Sky batte Mediaset nell’asta per i diritti della Champions League indetta dall’Uefa con un’offerta superiore ai 200 milioni di euro l’anno. Secondo l’agenzia Radiocor, infatti, l’Uefa ha preferito l’offerta dell’operatore satellitare rispetto a quella presentata da Mediaset e le parti stanno lavorando alla definizione del contratto. Alla fine le partite della Champions League per il triennio 2018-2021 torneranno […]
Lunedì 12 giugno l’Uefa ha aperto le buste per la gara per i diritti tv della Champions League ed Europa League per l’Italia. Tre offerte sul banco: Mediaset, Sky e un terzo misterioso operatore. In realtà l’Uefa, attraverso la società Team Marketing AG che gestisce la gara, non ha rilasciato ancora alcuna comunicazione ufficiale nemmeno […]
Allo studio la partecipazione alle aste sui diritti tv del calcio di Champions League ed Europa League per il triennio 2018-2021. Vivendi – Telecom è pronta a giocare da protagonista nel mercato dei contenuti sportivi. Vivendi continua a cercare quella convergenza europea sui contenuti media che prospettava con entusiasmo prima del flop Mediaset Premium. Non c’è […]
Per l’asta dei diritti tv di Champions League spunta l’ipotesi ticket tra Mediaset e Telecom italia. La prossima asta per i diritti tv della Champions League (il 12 giugno scade il bando dell’Uefa) difficilmente sarà ricca come l’ultima vinta da Mediaset Premium per il triennio 2015-2018. Il Biscione sborsò allora ben 220 milioni all’anno per l’esclusiva […]
Il consiglio dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom), presieduto da Angelo M. Cardani, relatore Antonio Preto, ha approvato all’unanimità le linee guida per la commercializzazione dei diritti audiovisivi sportivi della Lega Calcio Serie A per le stagioni sportive 2015/2016, 2016/2017 e 2017/2018. Lo riferisce un comunicato. Il testo è il risultato di un’istruttoria approfondita […]
Mediaset fa cassa e vende il 25% di EI Towers, l’azienda (quotata) che gestisce le torri televisive e le infrastrutture di tlc per circa 280 milioni di euro e una plusvalenza di circa 165. Il collocamento della quota (7 milioni di azioni ordinarie) ha incontrato il favore degli investitori istituzionali. Dall’ottobre scorso i titoli si […]
Sky Italia ha in mano un tesoretto di circa 500 milioni di euro. Sono i soldi non spesi per i diritti esclusivi della Champions League 2015-2018, recentemente conquistati a suon di centinaia di milioni da Mediaset (660 per l’esattezza). Claudio Plazzotta dalle colonne di ItaliaOggi si chiede come Sky investirà questa montagna di soldi. Innanzitutto […]
Mediaset batte Sky e conquista i diritti tv per la Champions League in esclusiva. Quasi 700 milioni di euro per il triennio 2015-2018. Poco meno di 250 milioni di euro l’anno. A Sky rimane l’esclusiva per l’edizione 2014-2015 di quella che fu la Coppa dei Campioni. Con questa mossa Mediaset conferma le indiscrezioni sulla ricerca […]
L’amministratore delegato di Bt Group, gruppo che ha recentemente acquistato i diritti di trasmissione di 38 partite della Premier League inglese, punta a un accordo con BSkyB per consentire la trasmissione dei canali sport di British Telecom su quelli di BSkyB e viceversa. Bt Sport è attualmente disponibile sulla tv satellitare, mentre BSkyB ha vietato […]
Giovedì scorso Vodafone ha fatto causa a Telecom Italia presso il Tribunale civile di Milano. La richiesta per danni è senza precedenti: 1,029 miliardi di euro. Una cifra che misura bene la tensione raggiunta dal settore della telefonia fissa in Italia. Lo conferma il gruppo Vodafone da Londra dopo le indiscrezioni pubblicate oggi dal Corriere […]
Gli italiani abbandonano il telefono fisso. Lo confermano ancora una volta i dati dell’Osservatorio trimestrale sulle telecomunicazioni dell’Agcom. Rispetto a dicembre 2011, si osserva un calo degli accessi complessivi per circa 450 mila linee, in lieve accelerazione rispetto alla contrazione osservata nel 2011 (-360 mila accessi). La quota di Telecom Italia negli ultimi dodici mesi […]
Fuori dai confini del Paese dei Cachi, regno della televisione tradizionale e della banda larga “lumaca”, i telespettatori stranieri, ormai da tempo, si divertono a guardare i programmi in differita, magari navigando sul proprio sito preferito e chattando su Facebook, o passano il proprio tempo libero noleggiando un bel film scaricato da Netflix anche sul […]