Internet chiama. Ed il suo popolo risponde. E così in poche ore dal lancio di “Internet Bene Comune”, nato da un’idea di Fondazione Sistema Toscana, aumentano con il passare dei minuti le adesioni al movimento che ha come obiettivo quello di sensibilizzare cittadini, amministratori, imprese e istituzioni, sull’importanza fondamentale che la Rete ha in tutti […]
«Quello che occorre è una forte consapevolezza della classe politica sul tema Internet. Negli ultimi 15 anni il Web ha creato settecento mila posti di lavoro, giocare con gli investimenti sulla banda larga, come è stato fatto, dicendo che ci saranno investimenti di 800 milioni che poi scompaiono è un modo pessimo per affrontare queste […]
Il 6 agosto del 1991 Tim Berners-Lee inviò il primo messaggio al newsgroup alt.hypertext («A short summary of the World Wide Web project») per far conoscere la sua creatura, il World Wide Web (nato nel 1989), al resto del mondo. Da allora tutto è cambiato nell’universo di Internet. La Rete delle reti con l’introduzione degli […]
Il Wi-fi pubblico e gratuito arriva nella città di Bari. Ieri 21 luglio è stato presentato dal sindaco Michele Emiliano il progetto Bari Wireless che porterà le connessioni senza fili fornite da Fastweb in tutte le principali aree pubbliche della città pugliese. Si è esordito con il primo hot spot wireless nel parco 2 Giugno, […]
L’Umbria si attiva contro il digital divide. E’ infatti stata inaugurata una nuova rete pubblica di telecomunicazioni che consente la fornitura di servizi di accesso a Internet in banda larga ad oltre 57 mila utenti di 42 comuni, precedentemente privi di tale servizio. La rete pubblica è stata realizzata attraverso una gara pubblica europea dall’associazione […]
Internet è uno "strumento indispensabile" per i diritti umani: un report delle Nazioni Unite pubblicato venerdi esplora l'impatto delle connessioni online sullo sviluppo economico, sociale e civile. A partire dalle analisi di alcune questioni aperte: la gestione della privacy per gli utenti, gli attacchi informatici, la proprietà intellettuale, la chiusura improvvisa dei collegamenti in alcuni Stati, fino a poco tempo fa ritenuta impossibile. Il documento dell'Onu afferma che internet è diventato un mezzo chiave per l'esercizio del «diritto alla libertà di opinione e di espressione».[...]