Passera ha mostrato, inizialmente, qualche titubanza a rispondere sulla questione, chiedendo di ‘giocarsi il jolly‘ sulla domanda, avanzata da Fabio Fazio. «E’ un tema su cui non posso decidere da solo – ha poi detto – ma mi sono preso l’impegno ad approfondirlo e a fare delle proposte al governo». Probabilmente, ha continuato, «le ragioni di mercato e tecnologiche che hanno portato alla decisione del beauty contest si sono molto modificate nel corso degli ultimi due o tre anni». «Bisognerà pensare insieme come utilizzare queste risorse: può essere che non siano utilizzate per la televisione, ma per nuove tecnologie e in futuro». Durante l’intervento televisivo, il ministro spiega anche che il governo dovrà «fare ancora tante cose». Ma: «non c’è nessuna altra manovra in arrivo. Abbiamo messo l’Italia al sicuro. C’è stato il piano di salvataggio per bloccare l’impatto del ‘Grecia due‘, adesso tutti i pezzi del paese devono muoversi, giustizia, istruzione, sviluppo, tutti insieme».
Matteo Bayre è un esperto di nuovi media e tv digitale, freelance Front Web Developer, SEO Specialist e Web Content Editor. Blogger per passione. Ha una laurea specialistica in Scienze della Comunicazione.
View Comments
Sono molto deluso dalle parole del Ministro, è un'incertezza intollerabile di fronte ad un obbligo giuridico assunto dal Governo.
E poi se l'odg l'hanno accettato immagino che il veto di Berlusconi sia già venuto meno!
http://veritadelnemico.blogspot.com/2011/12/limpegno-politico-e-giuridico-del.html
Ciao Michele,
come ha già detto sul mio blog, gli odg di Lega e Idv, più quello del Pd che era molto più soft, non implicano un impegno giuridico. Perciò non c'è l'obbligo per il governo di annullare il concorso di bellezza e di mettere in piedi l'asta per le frequenze. Certo c'è un impegno politico di percorrere una linea appoggiata da una "maggioranza alternativa" che esclude il Pdl. Monti e Passera dovranno trovare il modo di non scontentare troppo B, magari concedendogli ugualmente una frequenza, vedremo. Qui si parla degli sviluppi della possibile gara: https://www.tvdigitaldivide.it/2011/12/19/asta-frequenze-tv-pausa-di-un-anno-e-gara-con-le-telco-ma-berlusconi-annuncia-battaglia/