Il Cda di Auditel, nella riunione tenutasi martedì 28 giugno, ha valutato lo stato di avanzamento dell’operazione “Panel Replacement” prendendo atto del pieno raggiungimento dell’obiettivo della creazione del super panel. «In poco più di un semestre – si legge in una nota – Auditel ha ultimato l’installazione delle ultime famiglie necessarie per il completamento del […]
Ieri a Milano, per la prima volta nella sua storia, Auditel ha riunito il suo cda presieduto Andrea Imperiali di Francavilla, nominato lo scorso 4 febbraio, e sopratutto senza lo storico presidente Giulio Malgara. Dalla riunione del consiglio della società di rilevazione delle audience televisive, fondata nel 1984, si è ribadito che il nuovo super […]
Il mercato della pubblicità tv vale 3,5 miliardi. E l’allargamento del campione Auditel potrebbe cambiare gli equilibri. Auditel è tornato. Ma da sorvegliato speciale. Alla fine le due settimane di riflessione hanno portato a questo compromesso: il panel delle 5.600 famiglie, «inquinato», come si dice in gergo, per il 75%, non poteva certamente essere cambiato […]
Con l’Auditel fermo ai box per la nota vicenda dei panel svelati, nascono come i funghi i dati d’ascolto prodotti dai gruppi televisivi. E spuntano le rilevazioni alternative più attendibili e trasparenti (forse) e più vicine alle nuove tecnologie digitali e ai nuovi consumi del cambiamento in atto nel mercato televisivo. I nuovi share confezionati […]
Stop alla diffusione dei dati di ascolto di Auditel per due settimane da domani. Questa la decisione del cda di Auditel, svoltosi in mattinata, dopo la divulgazione di alcuni nomi del panel. Secondo quanto riporta l’Ansa, la società continuerà nella rilevazione dati, ma i risultati verranno riservati solo alle emittenti. Nei prossimi mesi verrà sostituito […]
Auditel cambia corporate governance. Dentro Sky e Discovery Italia Come preannunciato a fine gennaio scorso da Il Sole 24 Ore, Auditel cambia il proprio consiglio di amministrazione. Da oggi passa da 22 a 30 membri, 15 della componente mercato e 15 dei broadcaster. Attraverso le modifiche statutarie, approvate all’unanimità dal consiglio riunitosi a Milano sotto […]
Sky e Discovery Italia entreranno nel Cda di Auditel che è al lavoro con Nielsen per la misurazione degli ascolti del second screen. Dopo una lunga battaglia e ondate di critiche e polemiche, Sky e Discovery entreranno a far parte nel Cda di Auditel. A quanto risulta al Sole 24 Ore il gruppo di Rupert […]
«Più gli utenti si appassionano ad un programma e twittano, più gli inserzionisti sono spinti ad utilizzare la nostra piattaforma». Lo afferma Fred Graver, responsabile dell’area di sviluppo Tv di Twitter, intervistato dal CorrierEconomia. Il «circolo virtuoso» che unisce Twitter al mondo della televisione potrebbe anche rivelarsi l’asso nella manica per lo sviluppo della società […]
Dall’autunno 2014 sarà disponibile anche in Italia Nielsen Twitter Tv Ratings, il primo strumento di misurazione dell’attività e della reach delle conversazioni su Twitter relative ai programmi televisivi, nato in seguito all’accordo esclusivo siglato tra Nielsen e Twitter a dicembre 2012 e già attivo negli Usa. Lo strumento consente a broadcaster, agenzie e inserzionisti di […]
Da maggio 2014 sbarca in Italia Twitter Tv Ratings, la nuova piattaforma di valutazione della tv che si basa sul coinvolgimento degli utenti del social network (realizzata da Nielsen e Twitter). Dal 1984 Auditel determina il successo e la riuscita dei programmi televisivi italiani e le politiche commerciali di migliaia di aziende. Nonostante le accuse di […]
