«Il Consiglio di Amministrazione riunito oggi in Viale Mazzini e presieduto da Anna Maria Tarantola ha approvato all’unanimità – si legge in un comunicato stampa di ieri della Rai – il Piano Industriale 2013-2015 illustrato dal Direttore Generale Luigi Gubitosi. Sono state identificate le seguenti dodici aree di intervento su cui si concentreranno i lavori: […]
Da un articolo di Alberto Guarnieri su Il Messagero del 16/12/2012: Secondo indiscrezioni attendibili rivelate oggi dal Messaggero, potrebbero essere 600 o forse 700 i tagli al personale che il direttore generale della Rai, Luigi Gubitosi, ritiene necessari per riordinare i conti della tv pubblica, appesantita se non immobilizzata da 12 mila dipendenti, migliaia di […]
Rai, il bilancio chiuderà a -200 milioni di euro. Il secondo semestre ancora più negativo del primo (-129 milioni). In calo la pubblicità e salgono i diritti dello sport La Rai, alla fine del 2012, chiuderà il suo bilancio a quota -200 milioni di euro. Lo ha appreso oggi il Consiglio di amministrazione di viale […]
Via libera dal nuovo Consiglio di amministrazione della Rai presieduto da Annamaria Tarantola ai nuovi vertici della Sipra, la concessionaria pubblicitaria del servizio pubblico. Il cda, con astensione del consigliere di area centrodestra Antonio Verro, ha approvato la proposta del direttore generale Luigi Gubitosi di assumenre in prima persona la presidenza della società, che sarà […]
La nuova Rai dell’era tecnica sul tavolo del cda di Viale Mazzini. Il d-day della tv pubblica scatterà domani quando il direttore generale Luigi Gubitosi presenterà in cda le proposte per il rinnovo dei vertici di Sipra, Rai Fiction e RaiWay. Il nodo più intricato, resta quello legato alla concessionaria del gruppo che gestisce la […]
La Rai è stanzialmente meno costosa e più seguita delle televisioni pubbliche di Gran Bretagna, Germania e Francia, quindi ad essere commissariata non dovrebbe essere la televisione di Stato, ma la politica e la sua invadenza. Lo afferma in un comunicato il segretario dell’Usigrai, Carlo Verna. «I conti e il loro risanamento non sono la […]
L’Usigrai, il sindacato dei giornalisti Rai, lancia un nuovo appello per la ‘ricostruzione’ del servizio pubblico. «Quel che è accaduto col frettoloso azzeramento delle attività di Rai international – dice in una nota il segretario dell’Usigrai Carlo Verna – è il segno di come si avvicini pericolosamente per il servizio pubblico il punto di non […]
La Rai è sempre più in subbuglio. Non solo a causa dello scossone del cambio di governo, non solo per la voragine aperta negli ascolti autunnali, ma perchè siamo giunti in un periodo di decisioni strategiche industriali per le sorti della tv pubblica, oberata da un forte debito che raggiungerà i 350 mln con l’ultimo […]
«Diamo per scontato che sia finita o comunque che debba finire una stagione di esclusioni e censure e facciamo appello al governo e alla maggioranza parlamentare che verranno: portare in Europa anche il servizio pubblico radiotelevisivo. C’è oltre quella primaria per il Paese pure un’emergenza Rai. Se non si riesce a fare una legge articolata […]