Sul tavolo delle trattative finiranno presto ben 120 siti militari. A contenderseli, portafoglio alla mano, saranno tutti i principali big della telefonia. Alcuni, come Telecom Italia, Wind, H3G e Wind, hanno già fatto pervenire ampie manifestazioni d’interesse al Ministero della difesa. Sì, perché il dicastero guidato da Giampaolo Di Paola, attraverso la controllata Difesa Servizi […]
Milano –Telecom Italia lancia i servizi con tecnologia LTE (Long Term Evolution), cioè l’invio di dati sulla rete mobile a una velocità di 100 mega bit al secondo. A distanza di sette mesi dalla presentazione del primo test pilota a Torino, si legge su milanofinanza.it, che ha mostrato le possibilità della nuova tecnologia comunemente indicata […]
Wind lancia il progetto di creare un’unica infrastruttura per le frequenze mobili di quarta generazione (LTE), con la partecipazione di tutti gli operatori, che hanno recentemente pagato circa 4 miliardi per le frequenze. «La suggestione-provocazione – ha dichiarato Maximo Ibarra, ad di Wind, a margine del convegno sulle tlc organizzato da Between a Capri – […]
A Torino è stato eseguito il primo test pilota della tecnologia LTE (Long Term Evolution), e cioè l’invio di dati sulla rete mobile a una velocità di 100 mega bit al secondo. Ieri la banda larga per il cellulare è stata presentata nella sede Tim di Piazza Colonna a Roma. Un test illustrato dall’ad di […]
Il GSMA Mobile World Congress 2012 in corso a Barcellona ha svelato al mercato delle telecomunicazioni le nuovissimi e strabilianti tecnologie di connessione mobile. Quella sviluppata da Nokia Siemens Network permetterà alla banda larga mobile di mettere il turbo. L’innovazione di LTE Advanced sui 100 MHz consentirà infatti in un prossimo futuro, tutto direttamente dai […]
L’agenzia delle Nazioni Unite che si occupa di Tlc bacchetta Verizon, At&T, Sprint e T-Mobile: “I loro prodotti non rispondono ancora agli standard internazionali” Doccia gelata sugli operatori di telefonia mobile made in Usa. Hamadoun Touré, segretario generale dell’ITU (International telecommunicatione union), l’agenzia delle Nazioni Unite che si occupa di tlc, ha detto che nessuna […]