Dopo la rivoluzione di immagine, il lancio dei nuovi palinsesti e l’incremento di ascolti, Tv2000, la televisione della Cei, comincia a crescere anche nella raccolta pubblicitaria. Da metà dell’anno scorso infatti l’emittente cattolica di proprietà della Conferenza Episcopale Italiana (tramite la società Reteblu s.p.a.), ha attuato un piano di revisione dell’offerta con l’obiettivo di allargare […]
I ricorsi di Agcom, MISE e dell’emittente Mtv respinti dal Consiglio di Stato circa l’annullamento della prima normativa Agcom sulla numerazione LCN della tv digitale terrestre e la nomina di un Commissario ad acta per regolare la materia, hanno riaperto la guerra del telecomando con editori che vorrebbero ora accaparrarsi le posizioni 8 e 9 […]
Il canale 9 del digitale terrestre non è in vendita: a precisarlo è il gruppo Espresso, dopo che la delibera del Consiglio di Stato sulla numerazione automatica dei canali in digitale ha riportato al centro dell’attenzione il dibattito sui nuovi assetti tv. Secondo i rumors (si è fatto il nome di Discovery), è emerso interesse […]
Discovery Italia è interessato all’acquisto del numero 9 del telecomando del digitale terrestre, ora occupato da All Music-Deejay Tv (gruppo Espresso). La mossa strategica potrebbe incrementare gli ascolti (già ottimi) dei suoi canali di punta Real Time o DMax, ora posizionati ai numeri 31 e 52 dalla numerazione automatica. Secondo Claudio Plazzotta di ItaliaOggi, Discovery […]
Dopo i festeggiamenti del dg Lorenza Lei in occasione dell’approvazione del Bilancio 2011 Rai per quei 4 milioni di euro di utile (dopo più di 5 anni di perdite), nel 2012 si torna bruscamente alla realtà. Non sarà l’anno della fine del mondo, ma potrebbe rivelarsi quello del disastro Rai guardando i risultati della Sipra, […]
Il dg Lorenza Lei è in campagna elettorale, a caccia di un improbabile secondo mandato Rai, nonostante gli appoggi politici e religiosi che l’avevano proiettata ai vertici di viale Mazzini, cioè il Pdl e la Cei, siano molto più freddi. Proprio ieri le quotazioni della Lei sono però risalite secondo le parole di Alfano: «Il direttore […]
La riforma soft della Rai pensata dal governo Monti continua a far nascere mille ipotesi di cambiamento. Una revisione promessa del sistema televisivo pubblico, ma ancora lontana e incerta, del tutto simile a quella fatta per la gara a beauty contest per le frequenze tv. La legge Gasparri non si tocca (ha imposto il Pdl), […]
Il Cda Rai si avvia alla scadenza prevista per il 28 marzo, giorno della pubblicazione del Bilancio, e ancora non si sa cosa accadrà. Scartata l’ipotesi di revisione della legge Gasparri, il governo, sotto le pressioni del Pdl, starebbe pensando a una riforma soft di governance con l’elezione di un direttore generale-commissario dai super poteri. […]
Tv2000, la televisione della Conferenza Episcopale Italiana (CEI), si apre alla pubblicità e punta a raccogliere circa 1,5 milioni di euro grazie al rinnovato accordo con la concessionaria Sipra della Rai. Ma mentre il Cda di Viale Mazzini, con il Piano straodinario messo in piedi dal dg Lei, taglia numerosi asset della tv pubblica (dalle […]
La televisione della Conferenza Episcopale Italiana (CEI) torna negli obiettivi di Sipra, la concessionaria di pubblicità della Rai. L’unione e le sinergie tra le due società, spiega MF, già provata con alterne fortune negli scorsi anni, sta per essere riproposta dal 2012. Una collaborazione consolidata, ma che suscita alcuni dubbi e molti interrogativi. La struttura […]