La recessione attesa per il 2012 peserà come un macigno sul mercato pubblicitario e sul settore editoriale-televisivo. Gli analisti di Piazza Affari, infatti,
Il passaggio al digitale terrestre della regione dell’Umbria è terminato ormai da una ventina di giorni. Ma purtroppo, come in ogni switch-off italiano
Dalla Newsletter TeleRadioFax del 17 dicembre 2011 dell’associazione delle tv locali Aeranti -Corallo: E’ tornata in questi giorni di stretta attualità la questione
L’ISTAT ha diffuso oggi il consueto annuario statistico italiano per l’anno 2011, dal quale emerge, direi finalmente, un sensibile aumento dei cittadini che
Federconsumatori ed Adusbef sul piede di guerra contro il celebre Beauty Contest delle frequenze tv, la “non-gara” predisposta dal defunto governo Berlusconi che
L’introduzione della tv digitale terrestre in Italia non ha mutato, come qualcuno prospettava, il mercato televisivo. Permane il predominio “analogico” del duopolio Rai-Mediaset
Roma – In questo particolarissimo periodo di tagli, crisi economiche e manovre, si affollano i dati e le ricerche statistiche (Studio Censis, Relazione