Si chiude definitivamente la breve avventura di Agon Channel. Francesco Becchetti ha ceduto la numerazione 33 del telecomando del digitale terrestre al gruppo americano Scripps, sbarcato in Italia a marzo di due anni fa con il canale Fine Living. Dopo oltre un anno di apparizioni e sparizioni, televendite e repliche del fantomatico canale Agon Channel, lanciato nel […]
Il canale italo-albanese Agon Channel, chiuso il novembre scorso per le note vicende giudiziarie del suo patron Francesco Becchetti, è tornato in onda al posto delle televendite trasmesse da ABC. Sembrava definitivamente defunto. E invece a sorpresa con l’arrivo del nuovo anno è tornato sul digitale terrestre Agon Channel, il canale più discusso del 2015. […]
La tv di Francesco Becchetti chiude i battenti anche in Italia. Agon Channel è infatti stato eliminato dal Mux TIMB 1. Al suo posto alla numerazione 33 del digitale terrestre è tornato il canale ABC con una programmazione di televendite. Dopo la chiusura dell’emittente in Albania e le note vicende giudiziarie dell’imprenditore italiano, le trasmissioni […]
Agon Channel, la tv di Francesco Becchetti, chiude i battenti a Tirana. Nubi sul futuro del canale italiano Poco dopo l’alba del 10 ottobre (agon in albanese vuol dire proprio alba) sono state spente le trasmissioni dagli studi di Tirana della tv fondata dall’imprenditore italiano Francesco Becchetti. Ufficialmente la decisione è stata presa dalla società […]
Da Agon Channel in fuga star e dirigenti. In onda vanno solo le repliche. L’editore Francesco Becchetti spiegava nell’autunno del 2014 con un certo orgoglio che la parola agon, in albanese, significa alba. Ora per Agon Channel, il canale italiano all’LCN 33 del digitale terrestre nato lo scorso 26 novembre, si può invece parlare solo […]
Era partita con un gran clamore a fine 2014 dalle sponde albanesi. Poi le polemiche, i clamorosi abbandoni, la crisi e il baratro. Agon Channel (canale 33 del digitale terrestre), la tv italiana delocalizzata in Albania, pare entrata in incubo catodico che è culminato con il mandato d’arresto da parte delle autorità albanesi per il […]
Appello da parte dei giornalisti di Telenova, che si oppongono alla “svendita” dell’emittente storica del mondo cattolico lombardo messa sul mercato dalla Società Multimedia San Paolo. I dipendenti chiedono garanzie per i 38 posti di lavoro, 9 dei quali di redattori. La società controllata dal gruppo editoriale che fa capo alla congregazione della Società San […]
Tivù, Alessandro Picardi nuovo presidente. L’assemblea di Tivù srl ha nominato il nuovo consiglio di amministrazione della società partecipata da Rai, Mediaset, TI Media, Confindustria RadioTv e Aeranti-Corallo, costituita nel 2008 con l’obiettivo di promuovere la diffusione dell’offerta televisiva digitale terrestre gratuita sul territorio nazionale e lanciare TivùSat, la piattaforma gratuita satellitare alternativa. Dopo lo […]
Secondo indiscrezioni di stampa, Telenova, la tv locale lombarda controllata dal gruppo San Paolo, sarebbe in vendita. Secondo quanto risulta al quotidiano ItaliaOggi, l’emittente dei Paolini, una delle tv locali più importanti della Lombardia, avrebbe già trovato un potenziale acquirente (in proprio o per conto di terzi). L’interessato che ha fiutato l’affare sarebbe Paolo Romani, […]
Agon Channel, il canale televisivo con sede in Albania fondato dall’imprenditore italiano Francesco Becchetti, sbarcherà sul digitale terrestre in chiaro questo autunno e potrebbe acquisire il numero 33 della LCN, che attualmente ospita i programmi dell’emittente ABC, edita da Interattiva srl, controllata dal chiaccherato consorzio Alphabet, che ha collaborato in modo poco chiaro e in odore di […]
