Svolta nella vertenza dell’emittente televisiva calabrese Teleuropa. Otto lavoratori hanno manifestato la disponibilità a non opporsi alla risoluzione del rapporto di lavoro nell’ambito della procedura che prevede, ai sensi dell’art. 4 e 24 della legge 223/91, il licenziamento collettivo di 11 dei 22 dipendenti. «L’emittente televisiva cosentina Ten Teleuropa Network infatti ha attivato la procedura […]
Manca solo il burocratico suggello della firma, ma la vertenza “Rete Kalabria” può considerarsi già chiusa nel migliore dei modi: con il ritiro di tutti i licenziamenti, la regolarizzazione di tutte le posizioni contrattuali attraverso l’applicazione, a tempo indeterminato, del contratto nazionale di lavoro giornalistico Fnsi-Aeranti Corallo a tutti e cinque giornalisti (4 full-time e […]
Vibo Valentia – I giornalisti di Rete Kalabria sono stati licenziati in tronco per aver “osato” rivendicare il pagamento delle ultime otto mensilità non corrisposte ed aver rifiutato la “proposta” dell’editore, Pubbliemme srl, che pretendeva il quasi totale azzeramento del debito in cambio di una non precisata regolarizzazione delle posizioni ed il rispetto del contratto […]
Il Ministero dello Sviluppo Economico – Dipartimento per le Comunicazioni ha predisposto la graduatoria definitiva delle emittenti televisive locali utile per l’assegnazione, nella Regione Calabria, delle frequenze televisive in tecnica digitale ai sensi dell’art. 4, del decreto legge 31 marzo 2011, n. 34, convertito con modificazioni, dalla legge 26 maggio 2011, n. 75. Il bando […]
Il Ministero dello Sviluppo Economico – Dipartimento per le Comunicazioni ha predisposto la graduatoria provvisoria delle emittenti televisive locali utile per l’assegnazione, nella Regione Calabria, delle frequenze televisive in tecnica digitale ai sensi dell’art. 4, del decreto legge 31 marzo 2011, n. 34, convertito con modificazioni, dalla legge 26 maggio 2011, n. 75. Il bando […]
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 34 del 21 marzo 2012 – 5° serie speciale, il bando di gara per l’assegnazione delle frequenze in tecnica digitale terrestre alle emittenti televisive locali della Regione Calabria, area tecnica da digitalizzare nel corso dell’anno 2012, ai sensi dell’art. 4, del decreto legge 31 marzo 2011, n. 34, […]
La regione della Calabria si appresta a passare definitivamente alla tv digitale terrestre entro il 30 giugno. E come a solito, in occasione dello switch-off, giungono puntuali le problematiche dirette, spesso subite dai cittadini, e le criticità collaterali alla transizione. Le parti più colpite per ora sono le aziende delle tv locali calabresi, orfane, a […]
Catanzaro – Parte da oggi sulle tv locali calabresi una campagna di comunicazione sociale per sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni in vista del passaggio al digitale terrestre. L’azione di comunicazione, la prima che le emittenti calabresi realizzano in sinergia, è strutturata – spiega una nota – su un calendario di emissione che prevede una […]
Tra pochi mesi si svolgerà il tanto atteso e temuto Switch-off televisivo della Calabria. In questi giorni le maggiori emittenti calabresi si sono riunite a Lamezia Terme per discutere e approfondire le principali problematiche del settore. All’ordine del giorno della riunione il varo imminente del digitale terrestre in sede regionale, le connesse questioni relative agli […]
In vista dello Switch-off del digitale terrestre nella regione della Calabria, previsto per il mese di giugno, le istituzioni e le parti coinvolte del settore tv locale discuotono in questi giorni sulle consuente problematiche economiche e organizzative del passaggio. Ma attraverso un’interrogazione parlamentare presentata mercoledì scorso da esponenti del PD (primo firmatario Dario Franceschini), e […]
Crotone – Gianfranco Riga, patron dell’emittente Video Calabria 8, commenta l’appello del Corecom in vista del passaggio al digitale terrestre della regione. «Nel prendere nota del documento diramato dal Corecom Calabria, in cui si fissano le date del passaggio definitivo alla tv digitale, previste dal Ministero dello Sviluppo Economico entro il 30 giugno 2012, ritengo […]