L’Associazione Tv Locali FRT aderente a Confindustria Radio Televisioni e l’Associazione ALPI «esprimono il loro disappunto di fronte all’atteggiamento del governo che si comporta come i precedenti esecutivi che hanno distrutto il comparto dell’emittenza locale con tagli indiscriminati dei fondi destinati a salvaguardarne l’occupazione e anche attraverso l’applicazione di norme inique e penalizzanti per le […]
Arriva il digitale terrestre in Puglia (switch-off dal 18 maggio al 5 giugno, qui il calendario completo). E arrivano anche i soliti e immarcescibili problemi “digitali” che colpiscono in particolare i più deboli. Dalle colonne del quotidiano La Repubblica (edizione Bari) Antonio Di Giacomo descrive il punto di vista dell’emittenza locale pugliese, coinvolta nel consueto […]
L’Associazione di emittenti locali Alpi ritiene «riduttiva e al ribasso se non addirittura controproducente» la richiesta di ulteriori due Mux per le tv locali avanzata dal presidente del Consiglio regionale Onofrio Introna, referente per la Comunicazione della Conferenza delle Assemblee regionali. «Il presidente Introna – spiega l’ing. Luca Montrone, presidente dell’Alpi e del Gruppo Norba […]
«Dopo aver congelato l’assegnazione delle frequenze attraverso il beauty contest ci aspettiamo dal governo Monti un’azione decisa sul sistema televisivo, l’unico settore che ha davvero bisogno di essere liberato da posizioni dominanti che soffocano il sistema ma anche e soprattutto l’economia italiana». Così l’ing. Luca Montrone, presidente dell’Associazione Alpi e del Gruppo Norba, commenta la […]
«Per ripristinare legalità, giustizia ed equilibrio nel settore televisivo non basta bloccare il beauty contest e prevedere un’asta delle frequenze di qualità», è quanto dichiara Luca Montrone, presidente dell’Associazione di emittenti locali Alpi e del Gruppo Norba. «L’art. 8 del Testo Unico della Radiotelevisione riserva alle tv locali un terzo delle frequenze – ricorda Montrone […]
Luca Montrone, presidente dell’associazione di emittenti locali Alpi e del Gruppo Telenorba, suggerisce al Governo, e in particolare al nuovo sottosegretario alla Comunicazione Paolo Peluffo, di togliere il tetto di raccolta pubblicitaria imposto alla Rai e di mettere all’asta le nuove quattro reti digitali. L’operazione, a suo parere, frutterebbe complessivamente 3,5 miliardi di euro che […]
Sanare le anomalie del sistema televisivo italiano, condizionato per anni dal conflitto di interesse di Silvio Berlusconi, e rendere giustizia alle reti televisive locali. E’ questo in sostanza l’appello che in una nota Luca Montrone, editore di Telenorba e presidente dell’Associazione Alpi, che tutela le emittenti locali, rivolge a Mario Monti, nel giorno dell’annuncio della […]
«E’ paradossale che un’operazione, il digitale terrestre, che doveva moltiplicare il pluralismo rischia di sacrificare alcune voci del pluralismo e in alcune regioni alcune emittenti sono a rischio». Così Paolo Gentiloni, ex ministro delle Comunicazioni, esponente del PD, commenta la denuncia fatta ieri sulle testate nazionali (Tv Digital Divide aveva anticipato la notizia qualche giorno […]
«Il conflitto di interessi sta raggiungendo livelli insostenibili. Non può che ricercarsi nell’anomala situazione italiana, quella di avere un premier proprietario di reti televisive nazionali, la motivazione dell’ultima beffa subita dal sistema delle tv locali», scrive in una nota l’ingegnere Luca Montrone, presidente dell’associazione di emittenti locali Alpi, nonché presidente di Telenorba. «Lo Stato – […]