Si chiude definitivamente la breve avventura di Agon Channel. Francesco Becchetti ha ceduto la numerazione 33 del telecomando del digitale terrestre al gruppo americano Scripps, sbarcato in Italia a marzo di due anni fa con il canale Fine Living. Dopo oltre un anno di apparizioni e sparizioni, televendite e repliche del fantomatico canale Agon Channel, lanciato nel […]
Il canale italo-albanese Agon Channel, chiuso il novembre scorso per le note vicende giudiziarie del suo patron Francesco Becchetti, è tornato in onda al posto delle televendite trasmesse da ABC. Sembrava definitivamente defunto. E invece a sorpresa con l’arrivo del nuovo anno è tornato sul digitale terrestre Agon Channel, il canale più discusso del 2015. […]
La tv di Francesco Becchetti chiude i battenti anche in Italia. Agon Channel è infatti stato eliminato dal Mux TIMB 1. Al suo posto alla numerazione 33 del digitale terrestre è tornato il canale ABC con una programmazione di televendite. Dopo la chiusura dell’emittente in Albania e le note vicende giudiziarie dell’imprenditore italiano, le trasmissioni […]
Agon Channel, la tv di Francesco Becchetti, chiude i battenti a Tirana. Nubi sul futuro del canale italiano Poco dopo l’alba del 10 ottobre (agon in albanese vuol dire proprio alba) sono state spente le trasmissioni dagli studi di Tirana della tv fondata dall’imprenditore italiano Francesco Becchetti. Ufficialmente la decisione è stata presa dalla società […]
Da Agon Channel in fuga star e dirigenti. In onda vanno solo le repliche. L’editore Francesco Becchetti spiegava nell’autunno del 2014 con un certo orgoglio che la parola agon, in albanese, significa alba. Ora per Agon Channel, il canale italiano all’LCN 33 del digitale terrestre nato lo scorso 26 novembre, si può invece parlare solo […]
Era partita con un gran clamore a fine 2014 dalle sponde albanesi. Poi le polemiche, i clamorosi abbandoni, la crisi e il baratro. Agon Channel (canale 33 del digitale terrestre), la tv italiana delocalizzata in Albania, pare entrata in incubo catodico che è culminato con il mandato d’arresto da parte delle autorità albanesi per il […]
Tivù, Alessandro Picardi nuovo presidente. L’assemblea di Tivù srl ha nominato il nuovo consiglio di amministrazione della società partecipata da Rai, Mediaset, TI Media, Confindustria RadioTv e Aeranti-Corallo, costituita nel 2008 con l’obiettivo di promuovere la diffusione dell’offerta televisiva digitale terrestre gratuita sul territorio nazionale e lanciare TivùSat, la piattaforma gratuita satellitare alternativa. Dopo lo […]
Agon Channel, il canale televisivo con sede in Albania fondato dall’imprenditore italiano Francesco Becchetti, sbarcherà sul digitale terrestre in chiaro questo autunno e potrebbe acquisire il numero 33 della LCN, che attualmente ospita i programmi dell’emittente ABC, edita da Interattiva srl, controllata dal chiaccherato consorzio Alphabet, che ha collaborato in modo poco chiaro e in odore di […]
Una bancarotta da tre milioni di euro che porta alla luce una rete di «soggetti spregiudicati che hanno utilizzato qualsiasi mezzo fraudolento, come false scritture contabili, per ottenere denaro tra l’altro pubblico, avvalendosi di amicizie e raccomandazioni varie da dirigenti bancari e ministeriali». Con queste pesanti accuse il gip Natalia Imarisio ha firmato un ordinanza […]
Silvio Berlusconi non è il solo in Mediaset ad avere grossi guai col tribunale di Milano. Andrea Ambrogetti, direttore delle relazioni istituzionali Italia di Mediaset (uno dei più stretti collaboratori di Fedele Confalonieri) e presidente della associazione nazionale per lo sviluppo della tv digitale terrestre DGTVi, è indagato insieme alla moglie Ilaria Sbressa per concorso […]
Nell’attuale momento di fermo democratico, controllato da insospettabili saggi, torna di moda, ma non troppo, il tema asta frequenze tv. Sull’argomento scottante e in odore di conflitto di interessi è ritornato infatti il Fatto Quotidiano con un articolo di Loris Mazzetti di mercoledì scorso. Il giornalista del quotidiano diretto da Antonio Padellaro ha affermato che […]
Con la consueta newsletter DIGITA di DGTVi (l’associazione delle tv nazionali per lo sviluppo della tv digitale costituita da Rai, Mediaset, TI Media, DFree e FRT) si fa il punto della situazione (con i soliti toni ottimistici) per quanto concerne la tv digitale terrestre. L’associazione guidata da Andrea Ambrogetti (Mediaset), in vista dei prossimi Switch-off […]
Dalla sua consueta Newsletter DIGITA, l’associazione delle tv nazionali e private DGTVi, costituita da Rai, Mediaset, TI Media, DFree e FRT, ricorda al governo Monti e all’Agcom che, in vista degli ultimi Switch-off del sud Italia, è necessario riaprire il confronto sulla ormai certa revisione del Beauty Contest, che assegnerà forse 6 mux alle stesse […]
DGTVi, l’associazione italiana per lo sviluppo della tv digitale terrestre, costituita da Rai, Mediaset, Telecom Italia Media, DFree e FRT, attraverso la sua consueta newsletter DIGITA (n. 33 di dicembre 2011) dichiara di essere un po’ sorpresa dal tanto clamore suscitato nell’opinione pubblica e nelle aule della politica per la gara per le frequenze tv, […]
Macché terzo polo, la vera sfida della televisione è la tutela dei propri contenuti dagli “attacchi” di Internet. A pensarla così sono operatori tv e rappresentanti delle Authority per le comunicazioni che si sono confrontati nel corso dell’incontro-dibattito «Quo vadis, Tv? Storia e attualità del terzo polo televisivo in Italia», organizzato martedì scorso da I-Com, […]
Nella giornata di ieri il commissario Agcom Roberto Napoli ha reso noto che l’Autorità per le garanzie per le comunicazioni ha chiesto ufficialmente al Ministero dello Sviluppo economico l’anticipo del calendario degli Switch-off del digitale terrestre in modo che il passaggio completo di tutta la nazione termini per la fine del 2011. La modifica ai […]