Il contenzioso sull’IVA poteva costare alla Rai ben 40 milioni di euro. L’esborso sarà pagato utilizzando il Fondo Rischi, ma peserà sul bilancio 2017 e soprattutto sul 2018. Dopo una lunga indagine della Procura di Torino (archiviata nel febbraio 2017) e uno scomodo contenzioso con l’Agenzia delle Entrate e il Fisco, la Rai trova il compromesso e paga. 21 […]
Dopo la rivoluzione di immagine, il lancio dei nuovi palinsesti e l’incremento di ascolti, Tv2000, la televisione della Cei, comincia a crescere anche nella raccolta pubblicitaria. Da metà dell’anno scorso infatti l’emittente cattolica di proprietà della Conferenza Episcopale Italiana (tramite la società Reteblu s.p.a.), ha attuato un piano di revisione dell’offerta con l’obiettivo di allargare […]
«Rai Pubblicità mette a segno nel mese di novembre un eccellente risultato, con una raccolta che ha segno positivo ed è pari al +7,5% su tutti i mezzi e con la tv al +8%». Lo ha affermato ieri Fabrizio Piscopo, ad della concessionaria della tv pubblica. «Sipra – continua Piscopo – aveva perso più di […]
Dopo 6 anni di battaglie legali, termina con una partnership la lunga disputa fra YouTube e TF1, il canale televisivo privato francese controllato dall’operatore tlc Bouygues. L’accordo prevede innanzitutto che l’emittente francese rinunci alle pretese di risarcimento per i propri contenuti presenti sulla piattaforma video di Google. Inoltre verrà siglata una vera e propria partnership: […]
Dal primo giugno YouTube dovrà cancellare i 40 mila video in alta definizione che la Rai ha concesso in base al contratto siglato nel 2008. La tv di Stato ha deciso di annullare l’accordo con il colosso del web di proprietà di Google perché, a suo dire, non è più vantaggioso. Va in scena così […]
Si deve ancora attendere per una vera e propria ripresa della pubblicità. Rispetto a gennaio – febbraio dello scorso anno il mercato perde circa 42,7 milioni di euro (-4,3% rispetto al 2013). La tv chiude il singolo mese di febbraio a -1%, mantenendo una lieve crescita per il bimestre di inizio 2014, seppur molto vicina […]
Secondo gli ultimi dati forniti da Nielsen Italia, il mercato pubblicitario televisivo ha registrato a gennaio 2014 un incremento dell’1,6% rispetto a gennaio 2013, per investimenti pari a 275,4 milioni di euro. Secondo un’elaborazione di MF-Milano Finanza, Rai Pubblicità e Publitalia (cioè Mediaset che controlla ancora il 40% della raccolta totale), registrano una crescita dell’1%, […]
Il 2013 si è chiuso con un calo del 12,3% per la pubblicità in Italia. Una diminuzione non da poco sull’anno precedente, pari a una perdita di 896 milioni di euro di investimenti, ma considerato che la prima metà dell’anno la percentuale era scesa fino al -17%, un -12% si può vedere con certo sollievo. […]
«Con riferimento ai costi della produzione appare indispensabile una loro sostanziale riduzione, in particolare per quelli riconducibili al Festival di Sanremo, alle fiction e alla programmazione finanziata con fondi diversi da quelli derivanti dal canone radiotelevisivo». E’ quanto riferisce, in una nota, la Corte dei conti – Sezione controllo Enti. «Nella prospettiva della riduzione dei […]
VivaKi ha pubblicato ieri le tabelle relative agli ascolti della tv non generalista a ottobre 2013 e, in particolare, la classifica dei canali più visti, dei programmi più visti e i dati di trend share e di share per target. Secondo l’analisi mensile realizzata da VivaKi Italia, a ottobre 2013 la tv non generalista supera […]
VivaKi Italia ha pubblicato ieri le tabelle relative agli ascolti della tv non generalista a settembre 2013 e, in particolare, la classifica dei canali più visti, dei programmi più visti e i dati di trend share e di share per target. Secondo l’analisi mensile, a settembre 2013 la tv non generalista raggiunge quasi il 41% […]
«Il talk show urlati hanno stancato, basta con il trash, serve una tv di qualità». E’ in sintesi l’attuale pensiero del dg Rai Luigi Gubitosi che ha appena compiuto il suo primo anno alla guida dell’azienda di Stato. Intervistato dal quotidiano la Repubblica, il direttore generale si sofferma anche sui temi della privatizzazione cui sarebbe […]
VivaKi Italia pubblica le tabelle relative agli ascolti della tv non generalista ad agosto 2013 e, in particolare, la classifica dei canali più visti, dei programmi più visti e i dati di trend share e di share per target. Secondo l’analisi mensile sulla tv non generalista, ad agosto 2013 la tv non generalista ottiene il […]
Per la Rai è pronto il nuovo contratto di servizio valido per il triennio 2013-2015. Il contratto con lo Stato, che a breve dovrebbe essere ufficialmente varato, porterà nella tv pubblica una piccola rivoluzione nella trasparenza dei palinsesti e delle attività dell’informazione pubblica, e nella gestione degli spot. Lo comunica il quotidiano Il Messaggero che […]
Quanto costa un spot in tv? La crisi del mercato pubblicitario ha inciso sui listini della reclame televisiva? Claudio Plazzotta del quotidiano ItaliaOggi ha spulciato tra i listini commerciali delle principali concessionarie del mercato della pubblicità televisiva italiana, da Rai Pubblicità (ex Sipra) a Publitalia (Mediaset), a Sky Pubblicità sino a Cairo Communication. Secondo l’articolo […]
VivaKi pubblica oggi le tabelle relative agli ascolti della tv non generalista a giugno 2013 e, in particolare, la classifica dei canali più visti, dei programmi più visti e i dati di trend share e di share per target. Secondo l’analisi mensile sulla tv non generalista realizzata da VivaKi Italia, a giugno 2013 la tv […]
Sky è ricorsa in questi giorni al Tar del Lazio contro l’Agcom, cui ha chiesto 100 milioni di risarcimento per aver permesso a Publitalia, la concessionaria di Mediaset, di vendere pubblicità sia per le tv tradizionali che per il digitale terrestre, creando una turbativa del mercato. Lo dice un portavoce della tv satellitare confermando indiscrezioni […]
E’ Roberto Fico (M5S) il nuovo presidente della commissione di Vigilanza Rai. Lo hanno eletto i componenti della bicamerale. Su 37 presenti, 29 hanno votato a favore, 5 schede bianche, 1 voto a Minzolini, 1 a Gelmini, 1 voto a de Micheli. La commissione di Vigilanza Rai ha eletto inoltre come vicepresidente il deputato Pdl […]
Oggi Sipra, la concessionaria della tv pubblica, diventa Rai Pubblicità. Cambia il nome e cambia anche la prospettiva, il progetto, la proposta di una diversa presenza nel mercato della pubblicità. Per oltre 80 anni la Sipra, storica concessionaria della pubblicità Rai, ha supportato la crescita e lo sviluppo del Servizio Pubblico radiotelevisivo. Con la nuova denominazione […]
Nel governo delle larghe intese e dei soliti noti, il Pdl fa partire l’assalto alla televisione pubblica. E se persino Renato Schifani, ex presidente del Senato, s’infila nei cunicoli Rai, vuole dire che l’operazione berlusconiana avrà uomini e mezzi per essere incisiva: “Mi segnalano gravi anomalie”, dice l’avvocato siciliano. Schifani sarà il capofila dei senatori […]