
Switch Off TV digitale. A partire dal 9 maggio partiranno i lavori di riorganizzazione delle frequenze in Liguria. Il processo si concluderà il prossimo 25 maggio.
Tutti i comuni della regione della Liguria saranno coinvolti dal processo di liberazione delle frequenze TV, in favore dell’ampliamento della copertura delle tecnologie di nuova generazione della telefonia mobile (5G) sulla banda 700 MHz (ora occupata dalle televisioni).
I lavori di refarming partiranno dalle provincie di Imperia e Savona (dal 9 al 13 maggio), seguite poi dalla provincia di Genova (dal 13 al 24 maggio), mentre a concludere il processo sarà la provincia di La Spezia (dal 23 al 24 maggio).
Ledatepreviste per laricollocazione delle frequenzedelle emittenti nazionali e locali neisingoli comunisono consultabili nel nostro sito dedicatowww.nuovodigitaleterrestre.it:
Consulta qui il Calendario dello Switch Off della Liguria con informazioni utili, mappe e comuni.
I telespettatori, nella data prevista per le operazioni direfarmingnel proprio comune, dovranno effettuare laprocedura di risintonizzazione dei canaliche consente di agganciare lenuove frequenzee continuare a vedere l’intera offerta televisiva. Si segnala che, in alcuni comuni, lariorganizzazione delle frequenze si svolgerà in più giornatee pertanto sarà necessario effettuarela risintonizzazione più volte in ciascuna di esse.
Vedi qui come fare la risintonizzazione automatica dei canali.
Per consultare tutte leinformazionie gli approfondimenti sugliSwitch Off del digitale terrestree sulDVB-T2vai sul nostro sito dedicatowww.nuovodigitaleterrestre.it.
Verifica se il tuo tv o decoder sono compatibili con questa guida.
Cosa fare se non vedi più i canali Rai?
Cosa fare se non si vedono più i canali Mediaset?
Scopri come richiedere il Bonus Rottamazione TV fino a 100 euro
Scopri come richiedere il Bonus TV online da Mediaworld, Unieuro, Euronics