Sotto la “pelle” di Milano si nasconde un tesoro prezioso da almeno mezzo miliardo di euro. È la fibra ottica degli operatori telefonici, che scorre a qualche spanna dal manto stradale ma anche nelle profondità delle cantine e persino arrampicata sulle verticali dei palazzi. In Italia Milano è un caso (quasi) unico perché il dominus […]
Wind lancia il progetto di creare un’unica infrastruttura per le frequenze mobili di quarta generazione (LTE), con la partecipazione di tutti gli operatori, che hanno recentemente pagato circa 4 miliardi per le frequenze. «La suggestione-provocazione – ha dichiarato Maximo Ibarra, ad di Wind, a margine del convegno sulle tlc organizzato da Between a Capri – […]
Cdp pensa all’integrazione fra Metroweb e Telecom Italia per accelerare sulla fibra ottica. Mentre Giovanni Gorno Tempini avvia il negoziato con Franco Bernabè per la creazione di un veicolo societario, Cdp pubblica un documento, che si presenta come studio autonomo dalle strategie del management, in cui formulano uno scenario per lo sviluppo della nuova rete […]
La Commissione Europea ha rilanciato verso i Paesi dell’Unione e i suoi operatori delle telecomunicazioni un nuovo avvertimento contro i ritmi troppo lenti della migrazione dalle reti in rame a quelle in fibra. Il cartellino giallo della Commissione arriva nel momento in cui i mercati sono in attesa delle linee guida dell’Ue per incoraggiare gli […]
Nel prossimo triennio 2012-2014 «Telecom Italia prevede di investire complessivamente oltre 9 mld di euro sulla rete del mercato domestico» dando un «rilevante contributo al conseguimento degli obiettivi infrastrutturali posti dall’Agenda Digitale Europea». Ad annunciarlo è il presidente di Telecom, Franco Bernabè, intervenendo al convegno dell’Organo di vigilanza di Open Access. Il manager ha ricordato […]