Chiude Publishare, la concessionaria pubblicitaria del gruppo tv Mediapason che nel 2011 portò Servizio Pubblico di Michele Santoro in diretta su un circuito di 26 emittenti locali. Nella stagione televisiva 2011-2012 la concessionaria Publishare del gruppo televisivo Mediapason di Sandro Parenzo, organizzò una delle esperienze più esaltanti per le grandi tv areali italiane: un circuito di […]
Publishare, la concessionaria pubblicitaria tv, web e stampa, cambia la governance e i vertici e cede il 20% a Prs Mediagroup. Prs sarebbe quindi entrata nel capitale di Publishare al 20%. La joint venture tra le concessionarie del settore locale apre la strada al progetto del polo della raccolta tv areale. L’operazione ha portato alle […]
In Sicilia sono cessate le trasmissioni dell’operatore di rete D1 Television, per effetto del calendario di spegnimento dei canali del digitale terrestre siciliani che provocano interferenze con quelli delle emittenti maltesi. Francesco Di Fazio, titolare dell’emittente, ha così commentato: «Oggi 8 marzo 2016, dopo 33 anni di attività, ho dovuto disattivare i miei impianti di […]
Catania – Dal prossimo 5 gennaio 29 dipendenti dell’emittente televisiva Telecolor non avranno più un lavoro. L’emittente siciliana del Gruppo Ciancio, colpita duramente dalla crisi economica, è stata schiacciata da un deficit di almeno 1 milione e mezzo di euro. Complice il mancato aiuto finanziario all’editoria da parte delle istituzioni regionali e statali. Così per […]
I tagli all’emittenza radio-tv locale contenuti nella Legge di Stabilità e in quella di bilancio sono insostenibili per il settore. Questo, secondo quanto apprende l’ANSA, l’allarme lanciato dal viceministro alle Comunicazioni, Antonio Catricalà, in una lettera che avrebbe inviato al ministro dell’Economia Saccomanni e a quello dello Sviluppo, Zanonato. Secondo il viceministro, con un taglio […]
La neonata associazione Confindustria Radio Televisioni, composta da Frt, la Federazione Radio Televisioni delle tv nazionali (Mediaset, TI Media, La7, QVC, SuperTennis, Eurosport e altri), dalle tv tv locali (oltre 100: Espansione TV, Italia 7 Gold, Odeon Tv, Videolina, Antenna Sicilia, Tele Oggi, Tele Roma 56, GRP, Tele Quattro e altre) e da quasi 200 radio […]
A Catania si è spenta un’altra voce del panorama informativo regionale. Da lunedì 1° luglio ha interrotto le trasmissioni l’emittente televisiva D1 Television (qui il comunicato della redazione giornalistica del gruppo D-Network), che da oltre 30 anni informa i catanesi. Si tratta dell’ennesima tv locale cancellata dopo il passaggio al digitale terrestre del giugno-luglio 2012. […]
Rai, Mediaset, Sky, La7, Discovery, Telecom Italia Media, e la FRT-Federazione Radio Televisioni (in rappresentanza delle imprese televisive locali e radiofoniche) hanno costituito ieri a Roma l’associazione Confindustria RadioTv. Si tratta di un nuovo soggetto associativo – informa una nota – che, per la prima volta nella storia del settore, riunisce insieme tutte le principali […]
Nel mercato della tv italica sta per nascere una nuova associazione per le radio e le televisioni, nazionali e locali (di una certa dimensione), guidata da Confindustria. L’assemblea costitutiva dovrebbe svolgersi entro un paio di settimane, ma già il cda della Rai ha deliberato l’adesione così come lo stanno facendo i maggiori broadcaster. In Confindustria […]
“Le ragioni della politica hanno prevalso su quelle del diritto”. Così l’ex procuratore aggiunto di Palermo, Antonio Ingroia, ha commentato la sentenza della Corte Costituzionale sul ricorso del Capo dello Stato sul conflitto con la Procura di Palermo. Ma quali sono queste ragioni? Questo il tema al centro di “Pronto, Presidente?”, la settima puntata di […]
