Francesco Di Stefano, editore di Europa 7, martedì prossimo sarà ascoltato dal direttore generale della Concorrenza della Commissione europea Johannes Laitenberger in vista di un ricorso alla Corte di Giustizia europea. Dopo ben 18 anni di ricorsi e battaglie legali, il caso Europa 7 non sembra essere ancora concluso. La guerra tra Francesco Di Stefano, editore […]
La Corte d’Appello di Roma ha revocato il fallimento di Centro Europa 7, il gruppo televisivo di Francesco Di Stefano che era stato dichiarato fallito nell’aprile dello scorso anno. Centro Europa 7, dopo quasi tre lustri di battaglie giudiziarie per l’attribuzione di una frequenza nazionale dovuta dallo Stato (ma occupate per anni da Mediaset), col […]
L’Italia ha tempo fino al 1 settembre del 2014 per fornire informazioni su come intende risolvere la redistribuzione delle frequenze televisive, sollevata dalla sentenza sul caso Europa 7, con cui la Corte europea dei diritti dell’uomo di Strasburgo ha condannato il 7 giugno del 2012 il Paese dei Cachi per non aver permesso all’emittente di […]
Centro Europa 7 ha chiesto al Tar del Lazio di ordinare al Ministero dello Sviluppo economico di pagare la penalità di mora di 1500 euro per ognuno dei 63 giorni di ritardo nell’esecuzione dell’ordinanza con la quale gli stessi giudici avevano disposto che fossero assegnate all’emittente le frequenze integrative spettanti in forza dell’accordo concluso nel […]
Saltano i termini per l’asta per le frequenze tv, l’ex celebre beauty contest stralciato dal governo Monti mesi fa. Secondo le fonti di CorsSera si tratta di un rinvio, uno slittamento di quasi due mesi nella decisione che dovrebbe vedere assegnate, in una gara a pagamento, le frequenze televisive alle tv nazionali. Un rinvio che […]
Si complica nuovamente la controversa vicenda della famosa asta per le frequenze tv. Una gara pubblica annunciata e promessa dal governo Monti in sostituzione del famigerato concorso di bellezza che avrebbe potuto regalare altri canali televisivi a Mediaset e Rai. Ora il nuovo stop arriva da numerose problematiche: dalla recente sentenza del Tar del Lazio […]
Alla luce delle pronunce dei giudici nazionali e della Corte europea, «non emergono responsabilità individuali quantomeno dal punto di vista della responsabilità amministrativa» nella vicenda processuale che ha portato alla condanna dello Stato italiano al risarcimento di 10 milioni di danni all’emittente Europa 7 per la mancata concessione di licenze televisive. Lo afferma il ministro […]
Strasburgo – La Corte europea dei diritti umani, nel condannare l’Italia alla pena di 10 milioni di euro di risarcimento (in danni materiale e morali) per non aver concesso per quasi 10 anni le frequenze a Europa 7, ha deciso di non prendere in esame l’accusa rivolta da Francesco Di Stefano, proprietario dell’emittente televisiva, nei […]
La travagliata storia di Europa 7 ha inizio nel lontano 1999 quando l’emittente di Francesco Di Stefano vince una gara pubblica e ottiene (senza mai averle) le frequenze tv per trasmettere i suoi programmi. Da allora sono passati più di 10 anni di infiniti procedimenti giudiziari e ricorsi. Di continui inciuci e rimandi da parte […]
L’asta delle frequenze tv s’ha da fare, se pur spacchettata e a breve termine. Lo ho dichiarato ieri il ministro Corrado Passera che ha definitivamente affossato il concorso di bellezza che avrebbe regalato i canali a Mediaset e Rai. L’annuncio della partenza della nuova gara che metterà in vendita i 6 multiplex a potenziali nuovi […]
Centro Europa 7 di Francesco Di Stefano ricorre alla Commissione Ue contro l’eventuale annullamento del Beauty Contest delle frequenze tv. E ottiene dal Tar Lazio l’assegnazione da parte del Ministero dello Sviluppo di postazioni e frequenze non assegnate dallo stesso, nonostante fossero incluse in una convenzione siglata con il gruppo Europa 7 nel 2010. Si […]
Il Ministero dello sviluppo economico deve mettere a disposizione entro 30 giorni le frequenze libere sul Monte Penice (una delle postazioni più importanti per la copertura del digitale terrestre in Lombardia) per Europa 7. Lo ha deciso mercoledì scorso il Tar del Lazio in via cautelativa, rimandando poi all’udienza di merito la decisione sul resto […]
Da un articolo di Marco Travaglio sul Fatto Quotidiano del 27/01/2012: Casomai qualcuno pensasse che le frequenze televisive le porta la cicogna, è bene rinfrescarci la memoria. Nel 1990, con 15 anni di ritardo sul resto d’Europa, anche l’Italia ha la sua legge sull’emittenza: la Mammì, detta anche “Polaroid” perché fotografa lo status quo (tre […]
La Corte europea dei diritti dell’uomo di Strasburgo ha ascoltato ieri le parti nell’udienza del caso Europa 7 contro lo Stato italiano, che a breve potrebbe emettere la sua sentenza. Il verdetto verrà notificato solamente tra 3 mesi, e sarà definitivo senza appello. Nel frattempo da Strasburgo, Francesco Di Stefano, il proprietario dell’emittente televisiva, dichiara […]
Il caso di Europa 7, dopo un iter giudiziario durato ben 9 anni, giunge all’esame della Corte europea dei diritti dell’uomo di Strasburgo. E anche se la società televisiva di proprietà di Francesco Di Stefano ha ottenuto nel 2010 dal governo le agognate frequenze televisive, vinte però nel 1999 in una regolare gara pubblica, ma […]
Il concorso di bellezza per l’assegnazione gratuita dei cinque multiplex (più uno per la tv mobile) del digitale terrestre agli operatori tv nazionali del mercato televisivo italiano, scrive MF, potrebbe subire un improvviso e brusco stop a poche ore dalla pubblicazione del bando di gara (previsto, si spera, tra venerdì e lunedì prossimo). A mettere […]
Screen Service Broadcasting comunica in una nota che il ministero allo Sviluppo economico ha autorizzato la controllata Tivuitalia a veicolare contenuti televisivi in tecnica digitale nell’ambito delle reti televisive acquisite, ma ha negato lo status di operatore di rete in ambito nazionale, richiesto dalla società oltre 16 mesi fa in base al superamento della copertura […]
Il bando della gara per l’assegnazione delle 5 frequenze della piattaforma del digitale terrestre, così formulato dal ministro dello sviluppo economico Romani, preoccupa il commissario UE alla concorrenza Joaquin Almunia, che vuole assolutamente evitare un altro caso Europa 7. Lo spagnolo non vuole che si ripeta il pasticcio televisivo che per 10 anni, grazie ai […]
(ANSA) – STRASBURGO, 13 MAG – Il governo italiano ha chiesto alla Corte europea dei diritti dell’uomo il rinvio dell’udienza sul caso Centro Europa 7, che si sarebbe dovuta tenere il 25 maggio prossimo davanti alla Grande Camera. E’ quanto si apprende oggi dalla stessa Corte di Strasburgo. Per rinviare l’udienza le autorità italiane hanno […]
Da un articolo di Beatrice Borromeo su Il Fatto Quotidiano del 13/11/2010: «Schifosi, venduti, mafiosi!». Gli ultimi 15 anni hanno lasciato il segno: la sequela di sconfitte di Francesco Di Stefano, ideatore e proprietario del network di tv locali Europa 7, misura il prezzo che si paga in Italia quando si sfida Silvio Berlusconi sul […]