Un po’ tormentone, un po’ fantasma brizzolato negli ultimi anni il tema ha sempre influenzato le discussioni sul futuro della rete fissa di Telecom Italia e il destino della nuova infrastruttura a banda ultra larga NGN: è ipotizzabile oppure no uno scorporo dal gruppo della spina dorsale dove corrono le nostre telefonate e i dati? […]
Alla fine è andata. Il governo Monti ha sospenso per 90 giorni il concorso di bellezza del digitale terrestre, che dovrebbe assegnare gratuitamente le frequenze tv nazionali ai soliti incumbent della televisione italiana, cioè Rai, Mediaset e TI Media. Nel Consiglio dei ministri di ieri il ministro dello Sviluppo, Corrado Passera, ha illustrato il decreto, […]
«Abbiamo deciso di sospendere per 90 giorni la procedura di assegnazione delle frequenze per avere il tempo di definire al meglio la destinazione delle frequenze». Lo ha detto il ministro Corrado Passera in occasione della conferenza stampa di presentazione del decreto sulle liberalizzazioni, precisando che sul beauty contest, il concorso di bellezza che dovrebbe regalare […]
Raccontano di un Silvio Berlusconi sempre più preoccupato, anzi proprio incazzato, per la piega che sta prendendo il decreto Monti sulle liberalizzazioni, soprattutto riguardo il nodo delle frequenze tv. Si attende infatti oggi al termine del Consiglio dei Ministri, iniziato stamane con mezz’ora di ritardo, il provvedimento che andrà a bloccare la gara per le […]
Signore e signori ecco a voi un grande paese, l’Italia, ancora una volta Nemico di Internet. Nel maxi-emendamento alla Legge di Stabilità 2012 approvato ieri in Senato scompare senza spiegazioni il provvedimento che avrebbe dovuto stanziare quei pochi fondi per lo sviluppo della banda larga, che per questo non-governo (ma evidendemente anche per l’opposizione) non […]
Secondo La Repubblica e il Corriere delle Comunicazioni all’interno dell’incasinatissimo maxi-emendamento alla Legge di Stabilità 2012, che probabilmente condizionerà il possibile fallimento dello Stato italiano, ci sono anche delle misure a favore dello sviluppo della banda larga. Ieri sera il Consiglio dei ministri, in una tesissima riunione a Palazzo Chigi, ha approvato, infatti, le misure […]
Il Consiglio dei Ministri, dopo il tribolato voto di fiducia di oggi, ha deciso che non sarà elargito un euro per lo sviluppo della banda larga, tanto per cambiare. Il Cdm ha dato il via libera alla Legge di Stabilità che conferma che il 50% dei proventi aggiuntivi dell’asta per le frequenze LTE ( pari […]
Via libera del Consiglio dei ministri al decreto correttivo del Milleproroghe che tra gli innumerevoli provvedimenti ha adottato una norma che apre uno spiraglio al processo di liberazione delle frequenze del digitale terrestre per la conseguente gara per la banda larga mobile. Il provvedimento prevede un finanziamento di 15 milioni di euro, a valere per […]
Il ministro dell’Interno Maroni il 15 dicembre ha presentato al Senato una proposta di legge (n. 2494) che dovrebbe abrogare il famigerato articolo 7 del decreto Pisanu in materia di accesso al Wi-Fi pubblico, che obbliga da ben 5 anni ogni utente all‘identificazione con documento. La rigorosa norma anti Wi-Fi varata nel 2005, citata anche […]
Da un articolo di Marco Ludovico del 07/11/2010 su ilsole24ore.com: Sul Wi-fi libero adesso spunta la via breve Tranne casi particolari, l’obbligo del rilascio della licenza da parte del questore decadrà. E, soprattutto, via ogni forma di identificazione e documentazione cartacea. La liberalizzazione degli accessi wi-fi nei locali pubblici parte da qui e il problema […]