Uno straordinario numero di blog, forum di discussione e siti sono raggiunti in questi giorni dai famigerati inviti dell’Agcom a rimuovere conversazioni, link
Le assurde e censorie norme sul diritto d’autore online varate il 31 marzo scorso dall’Agcom saranno giudicate dalla Corte Costituzionale. Lo ha deciso
Sky Italia si rivolge al Capo dello Stato: le regole Agcom sul Copyright sarebbero anticostituzionali Dopo i primi scontati ricorsi delle Associazioni della
Parte domani 31 marzo 2014, tra mille polemiche e contestazioni, l’attuazione del regolamento Agcom sul diritto d’autore online. Un provvedimento duramente contestato dalle associazioni
Il Consiglio dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha adottato con voto unanime il famigerato regolamento per la tutela del diritto d’autore sulle
La Camera dei deputati dovrebbe votare oggi (salvo eventuali ritardi e rinvii) sul discusso emendamento Fava alla legge comunitaria che, se approvato, imporrebbe
Alcuni l’hanno ribattezzato il SOPA italiano, quella contestata legge americana contro la pirateria informatica che ha scatenato il più grande sciopero del Web
La recente rivoluzionaria sentenza della Corte di giustizia europea, che ha praticamente liberalizzato il mercato delle tessere e dei decoder delle pay-tv, è
La criticata delibera 668/2010 Agcom, che dovrebbe regolare Internet e il diritto d’autore online attraverso strumenti censori senza il vaglio di un tribunale,
Il 25 aprile il vice ministro dell’Industria e dell’Informatizzazione cinese Xi Guohua ha rivelato che nei prossimi cinque anni il governo cinese promuoverà