Per continuare l’attività della tv commerciale della famiglia Barbieri e della redazione del telegiornale “68 News” (i dipendenti sono una decina, fra giornalisti, tecnici e cameramen, diretti da Matteo Carollo) i lavoratori lanciano un appello. «Cerchiamo un imprenditore che possa aiutarci ad affittare una nuova frequenza che sia visibile nel territorio vicentino: per noi è necessario individuare chi possa affittare il ramo d’azienda o lo possa acquistare, consentendoci di continuare le trasmissioni a favore di tutti i cittadini del Veneto». La tv è particolarmente seguita in tutto l’Alto e l’Ovest Vicentino.
Come si è arrivati a questo punto? In primo luogo hanno pesato gli investimenti economici per passare dalla tv analogica a quella digitale; in secondo la crisi economica che ha comportato ad una diminuzione della raccolta pubblicitaria; in terzo il decreto legge che impone la “liberazione” delle frequenze per l’uso della banda larga mobile. Se i proprietari si oppongono, vengono inseriti in una graduatoria per ricevere un canale sostitutivo: ma da Spagnago avevano già compreso che, viste le dimensioni ridotte della loro struttura, in classifica si sarebbero ritrovati molto in basso, “meritando” una frequenza che è difficilmente visibile e quindi anche di scarso interesse.
La famiglia Barbieri non aveva altre chance ed ha ceduto la sua allo Stato, senza opporsi. Ora è alla ricerca di un nuovo canale da prendere in affitto da altre tv della zona attraverso il quale poter trasmettere. Ma servono soldi: «l’affitto costa in media 120 mila euro l’anno». Per questo cercano aiuti. «La speranza è quella di proseguire la nostra attività. In questi giorni, a Roma, stanno definendo i dettagli: verosimilmente prima della fine di novembre la nostra frequenza sarà oscurata. Dobbiamo fare presto».
Fonte: Il Giornale di Vicenza
Matteo Bayre è un esperto di nuovi media e tv digitale, freelance Front Web Developer, SEO Specialist e Web Content Editor. Blogger per passione. Ha una laurea specialistica in Scienze della Comunicazione.
View Comments