Sotto la “pelle” di Milano si nasconde un tesoro prezioso da almeno mezzo miliardo di euro. È la fibra ottica degli operatori telefonici, che scorre a qualche spanna dal manto stradale ma anche nelle profondità delle cantine e persino arrampicata sulle verticali dei palazzi. In Italia Milano è un caso (quasi) unico perché il dominus […]
Wind lancia il progetto di creare un’unica infrastruttura per le frequenze mobili di quarta generazione (LTE), con la partecipazione di tutti gli operatori, che hanno recentemente pagato circa 4 miliardi per le frequenze. «La suggestione-provocazione – ha dichiarato Maximo Ibarra, ad di Wind, a margine del convegno sulle tlc organizzato da Between a Capri – […]
La Commissione Europea ha rilanciato verso i Paesi dell’Unione e i suoi operatori delle telecomunicazioni un nuovo avvertimento contro i ritmi troppo lenti della migrazione dalle reti in rame a quelle in fibra. Il cartellino giallo della Commissione arriva nel momento in cui i mercati sono in attesa delle linee guida dell’Ue per incoraggiare gli […]
Telecom Italia può rilevare fino al 10% di Metroweb, la società leader delle reti in fibra che ha cablato Milano e la Lombardia. Metroweb, controllata dal fondo F2i capitanatoda Vito Gamberale, ha recentemente presentato un Piano Nazionale per le reti NGN, condidandosi a diventare il fulcro della fibra ottica in Italia. Una possibilità, secondo quanto […]
Metroweb, l’operatore tlc leader della fibra, che ha cablato Milano e la Lombardia, gestito dal fondo F2i, ha pronto un piano da 4,5 miliardi di euro per portare la fibra ottica da 100 megabit in 30 città italiane entro il 2015. A differenza del piano di sviluppo NGN dell’ex monopolista Telecom Italia, che possiede ancora […]
L’Italia ha un ritardo evidente nell’infrastruttura di rete fissa mentre è «al passo con gli altri paesi sul mobile». Un ritardo che, secondo il presidente della Cassa depositi e prestiti, Franco Bassanini, «va recuperato per la competizione economica del paese». A margine di un’audizione alla Commissione trasporti della Camera il presidente di Cdp parla sulle […]
L’obiettivo della Provincia di Pisa è quello di sostenere un piano a medio termine per l’estensione dei collegamenti della banda larga veloce a tutto il territorio ed eliminare gradualmente ogni area afflitta dal divario digitale totale o parziale. E sono ovviamente le zone periferiche della ‘cartina’ quelle principalmente nel mirino dell’ambiziosa campagna lanciata dall’amministrazione provinciale: […]
La Cassa di Risparmio di Volterra Spa e la Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra, in sinergia con il partner tecnologico Wind e le pubbliche amministrazioni locali, annunciano il completamento di un’infrastruttura in fibra ottica nell’area di Volterra, in provincia di Pisa, per lo sviluppo del territorio e delle telecomunicazioni. Lo si legge in un […]
Metroweb, controllata da F2i, ha siglato un accordo con la Regione Lombardia e Finlombarda che prevede lo sviluppo della rete passiva in fibra ottica nel territorio regionale. La Regione, informa una nota, si è fatta promotrice di iniziative finalizzate allo sviluppo della rete Ngan (Next Generation Access Network) Ftth (Fiber to the home) che consentirà […]
E’ stato siglato l’accordo per l’ingresso di Fastweb SpA in Metroweb, la società della fibra milanese, con una quota dell’11,1%. L’acquisizione sarà realizzata attraverso Swisscom Italia Srl, società controllante Fastweb. Al termine dell’operazione la nuova compagine societaria sarà: Fastweb, attraverso Swisscom Italia, 11,1%; F2i Reti (61,4%); A2A (25,7%); managers Metroweb (1,7%). «Con questa operazione», ha […]
Nell’incontro di ieri tra il ministro dello Sviluppo economico Romani e il numero uno di F2i, Vito Gamberale, si è ben capito che il piano del MSE sullo sviluppo delle reti in fibra ottica non ha futuro, quello di Metroweb si. «Le strategie di crescita dell’operatore possono dare un contributo al piano governativo di digitalizzazione […]
ROMA (MF-DJ)–I piccoli azionisti di Telecom Italia riuniti in Asati commentano con “molta inquietudine le prime conclusioni che emergono per lo sviluppo della rete a banda ultralarga dal Tavolo Governo-operatori”, perche’ “rischiano di ledere in modo grave i legittimi diritti degli azionisti Telecom“. In una lettera inviata alle autorita’, il presidente di Asati, Franco Lombardi, […]
Con l’arrivo di Vimpelcom, Wind, la società telefonica nata da una costola dell’Enel, poi passata alla Orascom di Naguib Sawiris e ora ai russi, è pronta per una nuova stagione. Lo assicura Ossama Bessada, da meno di un mese nuovo amministratore delegato, nonché responsabile per Europa e Nord America di Vimpelcom. L’Italia “sarà sempre più […]