Negli ultimi 6 mesi c’é stato un boom della domanda di banda ultralarga, che è triplicata, e il 70% dei nuovi clienti in fibra di Fastweb chiede l’attivazione a una velocità fino a 100 mega. E’ quanto emerge da un incontro con la stampa che si è tenuto ieri a Milano, durante il quale l’operatore […]
Fastweb ha chiuso il terzo trimestre del 2012 con un fatturato stabile a 1.190 milioni (+0,3%), il margine operativo lordo migliorato dell’1,1% a 355 milioni e una crescita della base clienti del 9,2%, pari a 144 mila nuovi abbonati, arrivando a quota 1.704.000. Il futuro, per la società, è la banda ultralarga. »«Negli ultimi 12 […]
400 milioni di euro. Tanto investirà Fastweb per espandere la propria rete Ngan (Next Generation Access Network) sino a raggiungere con la propria banda ultra larga il 20% delle famiglie e imprese italiane entro la fine del 2014. Circa 5,5 milioni di famiglie e imprese saranno collegate alla banda ultra larga grazie a un mix […]
Il GSMA Mobile World Congress 2012 in corso a Barcellona ha svelato al mercato delle telecomunicazioni le nuovissimi e strabilianti tecnologie di connessione mobile. Quella sviluppata da Nokia Siemens Network permetterà alla banda larga mobile di mettere il turbo. L’innovazione di LTE Advanced sui 100 MHz consentirà infatti in un prossimo futuro, tutto direttamente dai […]
Sei abitanti su dieci dell’intero pianeta posseggono e utilizzano almeno un cellulare. Un record riportato dal nuovo rapporto di Ercisson che verrà presentato nel corso del Mobile World Congress di Barcellona (dal 27 febbraio al primo marzo). Su 4,1 miliardi di abbonati il report di Ericsson rileva infatti ben 6 miliardi di sottoscrizioni mobili. Le […]
Fastweb amplia la banda larga tra Roma e Milano. La società leader delle reti NGN in Italia ha avviato in questi giorni i lavori per la costruzione della prima rete nazionale in fibra ottica a 100 Gigabit al secondo tra le due città. Fastweb ha investito dalla sua nascita 5 miliardi di euro sullo sviluppo […]
Si allontana la ripresa per il settore dell'IT made in Italy. Secondo il rapporto Assinform 2011, realizzato in collaborazione con NetConsulting, nei primi tre mesi del 2011 il comparto ha subito una battuta d'arresto con una crescita negativa pari a -1,3% (-2,9% nel primo trimestre 2010). La scomposizione della domanda rivela andamenti diversi, con l'hardware attestato a - 2,1% (-2,3%), il software +0,4% (-1,5%), i servizi IT -1,5% (-3,8%), l'assistenza tecnica -2,9% (-4,9%). Molto peggio il mercato delle telecomunicazioni che ha perso il 4,2% rispetto al primo trimestre 2010.[...]
[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=fkJ2e7yE4cg&feature=player_embedded] Nokia Siemens Networks ha presentato un nuovo client software progettato per interagire con qualsiasi dispositivo dotato di schermo offrendo la possibilità agli utenti di vedere la televisione attraverso qualsiasi rete. Il nuovo client Multiscreen TV integra televisione “over the top” (Internet) e televisione broadcast con l’accesso al Web e ai social network. Il sistema […]