4 milioni di connessioni è quarta alle spalle di Germania, Francia, e Gran Bretagna. Ma i dati relativi al digital divide nostrano sulla […]
Un po’ tormentone, un po’ fantasma brizzolato negli ultimi anni il tema ha sempre influenzato le discussioni sul futuro della rete fissa di Telecom Italia e il destino della nuova infrastruttura a banda ultra larga NGN: è ipotizzabile oppure no uno scorporo dal gruppo della spina dorsale dove corrono le nostre telefonate e i dati? […]
Metroweb, controllata da F2i, ha siglato un accordo con la Regione Lombardia e Finlombarda che prevede lo sviluppo della rete passiva in fibra ottica nel territorio regionale. La Regione, informa una nota, si è fatta promotrice di iniziative finalizzate allo sviluppo della rete Ngan (Next Generation Access Network) Ftth (Fiber to the home) che consentirà […]
«Internet sarà l’equivalente di quello che negli anni ’50 era l’automobile. Allora si intuiva che con l’automobile sarebbe cambiato il modo di vivere e la forma stessa delle nostre città. Ed è quello che avvenne: assieme all’auto sono arrivate la fabbrica, l’autostrada, il nuovo commercio. Una nuova economia partì da un elemento specifico. Quel ruolo […]
E’ stato siglato l’accordo per l’ingresso di Fastweb SpA in Metroweb, la società della fibra milanese, con una quota dell’11,1%. L’acquisizione sarà realizzata attraverso Swisscom Italia Srl, società controllante Fastweb. Al termine dell’operazione la nuova compagine societaria sarà: Fastweb, attraverso Swisscom Italia, 11,1%; F2i Reti (61,4%); A2A (25,7%); managers Metroweb (1,7%). «Con questa operazione», ha […]
Il Consiglio dei Ministri, dopo il tribolato voto di fiducia di oggi, ha deciso che non sarà elargito un euro per lo sviluppo della banda larga, tanto per cambiare. Il Cdm ha dato il via libera alla Legge di Stabilità che conferma che il 50% dei proventi aggiuntivi dell’asta per le frequenze LTE ( pari […]
In seguito all’ennesima sparizione dei fondi pubblici per lo sviluppo della banda larga, provenienti dall’extragettito dei ricavi miliardari dell’asta LTE, anche l’industria delle telecomunicazioni fa la voce grossa: «Ci auguriamo che il governo torni sui suoi passi: gli investimenti nelle reti di nuova generazione sono un volano per la crescita economica» ha dichiarato Stefano Parisi, […]
Ci risiamo. Per l’ennesima volta questo governo promette finanziamenti per lo sviluppo della banda larga che si smaterializzano alla velocità della luce, anzi dei neutrini. Nella bozza della nuova Legge di Stabilità, preparata dal ministro Tremonti, per quanto concerne la ripartizione del surplus incassato nell’asta LTE, non si fa più riferimento ai 770 milioni da […]
Nell’incontro di ieri tra il ministro dello Sviluppo economico Romani e il numero uno di F2i, Vito Gamberale, si è ben capito che il piano del MSE sullo sviluppo delle reti in fibra ottica non ha futuro, quello di Metroweb si. «Le strategie di crescita dell’operatore possono dare un contributo al piano governativo di digitalizzazione […]