L’Italia è in forte ritardo sul raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda Digitale europea. Ed è debole il piano confezionato dai governi Letta e Renzi e finanziato con il denaro Ue per portare la banda larga e ultralarga a tutti gli italiani. Mancano soldi e una strategia nazionale unitaria. Lo dice la Commissione europea che ha inviato […]
L’economia digitale è un motore di crescita nel mondo (+5,2%) ma non in Italia (-1,8%). E senza interventi si stima un ulteriore calo. L’allarme lo lancia Assinform, in occasione della presentazione del rapporto sull’Ict, sottolineando come il nostro Paese rischi di essere in ritardo sulla sfida rappresentata da un mercato che sta velocemente trasformando il […]
E’ partito il conto alla rovescia per i bandi di gara che elimineranno il digital divide in Italia e per quelli che porteranno banda ultra larga nel Sud. Il Ministero allo sviluppo economico, dopo mesi di attesa, ha annunciato ieri: «a fine febbraio faremo i bandi per eliminare il digital divide italiano, che riguarda ancora […]
Nel dibattito politico pre-elettorale è stata posta a tutt’oggi scarsissima attenzione sui temi dell’agenda digitale, intesa come l’innovazione indotta dalle tecnologie digitali. Dopo una fine legislatura caratterizzata da una forte enfasi posta su questi aspetti, che ha trovato sintesi nel decreto Sviluppo bis approvato in extremis, è calato il silenzio. È pur vero che finora […]
In Italia il Web fa molta più fatica ad entrare nelle case rispetto a quanto accade in media in Europa. E’ quanto emerge dall’ultimo rapporto dell’Istat su ‘tecnologie e cittadini’. Infatti, nel 2011 considerando la percentuale di famiglie con almeno un componente tra i 16 e i 74 anni che possiede un accesso a Internet […]
Negli ultimi anni l’Italia ha recuperato buona parte del ritardo ‘digitale’ nei confronti degli altri paesi europei, ma l’accesso a internet e il suo utilizzo restano ancora inferiori alla media Ue. E resta tra i paesi record per il numero di persone che non hanno mai navigato sul web. E’ quanto emerge dagli ultimi dati […]
Italiani sempre più innamorati della tecnologia. A rivelarlo è un’indagine del Censis, che ha fotografato gli usi, i costumi e le tendenze della nuova Italia-digitale e la vita sempre più hi-tech delle famiglie italiane. A cominciare da un dato di fondo: oggi naviga abitualmente su Internet il 62,1% della popolazione nazionale. Un dato che rimane […]
In audizione al Senato il presidente Agcom Cardani lancia l’allarme: “Il nostro Paese ben al di sotto della media Ue sul fronte e-gov ed e-commerce” Lo spread digitale dell’Italia rispetto ai partner comunitari si fa sempre più ampio. Ad evidenziarlo è il presidente dell’Autorità delle comunicazioni Angelo Marcello Cardani, in audizione alla Commissione Industria del […]
Sotto la “pelle” di Milano si nasconde un tesoro prezioso da almeno mezzo miliardo di euro. È la fibra ottica degli operatori telefonici, che scorre a qualche spanna dal manto stradale ma anche nelle profondità delle cantine e persino arrampicata sulle verticali dei palazzi. In Italia Milano è un caso (quasi) unico perché il dominus […]
Il nostro Paese è solo al 19° posto in Europa per imprese connesse a banda larga. In Europa gli abbonamenti Internet a banda larga da rete fissa sono 139 milioni. L’Italia con 13,4 milioni di connessioni è quarta alle spalle di Germania, Francia, e Gran Bretagna. Ma i dati relativi al digital divide nostrano sulla […]
Da un articolo di Massimo Sideri del 18/06/2012 su Il CorrierEconomia: Italia 2030, fuga da Telecom (e dal paese). Secondo uno studio commissionato dal Dipartimento delle comunicazioni del ministero dello Sviluppo economico a «I costi del non fare» — osservatorio fondato e presieduto da Andrea Gilardoni professore associato di economia e gestione delle public utilities […]
Il consiglio direttivo di Confindustria Digitale si è incontrato ieri con il ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Francesco Profumo, al quale è stato presentato il piano ‘Proposte per il sostegno alla crescita dell’Italià, in coerenza con l’Agenda digitale europea. «La realizzazione in Italia dell’Agenda Digitale – ha detto il presidente di Confindustria digitale, Stefano […]
Da un articolo di Francesca Basso su Il Corriere della Sera del 11/03/2012: Quattro famiglie italiane su dieci non hanno la possibilità di collegarsi a Internet tramite rete fissa. E il 39% della popolazione tra i 16 e i 74 anni non si è mai connessa alla rete né fissa né mobile. Il confronto con […]
L’Italia è un Paese nemico della Rete. Per varie ragioni. Una di queste è culturale. Lo si scopre spesso in certi articoli maligni che mirano a denigrare il mondo di Internet, e dove il Corriere della Sera è tra le fonti più autorevoli. Dopo le varie notizie sugli studi cinesi dei presunti effetti dannosi del […]
Da un articolo di Alessandro Longo su espresso.repubblica.it del 9/01/2012: Secondo il giornalista Alessandro Longo dopo il termine “spread“, che è entrato prepotentemente nel vocabolario degli italiani grazie alla crisi e ai media mainstream, presto ci sarà un’altra parola “tecnica” che diventerà parte del linguaggio comune: “digital divide“. Cioè divario digitale, il differenziale tra chi […]
Infrastrutture e servizi: due pilastri per il rilancio dell’Italia dell’ICT, ancora relegata in posizioni defilate nel confronto internazionale. Il secondo rapporto di Confindustria sull’innovazione digitale coordinato da Gabriele Galateri, delegato della presidenza per la banda larga, mette in fila numeri sul nostro ritardo e lancia una serie di proposte, da realizzare anche a livello regionale, […]
Va avanti l’iniziativa di Scuole in Wi-fi, promossa dal simpaticissimo ministro della PA e dell’Innovazione, Renato Brunetta, che dovrebbe portare le connessioni wireless alla rete Internet in “tutte le scuole italiane” (parola di ministro). Il Dipartimento per la digitalizzazione della PA e l’innovazione tecnologica del Ministero, attraverso un Comitato, ha esaminato ben 544 nuove richieste […]
Si è riunito presso il Dipartimento per la digitalizzazione della PA e l’Innovazione tecnologica il Comitato incaricato di esaminare le richieste delle istituzioni scolastiche per l’assegnazione dei Kit Wi-Fi previsti dall’iniziativa “Scuole in Wi-Fi”, voluta dal ministro Renato Brunetta. Il Comitato ha approvato tutte le richieste pervenute fino alle ore 15 di mercoledì 25 maggio: […]