Troppi canali sul digitale terrestre frenano la redditività del settore, l’offerta va ridotta in linea con l’Europa. Sky scende in campo contro «l’anomalia italiana nelle gestione delle radiofrequenze». Sky Italia auspica che il governo intervenga sulla «disciplina delle frequenze televisive» e chiede «al legislatore di prevedere regole di principio, semplici, proporzionate e ragionevoli, applicate a […]
L’Agcom ha messo da giovedì scorso a consultazione pubblica il nuovo schema di regolamento che svincola il canone per l’uso delle frequenze tv dal fatturato dell’operatore. Il nuovo sistema di pagamento , se sarà approvato tra circa un mese, si baserà sul numero di multiplex in concessione, e non più sull’1% del fatturato dell’azienda (in […]
Pitruzzella: «Possibile utilizzare spettro riservato a uso pubblico». In materia di frequenze occorre «rendere disponibili le porzioni di spettro oggi sottratte al mercato». Lo ha detto il presidente dell’Antitrust, Giovanni Pitruzzella intervenendo al convegno ‘Economia dello spettro e innovazione regolamentare‘. Pitruzzella ha ricordato sul tema la segnalazione fatta dall’Antitrust in relazione alla legge della concorrenza […]
Da un articolo di Giovanni Valentini su La Repubblica del 21/01/2012: È come la storia della volpe e dell’uva. Berlusconi s’era affrettato a profetizzare che un’eventuale asta sulle nuove frequenze tv sarebbe andata deserta. E ora la sua azienda scopre invece che la sospensione del regalo di Stato ai signori dell’etere configurerebbe un’illegalità, invocando perciò […]
Da un articolo di Alessandro Longo su espresso.repubblica.it del 12/12/2011: Non è vero che all’estero non sono state pagate o che l’asta andrebbe deserta. E non è vero che Mediaset non c’entra: anzi, è il nodo della questione. Storia di (almeno) un miliardo di euro che lo Stato potrebbe incassare subito se il Cavaliere non […]
L’asta sulle frequenze tv non s’ha da fare. Meglio il concorso di bellezza, che regalerà, come stabilito dal precedente governo, impunemente altri due mux a Rai e Mediaset, ed eviterà la prima crisi del governo Monti. Sembra questa la sentenza definitiva sul Beauty Contest delle frequenze, almeno in seguito alla bocciatura (scontata) di Berlusconi, che […]
MILANO – Il concorso di bellezza delle frequenze rimarrà gratuito, purtroppo. Almeno secondo le indiscrezioni di MF – Milano Finanza. Sotto le pressioni di Berlusconi, che ieri ha dichiarato senza riserbo (e velatamente minacciato) in veste di “premium” di temere una gara sulle frequenze (che gara non è) disertata da molti, il governo Monti cede […]
Roma – Il «concorso di bellezza» va annullato. Lo richiedono in parecchi. «Guarderò il dossier con grandissima attenzione» risponde Corrado Passera. Non si tratta di miss ma di frequenze televisive. Assegnate con il meccanismo del beauty contest, che andrà ad regalare 6 multiplex all’operatore tv nazionale che meglio risponde a certi parametri richiesti dal Ministero […]
Da un articolo di Giovanni Valentini su La Repubblica del 02/12/2011: Vi sembrano pochi, in questi tempi di vacche magre o magrissime, 16 miliardi di euro? Sono più di quelli – soltanto 11, si fa per dire – dell’ultima manovra d’emergenza chiesta dall’Unione europea al nostro Paese. Eppure, lo Stato italiano non appare tanto interessato […]
“Miliardi di smartphone, tablet always on e l’Internet delle cose, ormai alle porte, hanno bisogno di una massiccia iniezione di banda larga mobile in più, per non mandare in tilt i network mobili. In pochi anni servirà almeno un Gigahertz di spettro radio in più, per veicolare questo tsunami di dati in avvicinamento”. La pensa […]
In occasione dall’avvio del semestre di presidenza polacca della UE, Etno (European Telecommuncation Network Operator’s Association) delinea le sue priorità chiave per lo sviluppo dell‘Agenda Digitale, tra cui l’ampliamento dell’uso dello spettro elettromagnetico, le condizioni per gli investimenti delle reti NGA e la nascita di un mercato unico digitale dei contenuti. “L’ulteriore aperture delle frequenze […]
Bruxelles – La Commissione Europea ha stilato una nota contenente gli interrogativi più urgenti che riguardano la tv digitale terrestre e il conseguente riassetto delle frequenze tv, chiamato dividendo digitale. Il passaggio al digitale terrestre consentirà in tutti i paesi dell’Unione Europea una razionalizzazione della sezione dello spettro elettromagnetico dedicata alle frequenze televisive, che moltiplicherà […]