Il tribunale di Roma stavolta ha condannato il gruppo L’Espresso al risarcimento di 250 mila euro per violazione dei diritti sui video di Mediaset. Continua l’anacronistica guerra legale di Mediaset contro il mondo del World Wide Web in nome del Copyright. Dopo le cause indette contro YouTube, Yahoo!, Telecom e le minacce di azioni legali contro […]
Il tribunale di Milano obbliga Telecom a inibire il sito illegale Rojadirecta, sotto le pressioni e le sentenze a favore di Mediaset. Ancora una volta Mediaset si scaglia alla cieca contro tutti e tutto per difendere i suoi diritti tv calcistici sul web. Mediaset Premium, forte della discussa sentenza emessa dal Tribunale di Milano il […]
Mediaset Premium con una missiva inviata dai suoi legali dello studio Previti diffida Tv Digital Divide sulla pubblicazione di un articolo dedicato alla vicenda del blocco del noto sito di streaming pirata Rojadirecta. «Egregio Sig. Bayre, formuliamo la presente in nome e per conto di MEDIASET PREMIUM S.P.A., che detiene i diritti esclusivi per l’Italia […]
Mediaset prosegue nella sua guerra senza esclusione di colpi contro l’uso illecito di contenuti video coperti da Copyright sul web. Battaglia che il Biscione ha scelto di combattere in tribunale, vincendo, per ora, tutte le cause tranne una (ancora però al vaglio della Cassazione), facendo chiudere molti siti e siglando, inoltre «numerosi accordi transattivi con […]
Oscurato sulla rete Fastweb Rojadirecta: il Tribunale di Milano dà ragione a Mediaset Mediaset ha ottenuto l’inibizione nel territorio italiano di Rojadirecta, il popolare sito di streaming online che mette a disposizione degli utenti contenuti sportivi illegali riguardanti le partite di calcio e non solo. A renderlo noto lo stesso Biscione con un comunicato: “Mediaset […]
Secondo Tarak Ben Ammar Telecom Italia stringerà a breve un’alleanza con Mediaset. «Telecom come tutte le grandi compagnie di telefonia di Spagna e America, hanno bisogno del quadruple, devono cioè fornire telefonia fissa, mobile, Internet e televisione. Dunque i contenuti saranno necessari. Telecom ha già un accordo con Sky, ne farà uno con Mediaset». Lo […]
Dopo 6 anni di battaglie legali, termina con una partnership la lunga disputa fra YouTube e TF1, il canale televisivo privato francese controllato dall’operatore tlc Bouygues. L’accordo prevede innanzitutto che l’emittente francese rinunci alle pretese di risarcimento per i propri contenuti presenti sulla piattaforma video di Google. Inoltre verrà siglata una vera e propria partnership: […]
Telecom Italia e Mediaset inaugurano le trattattive per il possibile accordo sulla pay-tv via Internet. Secondo fonti stampa (Il Sole 24 Ore), l’ad del gruppo telefonico, Marco Patuano, e il vice presidente del Biscione, Pier Silvio Berlusconi hanno partecipato un paio di settimane fa ad una riunione per valutare l’alleanza tra Mediaset e l’ex monopolista […]
Confermati i contatti tra Telecom e Mediaset per pay-tv e banda larga. Ma il Biscione non mira all’azionariato di Telecom Italia. Lo afferma il vicepresidente del Biscione, Pier Silvio Berlusconi, intervistato nel nuovo libro di Bruno Vespa in uscita il prossimo 6 novembre. «Stiamo parlando – spiega il vicepresidente di Mediaset -Il nostro progetto è […]
La pay-tv di Mediaset è oramai da mesi al centro dell’interesse di analisti e investitori. Premium, ufficialmente alla ricerca di partner stranieri e nostrani, ha già venduto l’11% delle sue quote al colosso tlc spagnolo Telefonica, e dal primo dicembre, sarà una Spa a sé stante. I rumors dell’ambiente indicano Vivendi, Canal Plus e Al […]
Mediaset Premium spa sarà il nome definitivo del veicolo societario che raccoglieraà le attività di tv a pagamento del gruppo di Cologno Monzese. Nei giorni scorsi (in base ai documenti consultati da Radiocor) la newco Med 4 costituita in estate ha cambiato ragione sociale assumendo quella di Mediaset Premium spa, così da conservare il legame […]
«Ci sono interessi per Mediaset Premium da parte di gruppi oltre quelli già noti come la francese Vivendi e Al Jazeera». Così ha dichiarato ieri il presidente di Mediaset, Fedele Confalonieri, in occasione di un convegno sui dieci lungi anni dalla famigerata Legge Gasparri organizzato dalla fondazione Italia Protagonista a Palazzo Giustiniani, a Roma. «Tutto […]
Dal primo giugno YouTube dovrà cancellare i 40 mila video in alta definizione che la Rai ha concesso in base al contratto siglato nel 2008. La tv di Stato ha deciso di annullare l’accordo con il colosso del web di proprietà di Google perché, a suo dire, non è più vantaggioso. Va in scena così […]
Il Consiglio dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha adottato con voto unanime il famigerato regolamento per la tutela del diritto d’autore sulle reti di comunicazione elettronica. Il provvedimento, si giustifica l’Agcom, non riguarda gli utenti finali. Ma permetterà di aprire un procedimento punitivo su richiesta d’istanza da parte del titolare del diritto. Il regolamento […]
Da un articolo di Guido Scorza su Il Fatto Quotidiano del 16/09/2013: I quotidiani online non possono pubblicare link a contenuti pubblicati in violazione del diritto d’autore né a pagine contenenti link a tali contenuti, né qualsivoglia genere di informazione a proposito di tali pagine web. E’ questo il principio – destabilizzante sotto il profilo […]
Prove tecniche di pace tra tv italiana e web. Per anni tra queste due industrie c’è stato un muro di Berlino che ora potrebbe crollare. Dopo l’annuncio dell’intesa tra Mediaset e ItaliaOnLine, piattaforma di Naguib Sawiris nata dall’unione tra Libero e Virgilio, è in corso una trattativa tra Rai e YouTube per portare in maniera […]
Niente shopping per il Biscione anche se il canale potenzialmente sul mercato è appetibile per la numerazione sul telecomando. Ma Mediaset non punta all’acquisto di Mtv (TI Media), posizionato al numero 8. Preferisce puntare sulle nuove produzioni per i canali tematici digitali gratuiti e sull’ampliamento dell’offerta con il nuovo canale Top Crime, on air dal […]
L’evoluzione digitale di Mediaset sta portando numerose novità nei piani del Biscione. Una potrebbe essere la risposta italiana al boom di Netflix nel mondo. Cologno Monzese, scrive Italia Oggi, avrebbe intenzione di creare, attraverso la sua offerta a pagamento Premium Play, una piattaforma disponibile solo in streaming su internet con offerte commerciali ad hoc, on […]
L’Europa difende ancora una volta gli anacronistici diritti del Copyright online, che invece avrebbero urgente bisogno di un’evoluzione “digitale”. La Corte di Giustizia dell’Unione europea ha stabilito che le emittenti televisive possono vietare la ritrasmissione via internet dei loro programmi da parte di un’altra società. In una risposta pubblicata ieri, la Corte ha spiegato che […]
Si fa caldo il fronte televisivo. Se alcune partite importanti sono state per il momento congelate (Sky-Espresso, vendita di TI Media, e la ricerca di un partner per il digitale di Cologno Monzese), il mercato pare aprirsi timidamente alla concorrenza, e Mediaset sta preparando il bilancio 2012 della controllata Premium. La pay-tv digitale del Biscione, […]