Telefonica e Prisa hanno firmato nel pomeriggio di ieri l’accordo per la cessione del 56% della tv a pagamento Digital+ (ora Canal+) al gruppo telefonico per 750 milioni. L’intesa preliminare era dello scorso 7 maggio.
Telefonica sale così al 78% nel capitale della pay-tv, mentre il restante 22% è di Mediaset Espana che, in base agli accordi, avrà ora un paio di settimane per decidere se esercitare il proprio diritto di prelazione. Con questa offerta Telefonica valuta il 100% della tv 1,3 miliardi.
Secondo quanto precisato nella nota infatti questa settimana si riunirà il cda di Digital+ che comunicherà a Mediaset Espana i termini dell’intesa: la controllata di Mediaset avrà 15 giorni di tempo per esercitare il diritto di prelazione oppure optando per il diritto di accompagnamento in base agli accordi tra gli azionisti di Digital+. In pratica il gruppo di Cologno Monzese potrà, entro i termini, superare l’offerta di Telefonica oppure pareggiarla spartendosi pariteticamente con gli spagnoli il capitale della pay-tv. Sembra improbabile invece che Mediaset opti per una uscita da Digital+.
Fonte: Il Sole 24 Ore Radiocor

Matteo Bayre è un esperto di nuovi media e tv digitale, freelance Front Web Developer, SEO Specialist e Web Content Editor. Blogger per passione. Ha una laurea specialistica in Scienze della Comunicazione.