Uno straordinario numero di blog, forum di discussione e siti sono raggiunti in questi giorni dai famigerati inviti dell’Agcom a rimuovere conversazioni, link e blog che secondo le denuce dei detentori dei diritti violano il copyright. Anche se l’Authority per le comunicazioni, trasformatosi ahimè in sbirro del diritto d’autore, aveva promesso di non intervenire mai […]
Le assurde e censorie norme sul diritto d’autore online varate il 31 marzo scorso dall’Agcom saranno giudicate dalla Corte Costituzionale. Lo ha deciso questa settimana il Tar del Lazio sulla base dei ricorsi presentati da innumerevoli associazioni di consumatori e di categoria. Il provvedimento del Tar implica alcune misure contenute nel Codice del consumo e […]
Sky Italia si rivolge al Capo dello Stato: le regole Agcom sul Copyright sarebbero anticostituzionali Dopo i primi scontati ricorsi delle Associazioni della stampa e dei consumatori, di Assoprovider e della Confcommercio arriva inaspettato un altro ricorso contro le nuove norme Agcom per la difesa del diritto d’autore, in vigore dal 31 marzo scorso. È […]
Parte domani 31 marzo 2014, tra mille polemiche e contestazioni, l’attuazione del regolamento Agcom sul diritto d’autore online. Un provvedimento duramente contestato dalle associazioni di consumatori e dagli Internet Service Provider, che rischia verosimilmente di ledere i diritti civili e le libertà fondamentali che offre la Rete, per colpire la pirateria su Internet. Contro la delibera […]
Il Consiglio dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha adottato con voto unanime il famigerato regolamento per la tutela del diritto d’autore sulle reti di comunicazione elettronica. Il provvedimento, si giustifica l’Agcom, non riguarda gli utenti finali. Ma permetterà di aprire un procedimento punitivo su richiesta d’istanza da parte del titolare del diritto. Il regolamento […]
Da un articolo di Guido Scorza su Il Fatto Quotidiano del 16/09/2013: I quotidiani online non possono pubblicare link a contenuti pubblicati in violazione del diritto d’autore né a pagine contenenti link a tali contenuti, né qualsivoglia genere di informazione a proposito di tali pagine web. E’ questo il principio – destabilizzante sotto il profilo […]
L’Agcom prova nuovamente a mettere un controllo sul Copyright online. Dopo le contestatissime e censorie regole proposte un anno fa dal precedente Consiglio, l’Autorità per le comunicazioni ha approvato ieri il nuovo schema di regolamento in materia di tutela del diritto d’autore in Rete, atto a bloccare le violazioni con fini di lucro e la pirateria massiva […]
Morta un’ACTA se ne fa un’altra. Non sono passati neppure due mesi dalla bocciatura europea della legge-censura anti-pirateria e già si affaccia un nuovo progetto volto a ordinare e regolamentare, direbbero i sostenitori, o volto imbavagliare e invadere la privacy dei cybernauti, direbbero i detrattori. Il nuovo regolamento internazionale prende il nome di Treaty on […]
Il governo tedesco di Angela Merkel ha trovato la ricetta in salsa germanica per tutelare il Copyright in Rete. Sul tavolo della cancelliera la coalizione di governo di Berlino ha pronta una bozza rivoluzionaria che ha suscitato l’immediata reazione negativa dei colossi di Internet (Google, Facebook e compagnia bella): una tassa all’italiana da far pagare […]
Sono 2,4 milioni gli europei che hanno sottoscritto la petizione presentata oggi all’Eurocamera per bloccare ACTA: l’accordo commerciale anticontraffazione non potrà infatti entrare in vigore all’interno dell’Unione europea senza il via libera del Parlamento. «L’ACTA potrebbe consentire alle corporazioni di censurare Internet», si legge nella petizione sostenuta da Avaaz, organizzazione che promuove la mobilitazione cittadina […]
La questione è sempre quella: l’equilibrio tra le regole di controllo e la libertà di espressione su Internet. Una problematica che in Italia la politica e le istituizioni hanno provato più volte a risolvere con misure atte ad imbrigliare la grande Rete, in nome della tutela del diritto d’autore, con regole più che censorie. Tutti […]
La Commissione europea ha deciso oggi di portare l’accordo commericiale internazionale ACTA contro la contraffazione e la pirateria informatica alla Corte di giustizia europea per verificarne la compatibilità con le norme europee. «Mi rallegro di poter annunciare che il collegio dei commissari ha appoggiato la mia proposta di portare ACTA alla Corte di giustizia europea […]
Anche l’Europa, quella economica che va pian piano sfilacciandosi, sulla scia del SOPA americano cerca di introdurre nella Comunità delle regole di controllo di Internet per tutelare il Copyright online. E lo fa aderendo a un patto internazionale contro la contraffazione, che rischia di penalizzare pesantemente gli Internet Service Provider e di minare la libertà […]
Qual è il segreto del SOPA, la normativa anti-pirateria proposta al Congresso USA che ha sollevato un’ondata di proteste senza precedenti? Lo scrittore americano Paul Joseph Watson descrive sul sito di informazione alternativa prisonplanet.com di Alex Jones una diversa, forse ambiziosa, interpretazione della famigerata legge. Il vero obiettivo dello Stop Online Piracy Act e del […]
Google attacca il SOPA e il PIPA, le contestatissime leggi antipirateria al vaglio della Camera e del Senato degli Stati Uniti, che darebbero consistenti poteri censori ai detentori dei diritti d’autore per filtrare la rete e penalizzare le piattaforme di condivisione dei contenuti. Le disposizioni di controllo di Internet, sostenute dall’industria cinematografia e discografica, secondo […]
Washington – Tutti contro la legge SOPA. La versione in inglese dell’enciclopedia libera online Wikipedia sarà oscurata per 24 ore mercoledì in segno di protesta contro la legge anti-pirateria Stop Online Piracy Act, che dovrà essere votata dal Congresso degli Stati Uniti. Lo ha annunciato su Twitter il suo fondatore, Jimmy Wales. «Studenti attenzione… Fate […]
La famigerata legge anti-pirateria SOPA (Stop Online Piracy Act), in discussione in questi giorni alla Camera e al Senato degli Stati Uniti, sembra avere le ore contate. Pare. Ma intanto monta sempre più la tempesta tra le opposte fazioni. Cioè tra i difensori del Copyright (RIAA, Hollywood, Camera di commercio USA e compagnia bella), le […]
Il Sopa perde pezzi. Anche Sony Electronic, Nintendo, e la celebre casa di videogiochi Electronic Arts hanno ritirato il proprio sostegno allo Stop Online Piracy Act, la legge in discussione al Congresso Usa, che dovrebbe servire ad arginare il fenomeno dei download illegali ma che, a parere di molti addetti ai lavori, per come è […]