Mediaset registra a settembre 2018 un calo considerevole degli ascolti tv per i suoi canali. Canale 5 scende al 12% di share in prima serata. Un settembre complicato per Mediaset. Almeno dal punto di vista degli ascolti tv. Nel periodo in questione Canale 5 precipita al 12% di share in prima serata, due punti secchi […]
Crisi di ascolti tv per le emittenti Mediaset e per Rai 1. Gli ultimi dati Auditel vedono Premium Sport HD crescere del 30%, Sky Uno a +35%. La7, con il 4,4% di share, è diventata la sesta rete nazionale. Crisi di ascolti tv per i canali Mediaset e per Rai 1. Italia Uno in novembre registra il 5,3% […]
Parte l’8 settembre la riorganizzazione dell’informazione targata Mediaset. Proprio mentre Rai e Sky rilanciano le proprie news. La politica dei tagli dei costi imposta dai vertici del Biscione, scrive su La Repubblica Aldo Fontanarosa, ridimensionerà pesatemente Tgcom 24, il canale all news, e cambierà faccia al Tg5, il secondo telegiornale italiano. La trasformazione del tg […]
Sky Italia lancia sul mercato italiano Sky Online, il nuovo servizio che dà accesso sui principali dispositivi connessi a internet, in streaming, a una selezione dell’offerta Sky via satellite. Il servizio è pensato per chi non è ancora abbonato Sky, o non può installare la parabola, e si rivolge in particolare alla platea dei “nativi […]
L’operatore dominante del mercato pubblicitario italiano presenta al pubblico, agli investitori, alle agenzie e ai centri media, il nuovo assetto della concessionaria del Biscione. Davanti a 700 invitati, scrive Claudio Plazzotta su ItaliaOggi, riuniti il 22 gennaio per una cena di gala al centro Milano Congressi di via Gattamelata, Stefano Sala ha presentato la nuova […]
La notizia era attesa da tempo: Sky è pronta a lanciare una nuova piattaforma pay per portare film e contenuti via Internet. Secondo le fonti di dday.it, nel palazzo di Sky lo chiamano progetto River, che sfida direttamente gli operatori Tv Over The Top come Netflix, Amazon e Hulu, che tardano ad approdare nel Bel […]
Nel mondo Netflix conta ben 38 milioni di abbonati ai propri servizi in streaming via Internet. Negli USA ha superato HBO, ed è entrata ufficialmente nella storia della televisione all’ultima edizione degli Emmy Awards, gli Oscar americani della tv, vincendo un premio per House of Cards, la prima serie tv “Watch Instantly“, pensata, realizzata e […]
Quanto costa un spot in tv? La crisi del mercato pubblicitario ha inciso sui listini della reclame televisiva? Claudio Plazzotta del quotidiano ItaliaOggi ha spulciato tra i listini commerciali delle principali concessionarie del mercato della pubblicità televisiva italiana, da Rai Pubblicità (ex Sipra) a Publitalia (Mediaset), a Sky Pubblicità sino a Cairo Communication. Secondo l’articolo […]
Pier Silvio Berlusconi ha presentato ieri sera a un centinaio di giornalisti, invitati a cena a Cologno Monzese, le novità di Mediaset per il futuro: Premium Infinity per i video on demand; All21, un minuto di spot in onda da settembre contemporaneamente alle 21 su Canale 5, Italia 1 e Rete 4; e investimenti sull’informazione […]
Sky è ricorsa in questi giorni al Tar del Lazio contro l’Agcom, cui ha chiesto 100 milioni di risarcimento per aver permesso a Publitalia, la concessionaria di Mediaset, di vendere pubblicità sia per le tv tradizionali che per il digitale terrestre, creando una turbativa del mercato. Lo dice un portavoce della tv satellitare confermando indiscrezioni […]
