Il viceministro con delega alle Comunicazioni, Antonio Catricalà, intervistato a Radio 24 da Gianni Minoli, promuove e dà garanzie ai vertici di viale Mazzini, al direttore generale Luigi Gubitosi e al presidente Anna Maria Tarantola: «La Rai andrà avanti con gli stessi dirigente sino al 2016». Ma sul contratto di servizio che si sta discutendo […]
Da un articolo di Denise Pardo su l’Espresso del 7/11/2013: Si racconta che in una sera di inizio estate, sotto l’egida delle larghe intese, da una di quelle simpatiche riunioni plenarie di Arcore tra il Cavaliere, Niccolò Ghedini, Denis Verdini sia partito l’ordine di servizio di addomesticare la Rai. E certo per un caso, da […]
Ieri il ministro del Tesoro Fabrizio Saccomanni, ospite di “Che Tempo Che Fa” di Fabio Fazio, ha annunciato una possibile privatizzazione della tv pubblica per dare una mano alla riduzione del debito pubblico. «La Rai è una delle società di cui lo Stato è azionista. – ha dichiarato – Ci sono varie ipotesi sotto esame, […]
Una cosa così non si era mai vista in Italia: l’Agcom, l’Authority per le Comunicazioni, tradizionalmente la più ricca tra le sentinelle del mercato, non è riuscita ad approvare il budget per il 2012, tanto che il garante è stato costretto all‘esercizio provvisorio, ossia il riparto in dodicesimi degli stanziamenti di spesa dell’anno precedente. Il […]
«Il 50% dei proventi aggiuntivi dell’asta LTE sarà destinato al settore dell’ICT»: questa è la promessa che il ministro dello Sviluppo economico Paolo Romani ha fatto durante la trasmissione tv di Bruno Vespa Porta a Porta. Una ripartizione dei ricavi della gara, contestata di recente dal ministro Tremonti, ma richiesta dalle stesse compagnie telefoniche e […]