Lo Stato del Vaticano reclama dall’Italia un canale tv nazionale e uno radiofonico digitale (DAB). Contratto alla mano l’ex stato Pontifico chiede un bene (le tante chiaccherate frequenze) che il nostro Paese si è impegnato a dare e che non ha ancora concesso. Lo scrive Aldo Fontanarosa su La Repubblica. La “santa diatriba sulle frequenze” […]
Il Tar del Lazio rinvia il testo alla Corte: a rischio la costituzionalità dei tetti degli spot imposti a Sky Nel marzo del 2010 l’ex ministro Paolo Romani del quarto governo Berlusconi confezionò una legge (DL 44/2010) che impose un tetto per gli spot pubblicitari alle pay-tv. L’obiettivo di Romani, manco a dirlo in palese […]
Dopo il via libera dell’Antitrust, del Ministero dello sviluppo e dell’Agcom, Mediaset ha accesso i primi canali tv sul multiplex 3 recentemente convertito in tecnica DVB-T dal DVB-H per la tv mobile. Da questa mattina sono partite le trasmissioni sulla frequenza 38 UHF (52 UHF in Sardegna, 24 UHF in Sicilia) e si possono riceve […]
Mediaset ha ottenuto dell’Antitrust italiano l’ultimo via libera per l’accensione del quinto multiplex sulla piattaforma del digitale terrestre, nato dalla conversione in tecnica DVB-T di quello destinato al tv mobile in DVB-H, ormai in disuso. Con l’arrivo del nuovo anno, dopo l’ok del Ministero dell sviluppo economico e dell’Agcom nel giugno scorso, l’Autorità per la […]
Da un articolo di Denise Pardo su l’Espresso del 7/11/2013: Si racconta che in una sera di inizio estate, sotto l’egida delle larghe intese, da una di quelle simpatiche riunioni plenarie di Arcore tra il Cavaliere, Niccolò Ghedini, Denis Verdini sia partito l’ordine di servizio di addomesticare la Rai. E certo per un caso, da […]
Una bancarotta da tre milioni di euro che porta alla luce una rete di «soggetti spregiudicati che hanno utilizzato qualsiasi mezzo fraudolento, come false scritture contabili, per ottenere denaro tra l’altro pubblico, avvalendosi di amicizie e raccomandazioni varie da dirigenti bancari e ministeriali». Con queste pesanti accuse il gip Natalia Imarisio ha firmato un ordinanza […]
Nel governo delle larghe intese e dei soliti noti, il Pdl fa partire l’assalto alla televisione pubblica. E se persino Renato Schifani, ex presidente del Senato, s’infila nei cunicoli Rai, vuole dire che l’operazione berlusconiana avrà uomini e mezzi per essere incisiva: “Mi segnalano gravi anomalie”, dice l’avvocato siciliano. Schifani sarà il capofila dei senatori […]
Centro Europa 7 ha chiesto al Tar del Lazio di ordinare al Ministero dello Sviluppo economico di pagare la penalità di mora di 1500 euro per ognuno dei 63 giorni di ritardo nell’esecuzione dell’ordinanza con la quale gli stessi giudici avevano disposto che fossero assegnate all’emittente le frequenze integrative spettanti in forza dell’accordo concluso nel […]
Avanti piano, anzi pianissimo sul bando di gara per l’assegnazione con asta pubblica delle sei frequenze televisive per il digitale terrestre, la cui vendita, secondo una stima di Mediobanca, potrebberendere allo Stato oltre un miliardo di euro. Tanto che adesso anche l’Unione europea sbatte i pugni sul tavolo. Dopo i ritardi accumulati nei mesi scorsi, […]
All’Agcom restano ora solo 90 giorni per definire il regolamento dell‘asta che andrà ad assegnare le frequenze dell’ex Beauty Contest. E il lavoro è appena iniziato. Il rischio, segnalato oggi su Repubblica Affari&Finanza da Stefano Carli, è che alle difficoltà non da poco del problema della definizione delle regole della gara (ad esempio per quanto […]