Antonio Campo Dall’Orto ha rimesso il mandato di dg Rai. Ora nelle due settimane di transizione il principale azionista (Mef) dovrà individuare il nuovo direttore generale. Ma è in piedi anche l’ipotesi di deleghe ai consiglieri del cda. Antonio Campo Dall’Orto ha rimesso il mandato di direttore generale Rai, comunicandolo al ministro dell’Economia e delle […]
Siae e Sky Italia insieme per tutelare i contenuti di repertorio. Dopo la vittoria storica della Siae nella causa sull’equo compenso per gli Autori cinema promossa da Sky nell’aprile scorso (l’emittente sat si rifiutava di pagare la controversa tassa agli Autori delle opere cinematografiche trasmesse sui canali digitali, satellitari e sul web), scoppia la pace tra […]
Oggi la Corte di Giustizia europea ha emesso una sentenza che passerà alla storia: un tribunale nazionale non può obbligare a un Internet Service Provider l’obbligo di filtro tecnologico per il downloading di files musicali e cinematografici da Internet. La clamorosa sentenza riguarda le modalità di protezione del diritto d’autore (copyright) nelle reti Internet, in […]
Da un articolo di Carlo Infante su L’Unità del 05/08/2011: Creative Commons (comunemente siglato CC) è un nuovo protocollo giuridico relativo all’uso delle opere di creatività per la condivisione e all’utilizzo pubblici. Intorno a questo processo si è creato un vastissimo movimento d’opinione che ha visto protagonista Lawrence Lessig (ora consigliere del Presidente degli Stati […]
In un periodo storico assai delicato per Internet, dove l’UE e il FCC americano tentano con molta difficoltà di regolamentare e di tutelare la neutralità della rete, in Italia si pensa ancora e solo a preservare i diritti del vetusto feudo televisivo a discapito dei nuovi canali e mezzi della Società dell’Informazione. Le premesse indiscutibilmente […]
A volte ritornano (in Italia di continuo). Silenti, i paladini della difesa del copyright, ciechi demolitori degli spazi liberi di Internet, detentori e custodi dei più anacronistici diritti riproposti sulla rete, nelle vesti dei governanti di questo paese e delle lobby che essi rappresentano che confondono Internet per un medium broadcast, e Google per un […]