Dopo un anno di governo Monti, con le primarie del Pd in corso e le elezioni politiche che si avvicinano, gli indicatori economici sono peggiorati, i consumi non sono mai stati così bassi dal dopoguerra, il Paese non cresce da 20 anni e il livello di disuguaglianza, il divario tra i più ricchi e i […]
Tangentopoli al principale partito che ha combattuto politicamente Silvio Berlusconi. Eppure dopo vent’anni pare che la parabola politica di Antonio Di Pietro sia giunta al tramonto. “Fine di un’epoca” è il titolo della terza puntata di Servizio Pubblico, il programma di Michele Santoro che andrà in onda questa sera su La7, alle ore 21.10. E […]
“Piovono Grilli” è il titolo della seconda puntata di Servizio Pubblico di Michele Santoro, in onda su La7 in tv, e sul Web sul sito di La7.it, su quello ufficiale di serviziopubblico.it, sul sito del Fatto Quotidiano. Astensionismo sopra il 50%, movimento 5 stelle primo partito, PD e Udc riescono a conquistare la presidenza della […]
Torna Servizio Pubblico di Michele Santoro, in onda su La7 in tv, e sul Web sul sito di La7.it, su quello ufficiale di serviziopubblico.it, sul sito del Fatto Quotidiano. “Ladri di Stato” è il titolo della prima puntata della seconda annata di Servizio Pubblico. Gli scandali di questi mesi hanno lasciato negli italiani uno strascico […]
Nessun accordo a seguito dell’incontro che si è svolto oggi tra sindacati e il gruppo Ciancio presso l’Ufficio provinciale del lavoro di Catania. La Cgil denuncia una chiusura totale dell’azienda che ha rifiutato ogni compromesso. Ma il licenziamento del 50 per cento dei dipendenti potrebbe avere ripercussioni negative anche sull’assegnazione delle frequenze per il digitale […]
Da 24 ore le trasmissioni di Antenna Sicilia, prima emittente regionale del gruppo Ciancio, sono bloccate e sugli schermi compare una banda a strisce colorate (nella foto). A Telecolor è scattata la protesta. È la prima volta in 30 anni, i dipendenti a rischio licenziamento hanno iniziato un’assemblea permanente. Catania – Il palinesesto di Antenna […]
Il Ministero dello Sviluppo Economico – Dipartimento per le Comunicazioni ha predisposto, a soli 2 giorni dall’esordio dello switch-off siciliano (vedi qui il calendario completo), la graduatoria definitiva per le emittenti televisive locali utile per l’assegnazione, nella Regione Sicilia, delle frequenze televisive in tecnica digitale ai sensi dell’art. 4, del decreto legge 31 marzo 2011, […]
Il Ministero dello Sviluppo Economico – Dipartimento per le Comunicazioni ha predisposto, a una manciata di giorni dall’esordio dello switch-off siciliano, la graduatoria provvisoria per le emittenti televisive locali utile per l’assegnazione, nella Regione Sicilia, delle frequenze televisive in tecnica digitale ai sensi dell’art. 4, del decreto legge 31 marzo 2011, n. 34, convertito con […]
Questa sera alle 21.00 va in onda l’ultima puntata della stagione di Servizio Pubblico . La trasmissione multipiattaforma di Michele Santoro, intitolata “Lascia o Raddoppia?” sarà visibile come ogni settimana su Cielo, al canale 26 del digitale terrestre, sulla rete di tv locali, su Sky Tg24 (canali 504 e tasto active dei canali 500 e […]
Questa sera alle 21.00 va in onda la ventiseiesima puntata di Servizio Pubblico . La trasmissione multipiattaforma di Michele Santoro, intitolata “Fare le cose bene” sarà visibile come ogni settimana su Cielo, al canale 26 del digitale terrestre, sulla rete di tv locali, su Sky Tg24 (canali 504 e tasto active dei canali 500 e […]