Il colosso televisivo di Rupert Murdoch vuole sgambettare Mediaset e convincere Cardani (Agcom) ad adottare i tre numeri come sul satellite. A rischio i tasti per le tv semigeneraliste e per le tv locali. Numerazione LCN del digitale terrestre di nuovo in subbuglio. Non bastasse il caos della digitalizzazione in alcune zone d’Italia, è scoppiata […]
E’ pubblicata in Gazzetta ufficiale n. 245 del 19 ottobre 2012 la delibera n. 442/12/CONS, che sottopone a consultazione pubblica lo schema di provvedimento recante il nuovo piano di numerazione automatica dei canali della televisione digitale terrestre (LCN), in chiaro e a pagamento, nonché le modalità di attribuzione dei numeri ai fornitori di servizi di […]
Con la pubblicazione da parte dell’Agcom dello schema di provvedimento recante il nuovo piano di numerazione automatica dei canali della televisione digitale terrestre (LCN) si entra nella fase della consultazione pubblica (che durerà 30 giorni a partire dalla data di pubblicazione sulla G.U. della Delibera 442/12/CONS) necessaria per arrivare all’approvazione del nuovo Regolamento che andrà […]
Continua la tribolata vicenda sui numeri automatici del digitale terrestre. Dopo che il Consiglio di Stato ha azzerato il telecomando degli italiani, con 4 chirurgiche sentenze del 31 agosto, l’Agcom ha riscritto il regolamento sul tema. In palio c’è la posizione dei canali nell’era della tv digitale. Rai Uno, Rai Due, Rai Tre resteranno dove […]
Il 3 luglio scorso una sentenza del Tar del Lazio ha annullato la delibera Agcom che, dal primo gennaio 2011, liberava Mediaset dall’obbligo di raccogliere con una concessionaria pubblicitaria separata e differente dal colosso di Publitalia 80 gli spot per i nuovi canali del digitale terrestre. Il commissrio Agcom uscente Sabastiano Sortino spiega: “Ci sono […]
Da un articolo di Marco Travaglio sul Fatto Quotidiano del 27/01/2012: Casomai qualcuno pensasse che le frequenze televisive le porta la cicogna, è bene rinfrescarci la memoria. Nel 1990, con 15 anni di ritardo sul resto d’Europa, anche l’Italia ha la sua legge sull’emittenza: la Mammì, detta anche “Polaroid” perché fotografa lo status quo (tre […]
(ASCA) – Strasburgo, 3 mag – Il ricorso di Europa 7 contro l’Italia sara’ discusso dalla Grande Chambre della Corte europea dei Diritti dell’Uomo in udienza preliminare il 25 maggio prossimo alle 9.15 a Strasburgo. Si tratta, spiega una nota del Consiglio d’Europa, dell’emittente che nel 1999 aveva ottenuto una concessione televisiva per la diffusione […]
Da un articolo di Stefano Carli su Affari&Finanza (La Repubblica) del 31/01/2011: Meno Ascolti Più ricavi. Così Mediaset tira i “pacchetti” al mercato Roma – L’economia italiana non esce dal pantano della crisi, il mercato pubblicitario sta vivendo un gennaio al di sotto delle attese, gli ascolti delle tv precipitano ma Mediaset continua a macinare […]
Da un articolo di Beatrice Borromeo su Il Fatto Quotidiano del 13/11/2010: «Schifosi, venduti, mafiosi!». Gli ultimi 15 anni hanno lasciato il segno: la sequela di sconfitte di Francesco Di Stefano, ideatore e proprietario del network di tv locali Europa 7, misura il prezzo che si paga in Italia quando si sfida Silvio Berlusconi sul […]
Da un articolo di Giorgio Scorsone su digital-sat.it: Dopo undici anni di contenzioso legale di polemiche politiche, Europa 7 inizierà le trasmissioni a giugno, in virtù dell’accordo trovato con il governo: dopo l’assegnazione del canale ‘liberatosi’ grazie alla ricanalizzazione di Raiuno, arrivano anche le frequenze integrative necessarie all’emittente per ottenere una copertura pari all’80 per […]