Telemolise ricorre al Tar contro il regolamento che assegna i contributi pubblici alle varie tv locali. “Premiate le emittenti delle regioni più popolose”. Con un ricorso ai giudici del Tar del Lazio, Telemolise contesta i meccanismi di assegnazione dei finanziamenti pubblici alle tv locali perché ingiusti e discriminatori. Andrebbero a favorire le emittenti delle regioni più […]
Secondo uno studio di Crtv il mercato delle tv locali è in calo del 15% sui ricavi. Il comparto delle tv locali in Italia registra per l’anno 2013 ricavi in calo, un rosso in aumento, nonostante la cassa integrazione e i ricavi straordinari da cessione di frequenze, e 34 aziende in meno ad aver presentato […]
Nei giorni scorsi l’associazione delle tv locali Aeranti-Corallo ha formulato al Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’editoria, on. Luca Lotti e al Capo del Dipartimento editoria, cons. Ferruccio Sepe, una richiesta di convocazione delle commissioni consultive per le provvidenze editoria alle imprese televisive e radiofoniche. Rilevando che l’ammissione alle provvidenze editoria da parte […]
Il decreto legge del 21 giugno u.s., n. 69, c.d. “Decreto del fare”, all’art. 61, comma 1, lettera c), riduce lo stanziamento previsto per le misure di sostegno annuali per l’emittenza televisiva e radiofonica locale (che compete per l’85% alle tv locali e per il 15% alla radiofonia) di 19 milioni di euro per l’anno […]
I risultati della 19ma edizione dello “Studio economico del Settore Televisivo Privato Italiano” pubblicato annualmente dalla Frt e dai Sindacati Slc-Cgil, FIStel-Cisl e Uilcom-Uil sono chiari: se non si trovano le giuste soluzioni in brevissimo tempo il settore tv locali rischia l’estinzione. Uno dei dati più significativi emersi dell’analisi effettuata sui bilanci 2011 sono i 75,8 […]