Riscoppia la polemica sull’indipendenza dell’Auditel, l’istituto che rileva gli ascolti tv, criticato più volte da Sky e La7 e già multato dall’Antitrust per abuso di posizione dominante. Durante il Cda di Auditel di stamani è stato consegnato a tutti i consiglieri un documento in cui si evidenziano alcune criticità sulle modalità di rilevazione dei meter […]
L’attività di rilevazione degli ascolti tv di Auditel è sempre la stessa da qualche anno: ogni giorno registra, attraverso 9.500 meter, gli ascolti televisivi basandosi su un panel di 5.163 famiglie. Un business che non conosce discontinuità e che ha un giro d’affari pressochè standard (dai 14,4 milioni del 2006 si è passati ai 17,33 […]
Roma – Dopo gli exploit di Enrico Mentana con il suo Tg, oltre i due milioni di spettatori, l’effetto traino sugli altri programmi di La7 si è inceppato. E nonostante la campagna acquisti (Dandini, Guzzanti, Formigli) gli ascolti della rete non decollano. Ma Giovanni Stella, ad di TI Media intervistato da Repubblica, mostra sicurezza e, […]
Michele Santoro torna in onda dal 12 gennaio con Servizio pubblico, la trasmissione multipiattaforma diffusa sul network di tv locali, su radio, siti Internet (Tv Digital Divide compreso) e sui canali d’informazione di Sky. La novità, è lui stesso ad annunciarla in una nota, è che il programma sarà visibile anche sul canale nazionale di […]
C’è chi gufava contro Santoro e chi invece sperava solo in una momentanea debacle. Ma dopo il vistoso calo della scorsa settimana (4,99% di share), condizionato forse da un particolare giorno festivo (a detta dell’Auditel mancavano 3 milioni di spettatori in totale) e dai soliti dati ritardatari e “contestabili” del venerdì, risalgono per la puntata […]
Dopo le polemiche e le critiche dei giorni scorsi sull’operato del principale istituto di rilevazione degli ascolti televisivi italiano, la sanzione era nell’aria e l’indagine era certa. L’Antitrust oggi ha comminato una salata multa da 1,8 milioni di euro ad Auditel per abuso di posizione dominante (qui il comunicato ufficiale). In particolare, i comportamenti anticoncorrenziali […]
«Trasparenza, efficienza e non discriminazione sono le tre stelle polari di Auditel», sbotta il direttore generale della società, Walter Pancini, che alle critiche di Sky Italia replica sottolineando che i ritardi nella diffusione dei dati di oggi sono “fisiologici” e legati “proprio alla raffinatezza tecnologica del sistema». Ben venga, comunque, l’invito della piattaforma satellitare al […]
Nella sua migliore puntata, per ritmo e contenuti, intitolata “Evitare la catastrofe“, (qui puoi vedere la diretta della settima puntanta su Tv Digital Divide) il programma multipiattaforma Servizio Pubblico di Michele Santoro, in onda su un network di tv locali, sul Web e su Sky, subisce per la prima volta un netto calo di ascolti […]
Siamo al terzo venerdì di vistosi ritardi sulla comunicazione dei dati di ascolto tv dell’Auditel. Ritardi dovuti, si dice, alla difficoltà oggettiva del società di statistica di rilevare gli ascolti diffusi sui piccoli canali locali, che il giovedì sera trasmettono il programma Servizio Pubblico di Santoro. (Rivedi qui la sesta puntata dell’8 dicembre di Servizio […]
La quinta puntata del programma multipiattaforma Servizio Pubblico di Michele Santoro, andata in onda ieri sera e intitolata “Salvare l’euro” (guarda qui la puntata integrale) fa registrare, secondo l‘Auditel, un altro lieve calo d’ascolti tv rispetto alle prime settimane. Il cumulo di dati d’ascolto tra Sky e quelli delle tv locali private che trasmettono la […]