Il 24 e il 25 aprile prossimi si svolgerà a San Marino la nuova edizione della HD Forum Italia Conference 2015. Il tema dominante della manifestazione sarà il futuro tecnologico della televisione, dall’Ultra Tv HD sino alle nuove applicazioni per la tv interattiva che si baseranno sullo standard europeo HbbTV. L’evento, organizzato ogni anno dall’Associazione […]
Il governo ha approvato ieri il rinvio al passaggio obbligatorio allo standard DVB-T2 del digitale terrestre, previsto precedentemente per il 1° gennaio. Il provvedimento, inserito all’interno del tradizionale decreto Milleproroghe, anticipato in esclusiva da DDAY.it, ha rinviato quindi i termini dell’obbligatorietà di vendita di televisori dotati di sintonizzatori col nuovo standard DVB-T2. Secondo la legge […]
«Più gli utenti si appassionano ad un programma e twittano, più gli inserzionisti sono spinti ad utilizzare la nostra piattaforma». Lo afferma Fred Graver, responsabile dell’area di sviluppo Tv di Twitter, intervistato dal CorrierEconomia. Il «circolo virtuoso» che unisce Twitter al mondo della televisione potrebbe anche rivelarsi l’asso nella manica per lo sviluppo della società […]
Nielsen e Adobe annunciano un accordo storico per la rilevazione dell’audience tv. L’alleanza strategica tra il leader globale nelle misurazioni di mercato e il produttore di software farà esordire nuove modalità di registrazione dell’audience televisivo, video e di altri contenuti digitali online, all’interno dei siti web oppure nelle applicazioni, e soprattutto in qualsiasi dispositivo connesso […]
Dal 1° gennaio 2015, tutti gli apparati radiotelevisivi distribuiti in Italia, dovranno avere obbligatoriamente un decoder con la codifica DVB-T2, per il passaggio a questa tecnologia delle trasmissioni televisive digitali terrestri. Adiconsum ha presentato al tavolo tecnico EPG presso l’Agcom il proprio contributo. L’Associazione, pur ravvisando la necessita di passare alla tecnologia DVB-T2 per migliorare […]
Vetrya S.p.A., gruppo italiano leader globale nella fornitura di piattaforme multi screen, ha annunciato la settimana scorsa il lancio di Tivin Share, la naturale estensione della piattaforma Tivin Second Screen già utilizzata da importanti network televisivi italiani.Tivin share rileva in tempo reale il numero di telespettatori e la percentuale di pubblico che sta seguendo quel […]
Dall’autunno 2014 sarà disponibile anche in Italia Nielsen Twitter Tv Ratings, il primo strumento di misurazione dell’attività e della reach delle conversazioni su Twitter relative ai programmi televisivi, nato in seguito all’accordo esclusivo siglato tra Nielsen e Twitter a dicembre 2012 e già attivo negli Usa. Lo strumento consente a broadcaster, agenzie e inserzionisti di […]
Da maggio 2014 sbarca in Italia Twitter Tv Ratings, la nuova piattaforma di valutazione della tv che si basa sul coinvolgimento degli utenti del social network (realizzata da Nielsen e Twitter). Dal 1984 Auditel determina il successo e la riuscita dei programmi televisivi italiani e le politiche commerciali di migliaia di aziende. Nonostante le accuse di […]
Ecco a voi l’era della Social Tv. Nuovi modelli di consumo e nuovi contenuti, per una televisione convergente, connessa, interattiva e multischermo. Per aumentare l’appeal nei confronti degli investitori, Twitter aggiungerà una novità al suo già vario portfolio di servizi social: un’alleanza con i network televisivi. La piattaforma sta mettendo a punto una sezione dedicata […]
Anche Mediaset avvia la sperimentazione del nuovo standard del digitale terrestre. Le trasmissioni in DVB-T2 sono partite nell’area di Milano, ed entro fine anno il Biscione conta di coprire la maggior parte della popolazione nazionale. Il nuovo mux utilizzato è il canale 38 della banda UHF (diffuso dai ripetitori di Valcava e Milano Via Silva), […]
