“Non sarà più la solita storia” per la tv dal 22 ottobre, data in cui Netflix sarà disponibile in Italia con abbonamenti. Netflix offrirà tre pacchetti agli utenti italiani: un piano Base, con una sessione di streaming alla volta e definizione standard a 7,99 euro al mese, un piano Standard, con due sessioni di streaming […]
Dalla seconda metà di ottobre sbarca in Italia Netflix, il colosso mondiale del tv online. In questi giorni i dirigenti di Netflix hanno incontrato la stampa nazionale per presentare l’esordio nel Bel Paese. La data ufficiale del debutto non è ancora stata comunicata. Rumors e indiscrezioni indicano quella del 16 ottobre 2015 o la data […]
Netflix archivia il secondo trimestre del 2015 con un boom di nuovi abbonati al suo servizio di streaming online (3,28 milioni in più). Nella seconda parte dell’anno gli abbonati sono infatti saliti a quota 65,6 milioni, di cui 23,3 milioni fuori dagli Stati Uniti dove gli abbonati sono stati 42,3 milioni. La strategia di forte […]
Netflix apre il cantiere italiano: si lavora per la library «Alla partenza di Netflix in Italia a ottobre (data ancora da definire -ndr) avremo molti titoli, ci sarà un’offerta ampia e molte cose da vedere, ma sarà comunque l’offerta più piccola che si potrà vedere in questo Paese, perché da quel punto in poi crescerà […]
Si attende un autunno rovente nel mercato italiano della tv. L’avanzata di Vivendi di Vicent Bolloré con l’acquisto del 14,9% di Telecom Italia e l’imminente arrivo del colosso americano della tv online Netflix, che secondo gli analisti insieme potrebbero allargare la domanda di banda larga e della tv convergente, ha messo logicamente in allerta Mediaset […]
L’annuncio ufficiale di Netflix è arrivato a Wired Italia. Finalmente il colosso americano della tv online arriva a ottobre in Italia. Ora è una cosa ufficiale. Dopo mesi di rumors e notizie di presunti accordi commerciali con Telecom Italia, Netflix arriva in Italia a ottobre di questo 2015. Lo ha confermato Reed Hastings, Ceo della società […]
Entro la fine del 2015 Netflix arriverà anche in Italia. Grazie a un accordo con Telecom Italia. L’atteso annuncio (l’ultimo di una serie che ci accompagna da più di un anno) è stato dato ieri da Londra dall’amministratore delegato Telecom, Marco Patuano, che ha sciolto le riserve sulla partnership tra l’azienda tlc italiana e il […]
Il colosso della tv online Netflix non decolla in Europa. L’azienda di Los Gatos (California), che può contare attualmente su 53,1 milioni di abbonati nel mondo, secondo gli ultimi dati, nel suo osannato sbarco nei mercati europei ha guadagnato solamente 3 milioni di clienti rispetto ai 3,7 preventivati. Un esordio, quello nel vecchio continente, (il […]
Continua il piano di espansione internazionale di Netflix. L’operatore Over The Top del video on demand e streaming online, dopo essere sbarcato a settembre in Francia e Germania, è pronto a esordire nei mercati di Australia e Nuova Zelanda, forse nel marzo del 2015. Non sono però ancora stati forniti dettagli precisi circa i prezzi […]
Amazon sfida Google Chromecast e lancia la sua Fire Tv Stick. Presentata ieri da Jeff Bezos in persona (il fondatore e CEO di Amazon.com) la nuova chiavetta HDMI, che permette di accedere ad Amazon Instant Video ma anche ad altri servizi come Netflix o Hulu, sembrebbe più potente e veloce delle pennette attualmente sul mercato (Chromecast […]
In occasione del Ft Etno Summit di Bruxelles, il prossimo primo ottobre l’ad di Telecom, Marco Patuano, incontrerà Reed Hastings, numero 1 di Netflix. Obiettivo: portare finalmente in Italia i contenuti pay dell’operatore Over The Top del video on demand e streaming online leader in USA e ora in Europa. Lo scrive oggi Gianluca Paolucci […]
Tivù e HD Forum Italia firmano l’accordo per la redazione congiunta delle specifiche tecniche orizzontali per il digitale terrestre e TivùSat. Tivù, la società (partecipata da Rai, Mediaset, Telecom Italia Media, Confindustria TV e Aeranti-Corallo) che gestisce la piattaforma satellitare gratuita italiana TivùSat ed HD Forum Italia, l’associazione nata per la promozione e lo sviluppo […]
Il Gruppo Discovery rafforza l’offerta di contenuti online creando sinergie sempre più strette tra tv e digital cavalcando la possibilità, offerta dalla tecnologia, di una fruizione dei programmi in movimento e su device mobili. Con una spinta al factual entertainment in particolare su Real Time e DMax. Come spiegato ad ADVexpress da Enrico Poretti, Digital & Social […]
Amazon sfida Apple e Google e lancia Fire Tv, un nuovo set-top-box per lo streaming media, che consente di guardare show e video sulla televisione. Presentato oggi, Fire Tv è una piccola scatoletta nera da collegare alla televisione che ricorda alla lontana la Apple Tv. Il nuovo dispositivo tv connesso è dotato di sistema Android […]
Apple è in trattative con Comcast, il più grande operatore via cavo statunitense, per un servizio di streaming sulla sua Apple tv: il servizio sarebbe tramite il set-top box di Cupertino e consentirebbe ad Apple un trattamento da Comcast con il quale superare la congestione del web. Lo riporta il Wall Street Journal citando alcune fonti, […]
Anche Amazon si getta a testa bassa nel mercato nascente della tv in streaming. Entro i primi di aprile, secondo indiscrezioni del Wall Street Journal, il colosso dell’e-commerce svelerà la sua personalissima chiavetta HDMI, chiamata Fire, per trasformare il televisore in smart tv e fruire di contenuti online, dai film agli show. Il dispositivo, un […]
Negli USA l’uso delle tv connesse è in forte crescita. Secondo il recente studio della società di analisi The Diffusion Group, il 63% delle abitazioni dotate di banda larga ha almeno un televisore connesso a Internet. Un incremento del 19% rispetto all’anno scorso che include l’adozione delle smart tv ma anche dei televisori connessi tramite […]
Rai Pubblicità (ex Sipra) apre la caccia ai nuovi inserzionisti e per il 2014 punta a superare i risultati dell’anno scorso, quando sono stati coinvolti 50 marchi che fino ad allora non avevano investito tramite la concessionaria della tv pubblica. La concessionaria Rai per le inserzioni pubblicitarie, mercoledì scorso a Roma e giovedì a Milano, ha […]
Da un’intervista di Giuseppe Bottero su lastampa.it del 6/1/2014 come approfondimento dell’articolo 2014, la tv in Italia sale sulla nuvola : Matteo Bayre, ricercatore e blogger, è tra i più attenti osservatori della trasformazione dei contenuti televisivi. «L’arrivo di Netflix in Italia – dice – introdurrà due novità: l’apertura del mercato, da troppi anni riservato […]
Nel 2016 scadrà la concessione dell’azienda radiotv Rai come servizio pubblico nazionale. Entro quella data Viale Mazzini potrebbe trasformarsi in una media company, tra privato e pubblico, soprattutto per adeguarsi ai mutamenti della distribuzione e dei nuovi consumi dei contenuti che viaggiano in digitale e sulla grande Rete. Lo scrive oggi Marco Mele su Il […]