Ad agosto la tv digitale (terrestre e satellitare) supera il 40% di share nel totale giorno, registrando una crescita del +30% rispetto a un anno fa e un salto in avanti di ben 10 punti percentuali. Se infatti da una parte è la pausa estiva dei palinsesti generalisti a spingere gli spettatori verso l’offerta variegata […]
Pubblicati da Starcom i nuovi dati relativi agli ascolti della tv digitale di aprile 2012 e, in particolare, la classifica dei canali più visti, dei programmi più visti e i dati di trend share e di share per target. La televisione digitale non generalista registra ottimi dati e supera il 30% nel giorno medio, guadagnando […]
Continua a crescere il consumo della tv digitale non generalista che a marzo 2012 supera il 29% di share nel totale giorno guadagnando oltre 5 punti percentuali rispetto a un anno fa. Mattina e pomeriggio sono le fasce più forti in termini di ascolti, con picchi rispettivamente del 35% e 33% di share. Nel dettaglio, […]
Il dg Lorenza Lei è in campagna elettorale, a caccia di un improbabile secondo mandato Rai, nonostante gli appoggi politici e religiosi che l’avevano proiettata ai vertici di viale Mazzini, cioè il Pdl e la Cei, siano molto più freddi. Proprio ieri le quotazioni della Lei sono però risalite secondo le parole di Alfano: «Il direttore […]
La riforma soft della Rai pensata dal governo Monti continua a far nascere mille ipotesi di cambiamento. Una revisione promessa del sistema televisivo pubblico, ma ancora lontana e incerta, del tutto simile a quella fatta per la gara a beauty contest per le frequenze tv. La legge Gasparri non si tocca (ha imposto il Pdl), […]
Il Cda Rai si avvia alla scadenza prevista per il 28 marzo, giorno della pubblicazione del Bilancio, e ancora non si sa cosa accadrà. Scartata l’ipotesi di revisione della legge Gasparri, il governo, sotto le pressioni del Pdl, starebbe pensando a una riforma soft di governance con l’elezione di un direttore generale-commissario dai super poteri. […]
Nel primo mese dell’anno la tv digitale non generalista raggiunge ben il 29% di share nel totale giorno, +15% di ascolti rispetto al 2011. Mattina e pomeriggio mostrano le migliori performance, superando il 30% di share. Nel dettaglio, il gruppo Altre Tv digitali (terrestri + satellitari) supera il 29% di share, +15% di ascolti nel […]
Il Centro Media Starcom rende noti i dati di ascolto della tv digitale per il mese di ottobre 2011 che supera il 27% di share nel totale giorno, registrando il +44% di ascolti rispetto a un anno fa. Mattina e pomeriggio si confermano le fasce orarie preferite per il consumo della tv digitale. Nel dettaglio, […]
Starcom MediaVest Group rende note le analisi relative agli ascolti della televisione digitale a luglio 2011 e, in particolare, la classifica dei canali più visti, dei programmi più visti (divisi tra sportivi e non sportivi e per fascia oraria) e i dati di trend share e di share per target. Nel mese di luglio la […]
Da un articolo di Carlo Freccero su Il Fattto Quotidiano del 09/07/2011: Quando si parla di futuro, se non si vuole fare fantascienza, bisogna partire dal presente, quel presente che ancora non è stato assimilato come tale. Nell’immaginario della maggioranza, il presente della televisione è ancora il modello generalista. Ma nella televisione come medium è […]
Allo scoccare dello Switch-off definitivo della città di Milano, nelle ore di trepidante attesa (e di timori) del passaggio definitvo al digitale terrestre dell’intera regione Lombardia, il Ministero dello sviluppo economico dipartimento comunicazioni ha rilasciato la nuova numerazione LCN delle liste dei canali per l’area tecnica 3, dopo una lunga e faticosa gestazione che ha […]
Da un articolo di Stefano Carli del 18/10/2010 su La Repubblica Affari&Finanza: Non è come l’araba fenice perché di resurrezione, nel caso di Rai, non è proprio il caso di parlare. E’ piuttosto come uno di quei personaggi dei cartoni animati che restano in piedi anche dopo un volo dalla cima di un canyon o […]
La transizione al digitale terrestre è giunta più o meno a un terzo del suo percorso nel nostro paese. Il consorzio DGTVi pochi giorni fa ha annunciato che gli ascolti della tv digitale hanno superato la soglia del 30% (il doppio rispetto agli ascolti del satellite). Nel 2009 sono stati venduti ben 2,6 milioni di […]
Il passaggio alla tv digitale terrestre ha finora coinvolto il 30% della popolazione italiana, ma una parte consistente di questa percentuale continua a non potere vedere la tv. Secondo le fonti del Ministero per le comunicazioni 15 milioni e 300 mila cittadini sono stati obbligati ad acquistare un decoder o una nuova tv per ricevere […]