


Rai: il dg Lei in missione per il servizio pubblico
«Penso di avere non una poltrona ma una missione, non è uno slogan ma un modo di vedere come si gestisce il futuro della Rai», ha dichiarato Lorenza Lei, neodirettore generale della Rai, nel corso dell’audizione in commissione di Vigilanza, alla quale ha partecipato anche il presidente dell’azienda di viale Mazzini Paolo Garimberti.
Un futuro però incerto e fosco per la tv pubblica italiana.[…]

ICT, ripresa lontana. Italia indietro in digitalizzazione e connettività
Si allontana la ripresa per il settore dell’IT made in Italy. Secondo il rapporto Assinform 2011, realizzato in collaborazione con NetConsulting, nei primi tre mesi del 2011 il comparto ha subito una battuta d’arresto con una crescita negativa pari a -1,3% (-2,9% nel primo trimestre 2010). La scomposizione della domanda rivela andamenti diversi, con l’hardware attestato a – 2,1% (-2,3%), il software +0,4% (-1,5%), i servizi IT -1,5% (-3,8%), l’assistenza tecnica -2,9% (-4,9%). Molto peggio il mercato delle telecomunicazioni che ha perso il 4,2% rispetto al primo trimestre 2010.[…]

Adoc: “Bene istruttoria Antitrust. Il 43% dei cittadini non vede la Rai sul digitale terrestre”
La settimana scorsa l’Antitrust ha avviato un’istruttoria nei confronti della Rai per “Informazioni inesistenti o addirittura ingannevoli sulla copertura del segnale televisivo sia analogico che digitale“. Intervento giusto e auspicato dall’Adoc, che ha denunciato fin dall’inizio i numerosi problemi del digitale terrestre[…].

Signori, entra il lavoro. Tutti in piedi! (live streaming)
Lo show-evento per la festa della FIOM, Tutti in piedi!, di Michele Santoro, ha raccolto più di 25 mila persone nel parco della Villa Angeletti di Bologna, e ha fatto registrare un record di ascolti sulla tv satellitare e terrestre e su Internet. Santoro: “Bisognerà aspettare qualche giorno: ma i primi dati rilevano ascolti tra un milione e mezzo e due milioni di persone”. (Vedi qui tutti i dati di ascolto di Tutti in piedi!) […]