Ancora una volta le comunità montane del Piemonte lamentano l’assenza di collegamenti a banda larga e del segnale tv digitale terrestre. Mauro Bussone, vicepresidente dell’Uncem, l’Unione dei comuni, delle comunità e degli enti montani del Piemonte, si sfoga sulla pagina de La Stampa: «c’è un problema enorme legato alla banda larga, in molti comuni non […]
Sono almeno 600mila i piemontesi che non ricevono correttamente il segnale del digitale terrestre della Rai. E’ quanto risulta dai dati forniti dal Corecom Piemonte in occasione del convegno al convegno “La Tv che non vedi: Segnale Rai o segnali di fumo?“. «I problemi ci sono un po’ dappertutto – ha sottolineato il presidente del […]
Il sistema di informazione locale del Piemonte è da tempo in crisi e le emittenti per sopravviviere chiedono nuovi incentivi al settore. In questi giorni Telesubalpina, storica tv locale nata nel lontano 1976 grazie alla Diocesi di Torino, ha chiuso i battenti e i dodici dipendenti sono in cassa integrazione a zero ore perché la proprietà […]
Sono nati 11 anni fa. Sono 21 comitati, uno per ogni Regione oltre alle due province di Bolzano e Trento. Sono i Comitati regionali per le comunicazioni (Corecom) che si occupano da più di una decade di conciliazioni e controversie tra imprese della comunicazione e cittadini, di tutela dei minori, di Par Condicio, di sondaggi, […]
I sindaci dei comuni montani e i rappresentanti delle comunità montane del Piemonte protestano per i continui disservizi del segnale tv del digitale terrestre. «Ci sentiamo presi in giro. Il canone Rai nelle nostre vallate è un inganno per i cittadini. Ci dicono che possiamo vedere decine di canali, mentre se va bene ne vediamo […]
La crisi del comparto delle emittenti radiotelevisive locali continua a mietere vittime. Dieci dipendenti di TeleStudio, storica emittente torinese hanno ricevuto la lettera di licenziamento, provvedimento purtroppo nell’aria, annunciato da pesanti ritardi nei pagamenti nel corso degli ultimi tre anni. «E’ l’ennesimo anello che si aggiunge alla catena degli stati di crisi nell’emittenza radiotelevisiva privata, […]
Biella – Nelle aree montane piemontesi la ricezione del segnale del digitale terrestre è ancora un disastro. In particolare nel biellese, da dove arrivano numerosissime le proteste dei telespettatori orfani della tv. E sulla vicenda interviene il Corecom, organo regionale per le comunicazioni, che ha inviato nei giorni scorsi agli enti locali un questionario per […]
Tirano venti di crisi anche sulle tv e sulle radio locali piemontesi: il passaggio al digitale terrestre, complicato in tutta Italia, ma soprattutto in Piemonte dove è stato spezzato in due tempi, fra Torino e Provincia prima, poi il resto della regione. A lanciare l’allarme la capogruppo della Federazione della Sinistra Eleonora Artesio e Igor […]
«L’emittenza radiotelevisiva locale sta attraversando un momento di forte crisi in tutta Italia. Il Piemonte non ne è immune e non passa settimana senza che nuove aziende chiedano il ricorso agli ammortizzatori sociali. Altre hanno, invece, diradato il pagamento degli stipendi lamentando crisi di liquidità». Lo afferma Stefano Tallia, segretario dell’Associazione Stampa Subalpina, ricordando che […]
Cinque storiche emittenti piemontesi stanno per chiudere i battenti. Digitale terrestre e crollo della pubblicità le principali cause, ma c’è anche la cattiva gestione degli editori. Le tv private locali in Piemonte sono al collasso. Entro pochi mesi il 50% delle emittenti regionali potrebbe chiudere definitivamente. Sono dati impietosi quelli snocciolati dal presidente del Corecom […]
Torino – Affrontare i gravi problemi di ricezione del digitale terrestre in Piemonte è stato il tema centrale della riunione del consiglio di presidenza dell’unione delle Province piemontesi che si è svolta nella sala Marmi di Palazzo Cisterna a Torino, presieduta da Massimo Nobili (Vco). Lo comunica in una nota il consiglio regionale del Piemonte […]
Da un articolo di Clara Caroli su torino.repubblica.it del 17/08/2011: Calo degli ascolti, crollo degli introiti pubblicitari, società al collasso, debiti con i fornitori, stipendi non pagati, giornalisti in fuga. Questo è lo scenario da Armageddon dell’emittenza televisiva piemontese dopo il passaggio al digitale terrestre. La storica “fabbrica dell’etere” nata alla fine degli anni 70 […]