Il Consorzio HbbTV lancia una campagna mondiale di marketing strategico atta ad aumentare l’accettazione globale dello standard HbbTV. Il consorzio è un’iniziativa paneuropea dedicata allo sviluppo e alla diffusione di uno standard aperto per la fornitura di servizi a banda larga e per la trasmissione attraverso televisori connessi (Internet tv) e set-top box interattivi. Kirk […]
Nell’ambito dell’HD Forum 2013, Dday.it e Radio 24 hanno intervistato l’ingegnere Alberto Morello, direttore del Centro Ricerche Rai. I temi discussi sono quelli inerenti al nuovo standard del digitale terrestre DVB-T2 (che la Rai già sperimenta in Valle d’Aosta e che solo Europa 7 utilizza nel mercato tv italiano) e alle sue prospettive, allo scottante […]
A sette anni dall’inizio del passaggio dalla televisione analogica a quella digitale terrestre, in Valle d’Aosta la Rai sperimenta in queste settimane la seconda generazione del digitale terrestre con trasmissioni in alta definizione. Nella regione valdostana (che è stata, assieme alla Sardegna, la prima ad avviare il problematico Switch-off al digitale terrestre) l’impianto di Gerdaz, […]
Twitter, il celebre social network dei 140 caratteri, è ormai divenuto un vero e proprio sistema di rilevazione degli ascolti televisivi: guardare un programma e mandare tweet per commentare è infatti la normalità per una fetta sempre più sostanziosa di telespettatori, seppure piccola rispetto ai numeri dell’audience televisiva. Così negli Usa Nielsen, che ha da poco […]
I tempi della tv convergente o ibrida sono divenuti maturi anche per i mercati pubblicitari. Per questo motivo Nielsen ha deciso (per ora solo negli USA) di misurare gli ascolti della tv e dei video trasmessi in Rete. A partire da maggio infatti la compagnia americana rileverà anche l’audience della televisione online, che si tratti […]
Tra il 9 e il 10 maggio a Saint Vincent si svolgerà l’HD Forum Conference «un appuntamento che radunerà tutti gli operatori della filiera della televisione, dalle emittenti ai produttori di televisori passando per le società di trasmissione» afferma Luigi Rocchi, direttore delle Strategie tecnologiche in Rai e vicepresidente di HD Forum Italia, intervistato da […]
Quella vissuta negli ultimi anni dalla tv è una rivoluzione tecnologica e culturale. Dall’arrivo dell‘alta definizione sino al 3D, dai dispositivi mobili come smartphone e tablet sino alle sinergie con la Rete delle reti, che ha prodotto la tv convergente interattiva, on demand e in streaming, e la tv social, oggi siamo testimoni di una […]
Facebook si allea con Netflix, il servizio di streaming e noleggio via mail di film e show televisivi a pagamento più famoso e più usato negli Stati Uniti che ora punta a diventare anche più social. Entro la fine di questa settimana, annuncia Netflix, gli utenti Usa della piattaforma streaming avranno la possibilità di condividere […]
L’Agcom (finalmente) si desta e avvia uno studio sulle nuove tecnologie e sui nuovi consumi della tv convergente. Al fine di giungere alla redazione di un Libro Bianco sulla “Televisione 2.0 nell’era della convergenza”, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha infatti avviato un’indagine conoscitiva sulla connected tv. Lo studio, indetto con delibera 93/13/CONS, presieduto […]
Buone nuove per il mondo della televisione convergente. Secondo il quotidiano The New York Times, Nielsen, il colosso in campo di misurazione dell’audience, che negli Stati Uniti fornisce i dati ufficiali di ascolto delle tv broadcast, fornirà anche i dati di streaming on-line delle serie che, nella maggior parte dei casi, sono visibili sul sito […]