Le start up italiane viaggiano verso il Wi-fi libero e gratuito (finalmente). In Italia, scrive Giulia Cimpanelli su Il Corriere Economia, la connettività senza fili sta iniziando a decollare. Erano 5.000 gli hotspot — i punti d’accesso a Internet aperti al pubblico — nel 2011, in due anni sono raddoppiati a 10.200. Forse sono ancora […]
Dopo il pasticcio della prima ignobile versione, forse è arrivata la svolta per approvare le norme per la liberalizzazione del Wi-Fi pubblico italiano, che consentirebbero finalmente un libero accesso agli hot spot anche nel paese dei Cachi. Dopo un fine settimana di passione e un lunedì di frenetici negoziati, la Commmissione Bilancio alla Camera, sotto […]
Dopo l’ennesima conferma, descritta ieri dall’Agcom, del grave ritardo dell’Italia sul digitale e sull’uso e l’accesso alla rete Internet, il Bel Paese e il suo governo di larghe intese zoppica pure sulle nuove regole sul presunto Wi-fi libero. Il Garante della Privacy ha infatti espresso delle perplessità sul nuovo provvedimento varato dal governo Letta. Secondo […]
Da un articolo di P.A. sul corrierecomunicazioni.it del 12/04/2011: Secondo i dati di Enter, il nostro paese è al 14esimo posto nella classifica mondiale con 5.097 punti d’accesso wireless, 2mila in meno della Turchia. Lombardia, Trentino Alto Adige e Lazio regioni più dinamiche. Trentino Alto Adige e Lombardia sono le regioni italiane che registrano la […]