Centro Europa 7 ha chiesto al Tar del Lazio di ordinare al Ministero dello Sviluppo economico di pagare la penalità di mora di 1500 euro per ognuno dei 63 giorni di ritardo nell’esecuzione dell’ordinanza con la quale gli stessi giudici avevano disposto che fossero assegnate all’emittente le frequenze integrative spettanti in forza dell’accordo concluso nel […]
Alla luce delle pronunce dei giudici nazionali e della Corte europea, «non emergono responsabilità individuali quantomeno dal punto di vista della responsabilità amministrativa» nella vicenda processuale che ha portato alla condanna dello Stato italiano al risarcimento di 10 milioni di danni all’emittente Europa 7 per la mancata concessione di licenze televisive. Lo afferma il ministro […]
La travagliata storia di Europa 7 ha inizio nel lontano 1999 quando l’emittente di Francesco Di Stefano vince una gara pubblica e ottiene (senza mai averle) le frequenze tv per trasmettere i suoi programmi. Da allora sono passati più di 10 anni di infiniti procedimenti giudiziari e ricorsi. Di continui inciuci e rimandi da parte […]
Centro Europa 7 di Francesco Di Stefano ricorre alla Commissione Ue contro l’eventuale annullamento del Beauty Contest delle frequenze tv. E ottiene dal Tar Lazio l’assegnazione da parte del Ministero dello Sviluppo di postazioni e frequenze non assegnate dallo stesso, nonostante fossero incluse in una convenzione siglata con il gruppo Europa 7 nel 2010. Si […]
Il Ministero dello sviluppo economico deve mettere a disposizione entro 30 giorni le frequenze libere sul Monte Penice (una delle postazioni più importanti per la copertura del digitale terrestre in Lombardia) per Europa 7. Lo ha deciso mercoledì scorso il Tar del Lazio in via cautelativa, rimandando poi all’udienza di merito la decisione sul resto […]