Secondo l’ultima analisi di Confindustria Radio Tv sono 427 i canali televisivi ricevibili a livello nazionale sulle varie piattaforme (giugno 2018). Le reti fanno capo a 119 editori (nazionali e internazionali) di cui 72 con sede in Italia. In particolare, per quanto riguarda i soli editori nazionali, i canali ammontano a 363 di cui 128 […]
La mancata erogazione dei contributi statali e la liberazione della banda 700 MHz rischiano di decimare ancora una volta il settore delle tv locali in Toscana. Italia 7 è stata l’ultima emittente locale in ordine di tempo a chiudere definitivamente i battenti. La crisi per il mercato delle tv locali è sempre presente e si […]
Confindustria Radio Tv analizza il mercato radio televisivo: nel 2015 il settore cresce dello 0,8% rispetto al 2014. Ma tra il 2011 e il 2015 i ricavi sono calati del 35%. CRTv: televisioni locali in perenne difficoltà. Aumentano gli investimenti pubblicitari. Stabili risorse da canone e abbonamenti pay. L’analisi di CRTv, presentata alla recente assemblea di […]
Confindustria Radio Tv pubblica il primo report sul monitoraggio dei canali tv nazionali italiani. Nel 2017 sono 431 i canali televisivi ricevibili dalle principali piattaforme. Il mercato offre 366 canali prodotti da 69 editori con sede in Italia. Ben 128 canali sono disponibili sul digitale terrestre (98 gratuiti e 30 a pagamento). Altri 63 canali [1] sono […]
Il 6 luglio si svolgerà al Centro Congressi Roma Eventi della Capitale l’assemblea generale di Confindustria Radio Tv. Non ci sarà Sky Italia. La giornata dell’assemblea generale di Confindustria Radio tv è stata denominata “Televisioni e Radio, broadcasting e oltre” e, dopo la relazione introduttiva del presidente Franco Siddi, prevede uno specifico approfondimento sulla Radio […]
In Sicilia sono cessate le trasmissioni dell’operatore di rete D1 Television, per effetto del calendario di spegnimento dei canali del digitale terrestre siciliani che provocano interferenze con quelli delle emittenti maltesi. Francesco Di Fazio, titolare dell’emittente, ha così commentato: «Oggi 8 marzo 2016, dopo 33 anni di attività, ho dovuto disattivare i miei impianti di […]
Tivù lancia la Guida, nuova app per dispositivi mobili. L’applicazione, disponibile per Apple e Android, offre accesso a tutti i palinsesti tv, in modo da essere sempre aggiornati su tutti i programmi della piattaforma digitale terrestre e di TivùSat. Tivù la Guida propone inoltre highlights dei format in prima serata dei principali canali, e la […]
Il sindacato sardo lancia l’allarme: «Ancora non si è spento l’eco dell’ultima vertenza nel settore (ultima in ordine di tempo quella dell’emittente Cinquestelle) che in queste ore Videolina apre le procedure di mobilità con la prospettiva di licenziare metà del personale tra giornalisti,impiegati e tecnici di produzione, con un evidente sbilanciamento su quest’ultima area strategica […]
Catania – Dal prossimo 5 gennaio 29 dipendenti dell’emittente televisiva Telecolor non avranno più un lavoro. L’emittente siciliana del Gruppo Ciancio, colpita duramente dalla crisi economica, è stata schiacciata da un deficit di almeno 1 milione e mezzo di euro. Complice il mancato aiuto finanziario all’editoria da parte delle istituzioni regionali e statali. Così per […]
Fra il 2011 e il 2012 il martoriato settore delle tv locali ha perso attorno ai 100 milioni di ricavi. E guarda con sempre maggior apprensione ai contributi pubblici che ora – secondo le stime degli operatori – sono quasi dimezzati rispetto ai 161,8 milioni del 2008 (fonte Frt). La minaccia del taglio di 19 […]
A Catania si è spenta un’altra voce del panorama informativo regionale. Da lunedì 1° luglio ha interrotto le trasmissioni l’emittente televisiva D1 Television (qui il comunicato della redazione giornalistica del gruppo D-Network), che da oltre 30 anni informa i catanesi. Si tratta dell’ennesima tv locale cancellata dopo il passaggio al digitale terrestre del giugno-luglio 2012. […]
Rai, Mediaset, Sky, La7, Discovery, Telecom Italia Media, e la FRT-Federazione Radio Televisioni (in rappresentanza delle imprese televisive locali e radiofoniche) hanno costituito ieri a Roma l’associazione Confindustria RadioTv. Si tratta di un nuovo soggetto associativo – informa una nota – che, per la prima volta nella storia del settore, riunisce insieme tutte le principali […]